giuseppe conte angela merkel

“FRAU MERKEL, LEI GUARDA IL MONDO CON GLI OCCHIALI DI IERI” – LO SCAZZO TRA CONTE E ANGELONA AL VERTICE UE SU MES E EUROBOND – MACRON IN SOCCORSO DI “GIUSEPPI”: "IL MES SERVE PER CHOC ASIMMETRICI SU SINGOLI PAESI. QUESTA PANDEMIA È UNO CHOC SIMMETRICO: CI RIGUARDA TUTTI” – L’AVATAR DELLA MERKEL CHE NON CI METTE LA FACCIA E CONCEDE AI COLLEGHI SOLO LA VOCE DI UN INTERPRETE IN TRADUZIONE SIMULTANEA…

Federico Fubini per il Corriere della Sera

 

merkel macron conte

Solo un attimo, dopo sei ore davanti a uno schermo in teleconferenza con gli altri 26 leader europei, Angela Merkel ha mostrato gli spigoli. È successo quando Giuseppe Conte ha reso chiaro che non avrebbe firmato le conclusioni del vertice, se avessero citato il fondo salvataggi (Mes) quale risposta alla recessione prodotta da Covid-19. Neanche se l' aiuto fosse vincolato a condizioni «leggere» legate alla pandemia, destinate a diventare stringenti in seguito. Lì la cancelliera è scattata: «Questo è lo strumento che abbiamo - ha risposto al premier italiano, nel suo inglese dallo spiccato accento tedesco -. Non capisco perché tu voglia minarlo».

 

CONTE MERKEL

Conte a quel punto ha proseguito con una durezza che i suoi colleghi europei non gli conoscevano: «State guardando alla realtà di oggi con gli occhiali di dieci anni fa - ha detto il premier -. Il Mes è stato disegnato nella crisi dell' euro per Paesi che hanno commesso degli errori». In quel momento decisivo anche Emmanuel Macron, fin lì più attento di Conte e dello spagnolo Pedro Sánchez a cercare un compromesso, ha sconfessato la cancelliera. «Il Mes serve per choc asimmetrici su singoli Paesi - ha osservato il presidente francese -.

Questa pandemia è uno choc simmetrico: ci riguarda tutti».

 

Quattro persone con una conoscenza degli scambi di giovedì hanno ricostruzioni convergenti.

 

Quello di Macron è stato un modo elegante di dire ciò che Conte e Sánchez hanno ripetuto per ore: i Paesi che soffrono per il contagio non vanno sottoposti a una vigilanza europea con condizioni da rispettare.

 

ANGELA MERKEL E GIUSEPPE CONTE

È stato il momento più teso di un vertice senza sbocco, iniziato in modo surreale. Merkel aveva scelto di restare invisibile. Sugli schermi appariva solo una sua vecchia foto in giacca azzurra. La cancelliera in questi giorni vive rinchiusa in casa a Berlino, in quarantena per essere stata a contatto con un medico contagiato. Di fronte ai colleghi europei che le chiedono di lavorare all' idea dell' eurobond - uno strumento finanziario congiunto dell' area euro per rispondere alla crisi - Merkel ha scelto la difesa più ineffabile: scomparire. Non far sentire neanche la propria voce, dapprincipio. Così Merkel al vertice Ue di giovedì inizia a parlare in tedesco e di sé concede ai colleghi solo la voce di un interprete in traduzione simultanea.

 

giuseppe conte angela merkel 1

La donna più potente d' Europa era diventata un avatar che discetta di come si debba «difendere le catene del valore negli scambi internazionali» (come se il tema del vertice fosse stato quello). Merkel viene al sodo solo dopo, per dire che non può far approvare al Bundestag un eurobond. Più tardi ancora, con lo sfilacciarsi dei nervi, si lascia sfuggire persino un ammonimento ai colleghi: «Non dovremmo promettere alle persone cose che non possiamo dar loro». Il riferimento alla proposta dell' eurobond firmata da Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Lussemburgo, Irlanda, Slovenia e Grecia era evidente. Mark Rutte, il premier olandese, è andato anche più lontano: pretendeva nella dichiarazione un riferimento esplicito dei leader alle regole attuali del Mes, che consegnerebbero alla Troika i Paesi stremati dall' epidemia. «Non siamo pronti per un eurobond - ha affermato l' olandese - dobbiamo mantenere in serbo delle armi in caso di scenari peggiori». Sánchez si è chiesto cosa possa esserci di peggio della strage che oggi stringe l' Europa in una morsa.

 

conte merkel

Lo spagnolo ha chiesto che in pochi giorni i presidenti delle istituzioni europee presentino un rapporto con proposte precise. Conte lo ha appoggiato e ha risposto indirettamente a Rutte: non è il momento di «dividere l' Europa fra cicale e formiche» e comunque - ha aggiunto il premier - l' Italia ha chiuso il 2019 con un deficit all' 1,6% del prodotto, molto più basso del previsto. Persino Christine Lagarde ha preso una posizione politica: per lei «uno strumento di debito a lungo termine delle istituzioni Ue» è l' opzione migliore (la presidente della Banca centrale europea non ha parlato esplicitamente di eurobond), mentre per lei il rimando al Mes è «subottimale».

 

Alla fine i leader si sono separati senza accordo, dopo aver litigato sulle virgole di una dichiarazione asettica mentre la pandemia divora l' Europa. Perché decidano di agire, forse serve solo che Covid-19 distrugga i loro Paesi ancora di più.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)