giorgia meloni paolo gentiloni

MELONI SI E’ ROTTA I MARONI DI GENTILONI: “UNO DI CUI NUN TOCCA FIDASSE” (TE CREDO: LA PREMIER NE DISSE DI TUTTI I COLORI AL COMMISSARIO ACCUSANDOLO DEI RITARDI DEL PNRR) – MENTRE FITTO È A BRUXELLES E VIENE RINCUORATO SULLA TERZA E QUARTA RATA DEL PIANO DI RIPRESA E RESILIENZA, LA SORA GIORGIA CONTINUA A DIFFIDARE DI GENTILONI, VISTO COME QUELLO CHE “CI SGAMBETTA”, "IL SIGNOR NO CHE STA DIETRO LA CAVILLOSITA' DEI TECNICI DI BRUXELLES" – PARE CHE MELONI SI SIA LAMENTATA DELL'EX PREMIER ANCHE CON VON DER LEYEN E MATTARELLA… - VIDEO

https://m.dagospia.com/paolo-gentiloni-non-sa-piu-come-dirlo-il-pnrr-italiano-rischia-di-saltare-il-commissario-ue-354463

 

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/potere-logora-chi-non-ce-rsquo-ha-mai-avuto-giorgia-meloni-come-se-358712.htm

 

https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/pnrr-meloni-sorprende-che-gentiloni-dica-correre-piu-veloci-se-si-fosse-vigilato-piu-prima/AEKSKnsD

 

Estratto dell'articolo di Simone Canettieri per “il Foglio”

 

meloni gentiloni

L'ottimismo della volontà e il pessimismo del complotto. Nonostante il viaggio a Bruxelles del ministro Raffaele Fitto “sia andato molto bene” per via “del clima costruttivo” che si respirava con i tecnici della Commissione a proposito della terza e quarta rata del Pnrr, a Palazzo Chigi continuano a vedere strane ombre.

 

Nella testa della premier e di chi le sta vicino questi fantasmi che remano contro, che non fanno il bene della Nazione, che fanno politica hanno un nome e un cognome: Paolo Gentiloni, commissario Ue agli Affari economici. Tra ossessioni dettagliate dai fatti e letture un po' paranoiche della realtà l'ex premier del Pd nel cerchio magico meloniano continua a essere visto come colui che sotto sotto “ci sgambetta”. I due, la premier e il commissario, negli ultimi mesi si sono punzecchiati reciprocamente.

 

giorgia meloni con paolo gentiloni

Rompendo una tregua istituzionale che aveva messo alle spalle anni di violente accuse, specie da parte della leader di Fratelli d'Italia, sempre dalla comoda tribuna dell'opposizione. A giugno il salto di qualità nei rapporti di questa coppia romanissima, ma agli antipodi. Da una parte il discendente dei conti Gentiloni Silveri (nobili di Filottrano, Cingoli, Macerata e Tolentino), dall'altra la ragazza della Garbatella che sulla storia dell'underdog ha costruito prima una carriera e ora anche il successo.

 

E comunque appena lui le ha detto di “correre sul Pnrr”, lei gli ha risposto “che se si fosse vigilato di più in passato ora si farebbe più velocemente”.

 

Per molti, l'ostensione di uno scontro rimasto per mesi nelle segrete stanze del governo (e non solo) è stato un punto di non ritorno fra i due. E quindi anche se la missione di Fitto a Palazzo Berlaymont con i comitati di politica economica e finanziaria è andata bene, la Fiamma magica che governa Palazzo Chigi continua a ripetere il motto di casa: “Nun fidamose” . D'altronde il commissario dice di fare soltanto il suo lavoro e non più tardi di due giorni fa ha ricordato alla presidente del Consiglio che dal Mes non si può fuggire e che la manovra dovrà essere leggera.

PAOLO GENTILONI URSULA VON DER LEYEN FRANS TIMMERMANS

 

Tuttavia i custodi del pensiero meloniano sono sempre pronti a saltare sulla sedia, quando sentono il nome di Gentiloni. E nelle occasioni più riservate non risparmiano nemmeno paragoni inediti. Che suonano all'incirca così: parliamo meglio con Ursula von der Leyen che con Gentiloni, che pure è italiano e non tedesco, è lui il frenatore, l'uomo degli agguati. Lo accusano di essere il signor no, la manina invisibile che si nasconde dietro la cavillosità dei tecnici di Bruxelles che in questi mesi hanno fatto ballare la rumba sul Pnrr a Meloni.

 

PAOLO GENTILONI

Come quando Fitto si affrettava a rimodulare i sette obiettivi richiesti dalla Commissione e subito la responsabile della task force per il Recovery, Celine Gauer, si affrettava a dire: bene, ora ce ne sono altri sette da rivedere. Tra leggende, complotti e banali tecnicismi lo scontro continua. A volte sotterraneo, altre pronte a esplodere come un geyser. Gentiloni ha detto che non si candiderà alle Europee e comunque da commissario rimarrà in carica fino alla fine del 2024. Meloni non ci crede. E pare – ma chissà se è vero e cosa si sarà sentita rispondere – che si sia lamentata di Gentiloni anche con von der Leyen in Europa e con il Quirinale in Italia.

 

(…)

Ora le istituzioni europee sembrano “molto più umane” e alla mano a Meloni, al contrario di Gentiloni, è tornato ad essere uno di cui “nun tocca fidasse”. Si prevedono mesi non banali tra questi due romani così diversi fra loro. Uniti da un piccolo dettaglio: la passione per i ristoranti di pesce di Anzio. Basterà? Sembra di no.

PAOLO GENTILONI AL FESTIVAL DELL ECONOMIA DI TRENTO paolo gentiloni al festival dell economia di trento 4paolo gentiloni al festival dell economia di trento 1MARIO DRAGHI PAOLO GENTILONI MATTEO RENZI MARIO MONTI UGO ZAMPETTI AL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO