giorgia meloni orazio schillaci ministeri maria calderone

MELONI SPEDISCE DIETRO LA LAVAGNA CALDERONE E SCHILLACI – I MINISTERI HANNO IMPIEGATO IN MEDIA APPENA IL 32% DEI FONDI DI COESIONE EUROPEI, CON UN MISERO 4,8% IN TERMINI DI PAGAMENTI. DATI CHE HANNO FATTO SBOTTARE LA DUCETTA: “PRIMA DI BATTERE CASSA A GIORGETTI SULLA MANOVRA, USATE I FONDI” – IL MINISTERO CON I RITARDI PIÙ GRAVI È QUELLO DEL LAVORO, CHE HA EROGATO LO 0,30% DELLE RISORSE. MALISSIMO ANCHE IL DICASTERO DELLA SALUTE – IL DIRETTORE DELL’ASSOCIAZIONE SVIMEZ, LUCA BIANCHI: “NON POSSONO ESSERE I FONDI STRUTTURALI A SALVARE LA MANOVRA...”

Estratto dell’articolo di Rosaria Amato per “la Repubblica”

 

giorgia meloni marina calderone lapresse

Un avanzamento del 31,78% in termini di impegni e del 4,83% in termini di pagamenti. Sono i numeri che martedì hanno fatto sbottare la premier Giorgia Meloni, che, rivolgendosi ai ministri, li ha invitati a spendere i fondi di coesione «prima di battere cassa a Giorgetti, visto che su tanti progetti rischiamo di essere in ritardo...».

 

Un ritardo che supera quello delle risorse destinate esclusivamente alle Regioni: lì il tasso di spesa raggiunge l'8%, sempre poco, ma quasi il doppio rispetto a quello degli undici programmi nazionali, che gestiscono circa un terzo del totale dei fondi di coesione, quasi 26 miliardi e mezzo a fronte dei 74,8 destinati all'Italia per il periodo 2021-2027.

 

I "peggiori"

I FONDI DI COESIONE - QUANTO HANNO SPESO I MINISTERI ITALIANI

I numeri del monitoraggio della Ragioneria generale dello Stato sono stati pubblicati in uno dei bollettini statistici del ministero dell'Economia, e sono aggiornati al 31 agosto di quest'anno.

 

Se si vuole, permettono di stilare una "top ten" del ritardo: a perdere sarebbero indubbiamente i ministeri della Salute e poi del Lavoro e delle Politiche Sociali, che per i progetti (il primo sull'inclusione e la lotta alla povertà, il secondo su giovani, donne e lavoro) ha erogato rispettivamente lo 0 e lo 0,30% delle risorse.

 

[...]

 

I "migliori"

FINANZIAMENTI EUROPEI

In testa con una quota di spesa del 13,45% il piano nazionale Capacità per la Coesione, che fa capo al ministero per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione Tommaso Foti. La presidenza del Consiglio gestisce in effetti anche altri progetti nazionali, anche attraverso il dipartimento per il Sud: verrebbe da dire che la premier dovrebbe rivolgere anche a se stessa l'invito ad accelerare l'attuazione dei progetti finanziati con i fondi di coesione.

 

Dal ministero presieduto da Foti tuttavia spiegano che in realtà il costo delle procedure di spesa avviate è pari a circa l'80%. Tra le operazioni più qualificanti figura il concorso per l'assunzione di 2.200 funzionari: le assunzioni da parte degli Enti locali beneficiari sono in corso.

 

Va meglio di quel che sembra

GIORGIA MELONI - ORAZIO SCHILLACI

A rivendicare risultati migliori da quelli che emergono dalle tabelle della Ragioneria sono anche altri ministeri. Da quello dell'Agricoltura, per esempio, che gestisce il programma finanziato dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l'Acquacoltura, si apprende che ad oggi sono stati certificati 56 milioni di pagamenti in quota Ue di cui 50 milioni del ministero (che quindi ha già superato l'obiettivo) e 6 delle Regioni, e che l'obiettivo di spesa complessiva di 87,6 milioni verrà raggiunto entro dicembre.

 

[…]

 

A che serve la coesione

giorgia meloni tommaso foti - foto lapresse

Classifiche a parte, viene da chiedersi che legame c'è tra i fondi di coesione e le richieste dei ministeri rispetto alla manovra. «È indubbia l'esigenza di accelerare — rileva Luca Bianchi, direttore della Svimez, l'associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno — ma non è chiaro il collegamento tra i fondi di coesione, che sono risorse strutturali che servono a finanziare interventi che riducono i divari, e la legge di Bilancio. Non possono essere i fondi strutturali a salvare la manovra, facendo fronte a esigenze congiunturali».

 

[…]

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSE

Le difficoltà legate all'utilizzo dei fondi strutturali non sono una novità ma nel ciclo 2021-2017, ricorda Bianchi, si è aggiunta una variabile in più: il Pnrr. Gli enti hanno dovuto gestire una quantità di risorse enormi, e arrancano. Un errore?

 

Tutt'altro: «Il metodo del Pnrr ha favorito lo sviluppo del Sud negli ultimi tre anni, e andrebbe applicato anche ai fondi di coesione». Per le risorse che si fatica a spendere, «le Regioni hanno già avviato la riprogrammazione, seguendo le indicazioni Ue. Per la parte nazionale è più difficile, perché si tratta di progetti ben delineati, c'è poca flessibilità».

orazio schillaci 1Giorgia Meloni Marina Calderone

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...