MESTO SAN GIOVANNI - INSIEME A PENATI TREMA ANCHE LA “STALINGRADO” ITALIANA - IL PD, CHE TRAMITE IL SINDACO USCENTE GIORGIO OLDRINI (ANCHE LUI INDAGATO) CANDIDA MONICA CHITTÒ, SI INDEBOLISCE SEMPRE DI PIÙ, VITTIMA DELLE LOTTE INTESTINE CHE VEDONO PROTAGONISTA PROPRIO PENATI (MA IL PDL NON NE APPROFITTA) - AL MOMENTO IL CENTROSINISTRA È TRA IL 51% E IL 54% - FINORA NON SI È MAI ARRIVATI AL BALLOTTAGGIO…

Giuseppe Salvaggiulo per "la Stampa"

Dopo tutto, Sesto San Giovanni medaglia d'oro nella Resistenza, un tempo quinto polo industriale nazionale e Stalingrado d'Italia, solo sindaci comunisti nel dopoguerra resta un posto speciale. Dove se nel comitato elettorale del centrosinistra chiedi dell'inchiesta giudiziaria che ha travolto il «sistema Sesto», due anziani militanti (uno partigiano, l'altro operaio) socchiudono gli occhi, prendono fiato e rispondono: «Come diceva Togliatti, anche nel crine del miglior cavallo di razza si nasconde un pidocchio».

Dieci mesi fa, lo tsunami giudiziario travolgeva la classe dirigente di sinistra che ha comandato nella seconda repubblica, gestendo business miliardari sulle aree dismesse e secondo la Procura di Monza instaurando un sistema di potere blindato a cui gli imprenditori erano costretti a sottomettersi.

Protagonista Filippo Penati, funzionario di partito di estrazione Legacoop, sindaco negli anni ‘90 poi presidente della Provincia di Milano e braccio destro di Pierluigi Bersani nel Pd. Si è autosospeso dopo la richiesta di arresto rigettata dal gip, ma resta consigliere regionale e negli ultimi tempi è tornato a farsi vedere a Sesto, anche politicamente. Il suo gruppo si è battuto per stoppare la candidatura di Monica Chittò, sostenuta da Giorgio Oldrini, successore di Penati come sindaco, anch'egli indagato sia pure per vicende minori.

Penati e Oldrini si detestano cordialmente e non potrebbero essere più diversi. Il mite Oldrini, il cui padre sopravvissuto al campo di concentramento fu primo sindaco dopo la Liberazione, viene definito dalla candidata del Pdl Franca Landucci «la reincarnazione di Peppone» e non solo per i baffi d'altri tempi. Per otto anni corrispondente in Sudamerica dell'Unità («quando vendeva un milione di copie la domenica»), nel 2002 scriveva di cultura per Panorama quando un vecchio compagno del padre gli telefonò: «Se non ti candidi, rischiamo di avere La Russa vicesindaco». Una chiamata alle armi.

Oldrini aveva appena conosciuto la Chittò, che faceva l'editor a Longanesi lavorando all'ultimo libro di Tiziano Terzani. Oldrini le chiese di scrivere il programma sulla cultura, poi di candidarsi consigliere, infine di fare l'assessore. Ora, la lancia come sindaco. Faccia pulita e fuori dalla nomenclatura di partito, ma nella continuità amministrativa.

Chi si aspettava una corrida elettorale con tintinnio di manette, resta deluso. In libreria va esaurito il volume «La caduta di Stalingrado» di Luca Martinelli (Castelvecchi) che radiografa le vicende urbanistiche e giudiziarie sull'area dismessa Falk - 1,4 chilometri quadrati, case per 20 mila nuovi abitanti, 4 miliardi di euro - con incroci pericolosi tra politica, imprese e banche su cui ha aperto gli occhi la Procura.

Ma nelle piazze e nei dibattiti pubblici, atmosfera moscia. Una benedizione per il Pd, che cerca di «rimarginare le ferite», dice pudicamente la Chittò. Profilo basso, partito nelle retrovie. Primo comizio con Giuliano Pisapia, ultimo con Piero Fassino. «Due sindaci: di Milano, a cui siamo legati, e di Torino, che per noi è un modello urbanistico. Leader di partito? No, grazie». Bersani non s'è visto, D'Alema nemmeno e nessuno se ne duole.

Dovrebbe essere il centrodestra ad accendere le polveri. Invece no. Imballati e divisi, giocano di rimessa. La battagliera candidata Pdl Landucci per farsi dare dal partito 10 mila euro per i manifesti ha dovuto minacciare di andare in Procura «perché sono soldi delle nostre tessere». Rivendica «di aver denunciato la cricca di Sesto per prima», ma ammette che finora il centrodestra «aveva presentato candidati a perdere, organici al sistema». A partire dal costruttore Giuseppe Pasini: prima sodale di Penati, ora grande accusatore. Perfino i grillini sono morbidi. E allora l'unico guastatore viene da sinistra: Orazio La Corte, verde messo alla porta da Oldrini nel 2009 proprio perché ostile ai piani urbanistici.

I sondaggi danno il centrosinistra tra il 51% e il 54%. Qui non si è mai visto un ballottaggio, sarebbe un evento. Negli ultimi mesi, la Procura ha lavorato sottotraccia sul ruolo delle coop rosse, si attendono sviluppi. La prossima giunta dovrà anche occuparsi dell'area Vulcano, di proprietà Caltagirone. «Mia madre non voleva che mi candidassi», racconta la Chittò. E lei come l'ha rassicurata? «Non l'ho rassicurata».

«Noi ci abbiamo sempre messo la faccia», spiega Oldrini. Che chiude il secondo mandato approvando definitivamente il piano di riconversione ex Falck, con una prudente retromarcia su un ulteriore aumento di volumi. E spera che nelle prossime ore il governatore Roberto Formigoni decida di localizzare su quell'area la «città della salute»: due poli d'eccellenza con diecimila persone tra lavoratori e pazienti. Il migliore spot per l'ammaccato modello Sesto. Firmato centrodestra.

 

Filippo Penati PIERLUIGI BERSANIFILIPPO PENATI QUANDO ERA SINDACO DI SESTO SAN GIOVANNI LE TORRI DEL PARCO A SESTO SAN GIOVANNIGIULIANO PISAPIA Giorgio Oldrini Monica ChittòROBERTO FORMIGONI

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO