xi jinping davos

SIAMO MESSI MALE: LA CINA VUOLE ESSERE L’ALFIERE DELLA GLOBALIZZAZIONE - IL PAESE DEI DIRITTI NEGATI, DELLE CENSURE A INTERNET E DELLE RESTRIZIONI AI MOVIMENTI DI CAPITALE SI PROPONE COME ALTERNATIVA AGLI STATI UNITI DI TRUMP: “IL PROTEZIONISMO E’ INADEGUATO PER UN’ECONOMIA MONDIALE”

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

XI JINPINGXI JINPING

Sui tetti del centro congressi di Davos i cecchini in tuta termica total-white attendono dall'alto i potenti del mondo. Nonostante i meno dieci al sole l' apparato di sicurezza è più vigile che mai. Nell'angolo più cementificato delle Alpi svizzere arriva il nuovo alfiere della globalizzazione, il presidente cinese Xi Jinping. Il messaggio del leader all'Europa è chiaro: se volete il mercato, il mercato siamo noi. L'avreste mai detto?

 

XI JINPINGXI JINPING

La Cina dei diritti negati, delle censure a internet e delle restrizioni ai movimenti di capitale si propone al mondo come argine all'isolazionismo americano. Xi si fa accompagnare da tutti i più noti imprenditori di casa: ci sono Jack Ma di Alibaba, Wang Jianlin di Wanda, la presidente di Huawei Sun Yafang, il numero uno di Google made in China Zhang Yaqin e quello di China General Nuclear He Yu, il colosso che costruirà assieme ai francesi di Edf una centrale nucleare in Gran Bretagna.

 

Xi sa che l' Europa non può fare a meno della Cina e la Cina non può fare a meno dell'Europa. Nel discorso di fronte agli imprenditori svizzeri non si è presentato il leader di una nazione che si autoproclama ancora comunista, ma una specie di ideologo liberista: «Il protezionismo, il populismo e la de-globalizzazione sono in crescita, e questo non va bene per una più stretta cooperazione economica a livello globale».

 

angela merkel xi jinping angela merkel xi jinping

L'Unione a trazione tedesca dipende dalle esportazioni molto più di quanto non accada all'ex impero celeste, che dopo molti anni di transizione ora ha una classe media in grado di alimentare la domanda interna.

 

La visita è carica di significati simbolici, perché la Svizzera è una delle prime democrazie ad aver riconosciuto la Cina comunista, e perché proprio in questi giorni cade il primo anniversario della nascita della Asian Investment Bank, l'istituzione multilaterale che promette di fare della Cina il nuovo motore dell'economia mondiale grazie anche al contributo di Italia e Germania.

 

globalizzazione1globalizzazione1

La diplomazia cinese ha preparato la tre giorni in ogni dettaglio fin dall'anno scorso, ben prima del voto sulla Brexit e della vittoria di The Donald. Pechino sperava nella vittoria di Hillary, ma nessuno meglio dei cinesi conosce la virtù della necessità. La vittoria delle ragioni populiste nelle democrazie più stabili del mondo è una ragione in più per cercare nel vecchio Continente un sempre più solido alleato commerciale.

 

«Pechino e Bruxelles hanno in comune molto più di quanto non possa accadere con la nuova amministrazione americana», scrive in un editoriale del quotidiano di Stato in inglese China Daily firmato dal direttore del centro euro-asiatico Fraser Cameron. I numeri parlano chiaro: se l'insieme di import ed export vale circa un terzo del Pil americano, le due voci in Europa valgono fra il settanta e l'ottanta per cento.

 

Bruxelles non vuole però che la somma di dare e avere svantaggi l'economia europea.

globalizzazioneglobalizzazione

Con molta fatica e un duro scontro l'Unione ha concesso alla Cina lo status di economia di mercato, ma ora Bruxelles chiede garanzie. L'industria dell'acciaio cinese è in cronica sovraccapacità: fatta dieci quella europea la loro vale due volte e mezza. Stessa cosa accade in altri settori, dalla carta alla ceramica, dal vetro al cemento fino alla chimica dove il rapporto è uno a otto.

 

Per questo - spiegano fonti europee - a primavera la Commissione preparerà un rapporto per fotografare lo stato delle relazioni commerciali. Dal rapporto emergerà un'Unione troppo export-dipendente, il modello imposto dalla Germania negli anni d'oro dell'espansionismo in Cina e delle fabbriche tedesche che compensavano in Cina l'assenza di manifattura cinese.

DONALD TRUMPDONALD TRUMP

 

Ora che la Cina cammina sulle sue gambe, ora che il livello di scambi mondiali si è drasticamente ridotto, l'economia del Continente ha bisogno di un maggior contributo della domanda interna. Non è casuale l'enfasi con cui la Commissione preme Berlino perché riveda almeno in parte il suo modello di crescita.

 

Trump può permettersi di stare a guardare? In parte sì, in parte no. Nelle banche cinesi c'è un pezzo di debito americano, e per la Casa Bianca è impensabile una crisi diplomatica con Pechino. Ma Donald ha vinto le elezioni al grido «America First», e almeno in una prima fase deve mostrare i muscoli. A Davos per lui ci sarà uno dei suoi consiglieri più fidati, il finanziere di Wall Street Anthony Scaramucci. Sarà lui a verificare che i messaggi d'intesa fra Pechino e Bruxelles non si trasformino in un problema per Washington.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…