giuseppe sala

METRO CON DESTREZZA – IN PIENA ESTATE, IL COMUNE DI MILANO HA CEDUTO IN PEGNO LE AZIONI DELLA CONTESTATA LINEA BLU ALLE BANCHE – MA LA COSA INCREDIBILE È CHE LO HA DECISO IL COMMISSARIO ALL’EXPO GIUSEPPE SALA, SENZA NEPPURE UN DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE

Gianni Barbacetto per il “Fatto Quotidiano

 

Piccolo golpe di luglio a Milano. Zitti zitti, senza dirlo a nessuno, il Comune di Milano ha dato in pegno alle banche le sue azioni della M4, come condizione per ottenere i finanziamenti necessari per costruire la nuova, contestatissima linea metropolitana. Niente di strano, in sé: dare le azioni in pegno ai finanziatori è u n’operazione che si fa.

giuseppe sala giuseppe sala

 

Clamoroso è che l’atto che autorizza la cessione non è firmato dal sindaco, non è stato discusso dal Consiglio comunale, non è stato formalmente deciso dalla giunta, ma porta la firma del Cosde, il Commissario straordinario delegato del governo per Expo. Cioè, in ultima analisi, il subcommissario Gianni Confalonieri e il commissario Giuseppe Sala. Ma che c’azzecca il commissario di Expo con un’opera pubblica che:

 

1. Non va a Expo; 2. Sarà pronta (se va tutto bene) nel 2022, ossia sei anni dopo la fine dell’esposizione universale? Adesso l’attenzione della città è concentrata sulle piante da tagliare per far posto ai cantieri della Linea Blu. Hanno protestato Adriano Celentano, Dario Fo, Beppe Grillo e tanti cittadini che non vorrebbero l’abbattimento di 573 grandi alberi in una città che già non è proprio la più verde d’Europa. Ma ci sono problemi forse ancor più gravi. La Linea Blu è una bomba a orologeria. Pronta a esplodere nei conti del Comune di Milano. Anzi, è una serie di bombe a scoppio ritardato che faranno sentire i loro effetti per almeno due decenni.

 

giuliano pisapia francesco micheli foto riccardo schitogiuliano pisapia francesco micheli foto riccardo schito

LA M4 NASCE come opera promessa per Expo dall’amministrazione di Letizia Moratti. In realtà Expo è a metà e della Linea Blu non è stata aperta neppure una sola stazione. Del resto non va a Expo (dove arriva la M1), bensì è stata progettata per collegare l’aeroporto di Linate con il centro e poi con la stazione di San Cristoforo, passando per piazza San Babila. Una linea poco utile, sostiene qualche tecnico, visto che San Babila è già tra le zone di Milano più servite dai mezzi pubblici e che per collegare Linate alla città sarebbe bastato costruire un raccordo tra l’aeroporto e il passante ferroviario: più rapido e infinitamente meno costoso. Invece no: c’è un partito trasversale della M4 che la vuole a tutti i costi.

GIULIANO PISAPIA EXPOGIULIANO PISAPIA EXPO

 

Anche a costo di tagliare le piante di viale Argonne, anche a costo di devastare uno dei pochi polmoni verdi milanesi, il parco Solari. Ma soprattutto: anche a costo di indebitare la città per (almeno) vent’anni, per 2,2 miliardi di euro, con il rischio da offrire ai cittadini meno servizi, più tasse e tariffe più care. I metro-scettici hanno tentato di bloccare il progetto o almeno di ridurne i danni: ci ha provato l’assessore Franco D’Alfonso, ma anche il vicesindaco (ora dimesso) Ada Lucia De Cesaris e lo stesso sindaco Giuliano Pisapia. Ha protestato a gran voce il presidente del Consiglio comunale Basilio Rizzo. Ha lanciato l’allarme-conti il ragioniere capo di Palazzo Marino.

 

E l’assessore al Bilancio Francesca Balzani, ora diventata vicesindaco, per non votare contro la M4 e aprire una crisi in giunta, a suo tempo ha scelto di non partecipare al voto. Niente da fare. Hanno vinto i metro-talebani: l’assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran e il metro-ayatollah Pietro Bussolati, a cui hanno detto che del Pd è segretario metropolitano, dunque smania per l’M4. Ora l’ultimo atto: il 15 luglio, approfittando del caldo e delle ferie dei milanesi, il Cosde ha firmato l’atto di cessione delle azioni del Comune alle banche. Sulla base di un imbroglio: la M4 è un’opera Expo solo nel senso che i debiti per costruirla si sommeranno ai debiti di Expo e ci peseranno addosso per i prossimi vent’anni. Perché non ne ha discusso il Consiglio comunale? La democrazia a Milano è stata commissariata (come Expo)? twitter: @gbarbacetto

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO