giuseppe sala

METRO CON DESTREZZA – IN PIENA ESTATE, IL COMUNE DI MILANO HA CEDUTO IN PEGNO LE AZIONI DELLA CONTESTATA LINEA BLU ALLE BANCHE – MA LA COSA INCREDIBILE È CHE LO HA DECISO IL COMMISSARIO ALL’EXPO GIUSEPPE SALA, SENZA NEPPURE UN DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE

Gianni Barbacetto per il “Fatto Quotidiano

 

Piccolo golpe di luglio a Milano. Zitti zitti, senza dirlo a nessuno, il Comune di Milano ha dato in pegno alle banche le sue azioni della M4, come condizione per ottenere i finanziamenti necessari per costruire la nuova, contestatissima linea metropolitana. Niente di strano, in sé: dare le azioni in pegno ai finanziatori è u n’operazione che si fa.

giuseppe sala giuseppe sala

 

Clamoroso è che l’atto che autorizza la cessione non è firmato dal sindaco, non è stato discusso dal Consiglio comunale, non è stato formalmente deciso dalla giunta, ma porta la firma del Cosde, il Commissario straordinario delegato del governo per Expo. Cioè, in ultima analisi, il subcommissario Gianni Confalonieri e il commissario Giuseppe Sala. Ma che c’azzecca il commissario di Expo con un’opera pubblica che:

 

1. Non va a Expo; 2. Sarà pronta (se va tutto bene) nel 2022, ossia sei anni dopo la fine dell’esposizione universale? Adesso l’attenzione della città è concentrata sulle piante da tagliare per far posto ai cantieri della Linea Blu. Hanno protestato Adriano Celentano, Dario Fo, Beppe Grillo e tanti cittadini che non vorrebbero l’abbattimento di 573 grandi alberi in una città che già non è proprio la più verde d’Europa. Ma ci sono problemi forse ancor più gravi. La Linea Blu è una bomba a orologeria. Pronta a esplodere nei conti del Comune di Milano. Anzi, è una serie di bombe a scoppio ritardato che faranno sentire i loro effetti per almeno due decenni.

 

giuliano pisapia francesco micheli foto riccardo schitogiuliano pisapia francesco micheli foto riccardo schito

LA M4 NASCE come opera promessa per Expo dall’amministrazione di Letizia Moratti. In realtà Expo è a metà e della Linea Blu non è stata aperta neppure una sola stazione. Del resto non va a Expo (dove arriva la M1), bensì è stata progettata per collegare l’aeroporto di Linate con il centro e poi con la stazione di San Cristoforo, passando per piazza San Babila. Una linea poco utile, sostiene qualche tecnico, visto che San Babila è già tra le zone di Milano più servite dai mezzi pubblici e che per collegare Linate alla città sarebbe bastato costruire un raccordo tra l’aeroporto e il passante ferroviario: più rapido e infinitamente meno costoso. Invece no: c’è un partito trasversale della M4 che la vuole a tutti i costi.

GIULIANO PISAPIA EXPOGIULIANO PISAPIA EXPO

 

Anche a costo di tagliare le piante di viale Argonne, anche a costo di devastare uno dei pochi polmoni verdi milanesi, il parco Solari. Ma soprattutto: anche a costo di indebitare la città per (almeno) vent’anni, per 2,2 miliardi di euro, con il rischio da offrire ai cittadini meno servizi, più tasse e tariffe più care. I metro-scettici hanno tentato di bloccare il progetto o almeno di ridurne i danni: ci ha provato l’assessore Franco D’Alfonso, ma anche il vicesindaco (ora dimesso) Ada Lucia De Cesaris e lo stesso sindaco Giuliano Pisapia. Ha protestato a gran voce il presidente del Consiglio comunale Basilio Rizzo. Ha lanciato l’allarme-conti il ragioniere capo di Palazzo Marino.

 

E l’assessore al Bilancio Francesca Balzani, ora diventata vicesindaco, per non votare contro la M4 e aprire una crisi in giunta, a suo tempo ha scelto di non partecipare al voto. Niente da fare. Hanno vinto i metro-talebani: l’assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran e il metro-ayatollah Pietro Bussolati, a cui hanno detto che del Pd è segretario metropolitano, dunque smania per l’M4. Ora l’ultimo atto: il 15 luglio, approfittando del caldo e delle ferie dei milanesi, il Cosde ha firmato l’atto di cessione delle azioni del Comune alle banche. Sulla base di un imbroglio: la M4 è un’opera Expo solo nel senso che i debiti per costruirla si sommeranno ai debiti di Expo e ci peseranno addosso per i prossimi vent’anni. Perché non ne ha discusso il Consiglio comunale? La democrazia a Milano è stata commissariata (come Expo)? twitter: @gbarbacetto

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO