henry kissinger xi jinping

MENO MALE CHE C’È ANCORA HENRY KISSINGER – IL CENTENARIO EX SEGRETARIO DI STATO AMERICANO, È STATO RICEVUTO A PECHINO CON TAPPETI ROSSI E FRASI AL MIELE DA XI JINPING: “NON DIMENTICHIAMO I VECCHI AMICI” (UN MESSAGGIO A BIDEN, CHE NON HA SPONSORIZZATO UFFICIALMENTE IL VIAGGIO) – L'ULTIMA MISSIONE DIPLOMATICA ALL'INSEGNA DELLA “REALPOLITIK” PER RIALLACCIARE I FILI POLITICI ED ECONOMICI TRA CINA E USA: “LE NOSTRE RELAZIONI SONO DI IMPORTANZA CRUCIALE PER IL MONDO”

Estratto dell'articolo di Alberto Simoni per “la Stampa”

 

HENRY KISSINGER XI JINPING 1

I cinesi sanno corteggiare il passato e piegarlo all'occorrenza e così il tappeto rosso srotolato sotto i piedi di Henry Kissinger, 100 anni, quella frase che Xi Jinping gli tributa - «il popolo cinese ti ricorderà sempre» - e il luogo dell'incontro, la Villa numero 5 della Diaoyutai Guest House, lo stesso edificio dove oltre 50 anni fa l'inviato americano fu ricevuto dal premier Zhou Enlai, sono ben più di un riconoscimento per il segretario di Stato che riaprì i legami con la Repubblica popolare cinese ai tempi di Mao e spianò la strada allo storico viaggio di Nixon nel febbraio del 1972.

 

Sono un messaggio inviato al mondo e ai signori che comandano oggi a Washington. Imparate da quest'uomo, «il nostro vecchio amico». C'è l'essenza della Realpolitik nella missione in terra cinese del suo più alto profeta […]

 

HENRY KISSINGER XI JINPING

[…] Xi non schifa l'idea di trattare i rapporti fra Stati per quel che sono, nugolo di interessi che si intrecciano e talvolta di inquinano, considera l'equilibrio di poteri e la non ingerenza i pilastri su cui si agita la scacchiera mondiale. Pragmatismo che si smarrisce e si trasmuta in nazionalismo quando si ricurva nella dimensione domestica, ma che mantiene invece una purezza inquietante quando varca i confini.

 

La guerra in Ucraina ne è l'esempio più fulgido, ed è singolare ma non stupefacente, come le visioni di Xi e quelle di Kissinger coincidano. Temendo entrambi per la stabilità e la tenuta di un equilibrio che si stava affermando lungo l'asse Usa-Cina.

 

HENRY KISSINGER XIE FENG

Nella visione di Kissinger c'è pure il concetto di eccezionalismo ad avvicinare per poi allontanare subito le due super potenze. Se per gli Usa l'eccezionalismo è la manifestazione di un destino, un primato morale da esportare sotto forma di valori e idee nel mondo, quello cinese è culturale – ricorda l'ex segretario di Stato in "On China" – un arroccamento sui propri tratti distintivi senza pretesa di trasferirli fuori dai confini ma con la convinzione che i Paesi si giudichino in base al grado di vicinanza con il pivot di Pechino.

 

Ed è all'interno di schema realismo-eccezionalismo che Kissinger imposta la sua visione delle relazioni sino-americane. Che si esemplifica magnificamente nella sua valutazione sui fatti di piazza Tiananmen del 4 giugno 1989, quando "rimasi scioccato come tutti a vedere come era finita", ma "a differenza di molti americani ebbi l'opportunità di vedere lo sforzo di Ercole che Deng aveva intrapreso per rimodellare il Paese".

 

HENRY KISSINGER XI JINPING 2

[...] Cina e Stati Uniti sono destinate a misurarsi, piacersi, odiarsi, sfidarsi, magari anche manu militari, ma senza abbattersi. Come in un equilibrio precario si sorreggono. Perché anche la Cina agli occhi del segretario di Stato che spiegò il mondo a Nixon, astuto e spietato capace di esaltarsi per la stretta con Mao così da distogliere l'America dalla debacle in Vietnam, è decisiva per la pace e la stabilità mondiale. "Le relazioni fra Usa e Pechino sono di importanza cruciale per il mondo", ha detto infatti il grande vecchio della diplomazia Usa.

 

È toccato al più alto diplomatico cinese, Wang Yi sussurrare a Kissinger la frase più forte, riprendendo dal cassetto della storia la parola "contenimento" e avvertire l'America che "è impossibile circondare o contenere la Cina". Crescerà il Paese, si espanderà ed estenderà come vuole e senza quella morsa che Biden gli sta costruendo intorno, alleanza militare con Giappone e Filippine, i sommergibili nucleari all'Australia, il sostegno all'India, la deterrenza nucleare rafforzata con la Sud Corea.

 

KISSINGER MAO

[…] Accogliendo Kissinger come un «vecchio amico», Xi altro non ha fatto che cercare di enfatizzare da buon realista la cooperazione e il mutuo rispetto fra potenze. E il centenario faro della politica estera Usa è ad ora l'ultimo di una schiera di big che la Cina può vantare di aver ricevuto di recente: Bill Gates, Steve Cook, Elon Musk, il gotha del business e dell'hi-tech Usa al cospetto dell'erede di Mao in un tentativo – ha notato sul New York Times Dennis Wilder, ex capo del desk Cina alla CIA – «di cambiare l'opinione a Washington». Il realista Xi ha imparato la lezione dell'immortale Henry Kissinger.

henry kissinger giulio andreottirichard nixon henry kissinger 1KISSINGER MAO 1nixon kissinger studio ovalehenry kissinger studio alla casa biancarichard nixon henry kissinger

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?