mario draghi emmanuel macron luigi di maio

LE METAMORFOSI DI LUIGINO - L’ULTIMA GIRAVOLTA DEL TROTTOLINO DI MAIO: “IN FRANCIA VOTEREI PER MACRON. L’INCONTRO CON I GILET GIALLI NEL 2019? NON HO NESSUN PROBLEMA A METTERE NERO SU BIANCO I MIEI ERRORI DEL PASSATO. IL TRATTATO DEL QUIRINALE È UNA GRANDISSIMA OPPORTUNITÀ” - “IL M5S PUÒ ESSERE LA PRIMA FORZA POLITICA DELL'ALLEANZA IN QUESTA COALIZIONE PROGRESSISTA. PERÒ HA BISOGNO DI CAPIRE CHE...” - VIDEO

 

luigi di maio alla festa del foglio 1

1 - CUCÙ

Sebastiano Messina per “la Repubblica”

 

Il Trattato del Quirinale tra Italia e Francia prevede che ogni tre mesi un membro del governo francese parteciperà al Consiglio dei ministri, e viceversa. Naturalmente alle riunioni di Parigi andrà il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, che per l'occasione indosserà un gilet giallo.

 

2 - DI MAIO SI PENTE SUI GILET GIALLI «IN FRANCIA VOTEREI MACRON» IL M5S SCEGLIE SUL 2 PER MILLE

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

EMMANUEL MACRON LUIGI DI MAIO

Gli orizzonti politici del Movimento che si incrociano in una domenica d'autunno: i vertici danno via libera alle votazioni online su questioni economiche (la destinazione del denaro raccolto con le restituzioni e l'adesione al due per mille) e Luigi Di Maio fa un «mea culpa» - già anticipato nella sua biografia - sul passato barricadero.

 

LUIGI DI MAIO E ALESSANDRO DI BATTISTA INCONTRANO I VERTICI DEI GILET GIALLI

Il ministro degli Esteri - che nel 2019 si era schierato al fianco dei gilet gialli e che prima ancora aveva attaccato Emmanuel Macron accusandolo di aver lavorato «più per le lobby che per i cittadini» - ora sostiene: «In Francia voterei per lui». Di Maio, ospite alla festa del Foglio , sposa la nuova stagione pentastellata e spiega: «Non ho nessun problema a mettere nero su bianco i miei errori del passato.

 

luigi di maio gilet gialli

Il Trattato del Quirinale è una grandissima opportunità per l'Italia e la Francia ma anche per l'Europa, ad esempio sul tema dei migranti». Il responsabile della Farnesina traccia anche la via dei Cinque Stelle in vista delle prossime Politiche: «Il M5S se avrà la forza di uno scatto di reni sicuramente avrà anche l'opportunità di raggiungere e mirare a un 20%, che è oggi la soglia dove c'è la prima forza politica».

 

E spiega: «Credo che il M5S possa essere la prima forza politica dell'alleanza in questa coalizione progressista. Però ha bisogno in questo momento di capire che può interpretare la spinta ecologista presente nell'opinione pubblica».

 

luigi di maio alla festa del foglio

Uno strappo che segna l'evoluzione del Movimento. Uno strappo che fa il paio con la votazione che da oggi a mezzogiorno fino a domani vedrà impegnati gli iscritti. I militanti saranno chiamati a scegliere la destinazione di una parte delle restituzioni di deputati e senatori.

 

I fondi - quattro milioni di euro raccolti in questa legislatura - saranno suddivisivi a seconda dei clic ricevuti tra Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze); Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche); Emergency; Gruppo Abele; Lega del Filo d'Oro; Medici senza frontiere; Nove Onlus-Emergenza Afghanistan. Il vero quesito della giornata, però, sarà sull'iscrizione del Movimento al registro dei partiti che permette l'accesso al due per mille.

 

giuseppe conte e luigi di maio con la card del reddito di cittadinanza

La decisione divide la base. Alcuni volti storici hanno fatto trapelare il loro «no» alla svolta. C'è chi come il senatore Vincenzo Presutto si schiera pubblicamente contro: «Non sono d'accordo. Non ci sono fondi pubblici che possano valere un cambio di rotta così radicale». Nel post che lancia la votazione la parola partito non compare nemmeno (si parla di «registro nazionale D.L. 149/2013»), come per sminare le tensioni interne.

 

Proprio per non sovrapporre le questioni, i Cinque Stelle hanno preferito dividere le votazioni economiche - più dirimenti - da quelle politiche. Gli attivisti saranno chiamati a un tour de force di consultazioni. Due sono i voti sui fondi accantonati dagli eletti. La somma delle restituzioni, infatti, è stata suddivisa in due parti uguali (da 4 milioni ciascuna): la prima al voto oggi verrà destinata come annunciato a progetti nazionali e internazionali, la seconda a progetti locali.

 

LUIGI DI MAIO ALLA FIRMA DEL TRATTATO DEL QUIRINALE - MEME BY OSHO

In settimana invece ci sarà un'altra consultazione per decidere ratificare le scelte del presidente Giuseppe Conte: ossia i vicepresidenti e (probabilmente) le nomine per i comitati tematici. E tra i vicepresidenti fa un passo avanti Michele Gubitosa. Il deputato campano dopo gli applausi strappati agli Stati generali dei consulenti del lavoro, visto il suo appeal con un pubblico moderato e di centrodestra, viene dato in ascesa nel borsino interno al Movimento.

 

LUIGI DI MAIO IN VERSIONE CAVALIERE DELLA GRAN CROCE DI ISABELLA LA CATTOLICA

«Nelle prossime settimane ci attendono sfide difficili - commenta un pentastellato -. Quello che stiamo costruendo ora, la strada che prendiamo adesso ci servirà per essere più solidi al momento del confronto con le altre forze politiche». Ma il Movimento, prima ancora dei suoi parlamentari, ora dovrà convincere i suoi militanti.

luigi di maio emmanuel macrongiuseppe conte luigi di maio conte di maioGIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO ANGELA MERKEL BY OSHOgiuseppe conte luigi di maio foto di bacco (1)luigi di maio intervistato da simone canettieri alla festa del foglio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)