giuseppe conte angela merkel

“FRAU MERKEL, LEI GUARDA IL MONDO CON GLI OCCHIALI DI IERI” – LO SCAZZO TRA CONTE E ANGELONA AL VERTICE UE SU MES E EUROBOND – MACRON IN SOCCORSO DI “GIUSEPPI”: "IL MES SERVE PER CHOC ASIMMETRICI SU SINGOLI PAESI. QUESTA PANDEMIA È UNO CHOC SIMMETRICO: CI RIGUARDA TUTTI” – L’AVATAR DELLA MERKEL CHE NON CI METTE LA FACCIA E CONCEDE AI COLLEGHI SOLO LA VOCE DI UN INTERPRETE IN TRADUZIONE SIMULTANEA…

Federico Fubini per il Corriere della Sera

 

merkel macron conte

Solo un attimo, dopo sei ore davanti a uno schermo in teleconferenza con gli altri 26 leader europei, Angela Merkel ha mostrato gli spigoli. È successo quando Giuseppe Conte ha reso chiaro che non avrebbe firmato le conclusioni del vertice, se avessero citato il fondo salvataggi (Mes) quale risposta alla recessione prodotta da Covid-19. Neanche se l' aiuto fosse vincolato a condizioni «leggere» legate alla pandemia, destinate a diventare stringenti in seguito. Lì la cancelliera è scattata: «Questo è lo strumento che abbiamo - ha risposto al premier italiano, nel suo inglese dallo spiccato accento tedesco -. Non capisco perché tu voglia minarlo».

 

CONTE MERKEL

Conte a quel punto ha proseguito con una durezza che i suoi colleghi europei non gli conoscevano: «State guardando alla realtà di oggi con gli occhiali di dieci anni fa - ha detto il premier -. Il Mes è stato disegnato nella crisi dell' euro per Paesi che hanno commesso degli errori». In quel momento decisivo anche Emmanuel Macron, fin lì più attento di Conte e dello spagnolo Pedro Sánchez a cercare un compromesso, ha sconfessato la cancelliera. «Il Mes serve per choc asimmetrici su singoli Paesi - ha osservato il presidente francese -.

Questa pandemia è uno choc simmetrico: ci riguarda tutti».

 

Quattro persone con una conoscenza degli scambi di giovedì hanno ricostruzioni convergenti.

 

Quello di Macron è stato un modo elegante di dire ciò che Conte e Sánchez hanno ripetuto per ore: i Paesi che soffrono per il contagio non vanno sottoposti a una vigilanza europea con condizioni da rispettare.

 

ANGELA MERKEL E GIUSEPPE CONTE

È stato il momento più teso di un vertice senza sbocco, iniziato in modo surreale. Merkel aveva scelto di restare invisibile. Sugli schermi appariva solo una sua vecchia foto in giacca azzurra. La cancelliera in questi giorni vive rinchiusa in casa a Berlino, in quarantena per essere stata a contatto con un medico contagiato. Di fronte ai colleghi europei che le chiedono di lavorare all' idea dell' eurobond - uno strumento finanziario congiunto dell' area euro per rispondere alla crisi - Merkel ha scelto la difesa più ineffabile: scomparire. Non far sentire neanche la propria voce, dapprincipio. Così Merkel al vertice Ue di giovedì inizia a parlare in tedesco e di sé concede ai colleghi solo la voce di un interprete in traduzione simultanea.

 

giuseppe conte angela merkel 1

La donna più potente d' Europa era diventata un avatar che discetta di come si debba «difendere le catene del valore negli scambi internazionali» (come se il tema del vertice fosse stato quello). Merkel viene al sodo solo dopo, per dire che non può far approvare al Bundestag un eurobond. Più tardi ancora, con lo sfilacciarsi dei nervi, si lascia sfuggire persino un ammonimento ai colleghi: «Non dovremmo promettere alle persone cose che non possiamo dar loro». Il riferimento alla proposta dell' eurobond firmata da Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Lussemburgo, Irlanda, Slovenia e Grecia era evidente. Mark Rutte, il premier olandese, è andato anche più lontano: pretendeva nella dichiarazione un riferimento esplicito dei leader alle regole attuali del Mes, che consegnerebbero alla Troika i Paesi stremati dall' epidemia. «Non siamo pronti per un eurobond - ha affermato l' olandese - dobbiamo mantenere in serbo delle armi in caso di scenari peggiori». Sánchez si è chiesto cosa possa esserci di peggio della strage che oggi stringe l' Europa in una morsa.

 

conte merkel

Lo spagnolo ha chiesto che in pochi giorni i presidenti delle istituzioni europee presentino un rapporto con proposte precise. Conte lo ha appoggiato e ha risposto indirettamente a Rutte: non è il momento di «dividere l' Europa fra cicale e formiche» e comunque - ha aggiunto il premier - l' Italia ha chiuso il 2019 con un deficit all' 1,6% del prodotto, molto più basso del previsto. Persino Christine Lagarde ha preso una posizione politica: per lei «uno strumento di debito a lungo termine delle istituzioni Ue» è l' opzione migliore (la presidente della Banca centrale europea non ha parlato esplicitamente di eurobond), mentre per lei il rimando al Mes è «subottimale».

 

Alla fine i leader si sono separati senza accordo, dopo aver litigato sulle virgole di una dichiarazione asettica mentre la pandemia divora l' Europa. Perché decidano di agire, forse serve solo che Covid-19 distrugga i loro Paesi ancora di più.

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…