cimeli lega

MI SUN LUMBÀRD - SIGARI, MANIFESTI E CANOTTIERE NELLA MOSTRA SULLE RADICI DELLA LEGA - NEL 1986 A VARESE APRIVA LA PRIMA SEDE DEL CARROCCIO - CHI PASSAVA IN STRADA SOTTO QUELLA SEZIONE, NEGLI ANNI ‘90, SENTIVA CANTARE IN DIALETTO: “MI SUN LUMBARD, MI SUN LUMBÀRD, E AL LUMBARD GHE GIREN I BAL”

Roberto Rotondo per www.corriere.it

CIMELI LEGACIMELI LEGA

La prima sede della Lega Lombarda, quella vera e un po’ romantica, fu la casa di Manuela Marrone, in via Crispi, a Varese: un piccolo bilocale dove il futuro marito, Umberto Bossi, fumando una sigaretta dopo l’altra, stampava i primi manifesti leghisti e disquisiva fino a notte fonda di un nuovo stato federale.

 

Ma c’era bisogno di un luogo fisico, visibile e condiviso, dove far germogliare il seme del leghismo: nel 1984 un notaio di Varese siglò l’atto di nascita del partito che avrebbe condizionato un’epoca. E due anni dopo, nel 1986, aprì la prima sezione italiana del movimento.

 

Bossi e Leoni non avevano una lira. Riuscirono a coinvolgere un giovane avvocato, Roberto Maroni, che però solo nel 1990 divenne militante a tempo pieno. A quell’epoca amavano il dialetto. Il fondatore scriveva poesie in cui raccontava la rabbia e l’emarginazione della vita in fabbrica. Accaddero molte cose. Nel 1985 Leoni fu eletto in consiglio comunale a Varese, e per attirare l’attenzione recitò un intervento in dialetto lombardo. Metà dei consiglieri uscì per protesta.

CIMELI LEGACIMELI LEGA

 

Nel 1987 approdarono entrambi in Parlamento. Sembravano degli originali, gente uscita da un romanzo. Con altri militanti riuscirono a trovare due stanze un affitto a Varese, in piazza Podestà, nell’antico municipio, paradossalmente sopra la statua del soldato garibaldino che combatté per l’unità d’Italia.

 

Quella data fu uno spartiacque magico per la nascente Lega Lombarda. Quando comparve la bandiera aggressiva con la croce di San Giorgio e la scritta in dialetto, per molti fu un segnale. Sventolava da un balcone nel salotto buono di una città allora patria democristiana e un po’ socialista. Diede l’impressione, ai più accorti, che un virus fosse entrato nel sistema dei vecchi partiti. Fin dentro «la palude romana», come l’appellò Bossi.

In quei giorni, nella testa della gente, Bossi e i leghisti erano come i Grillo e i Trump di oggi: gente un po’ originale, demonizzata, ma che rappresentava la protesta. Una parte di quella storia è scritta ancora sui muri della «Betlemme leghista». Entrare oggi, in quella sezione di piazza Podestà, è come fare un salto in un piccolo museo della Lega Nord.

CIMELI LEGACIMELI LEGA

Il segretario cittadino Carlo Piatti, passato all’opposizione in città, per la prima volta dopo 23 anni, mostra i primi manifesti dell’Umberto, quando ancora la Lega si chiamava Alleanza Lombarda. Le foto, nella sala riunioni, sono storiche davvero. Ci sono Bossi e Manuela Marrone che si abbracciano mentre guardano i risultati di antiche elezioni, o ancora la fotografia in cui la faccia di Umberto irrompe da un manifesto strappato, in una posa da rock star.

 

Adesivi, canzoni, memorabilia, brani in dialetto, francobolli commemorativi padani, gadget di Venezia 1996 con la dichiarazione di indipendenza della Padania, i manifesti in lombardo contro la Dc e il Psi di Varese. Se passavi in strada sotto quella sezione, negli anni Novanta, ogni tanto si potevano udire in strada inni in dialetto. Una canzone era più divertente di altre e imitava il genere reggae dei Pitura Freska, gruppo veneziano in voga all’epoca.

 

BOSSIBOSSI

Il testo era una summa della linea del partito. E recitava: «Mi sun lumbard, mi sun lumbàrd, e al lumbard ghe giren i bal». In piena epoca di polemiche antiromane, il cantante del Carroccio spiegava che «magna magna magna, magnano i rumàn. Ma poi arriva al Boss, che te spacà tucc i dent. E senza i dent… ghe magnen no».

In bilico tra goliardia politica e mitologia padana, i miti fondativi della Lega presalviniana sono rintracciabili in quelle due stanze.

 

Domenica 27 novembre la sezione compie 30 anni e alla festa di Varese, dalle ore 16, sono invitati Umberto Bossi (il più rappresentato nelle foto sui muri, anche in canottiera) Roberto Maroni, Giuseppe Leoni e via via tutti gli altri. Ci sarà nostalgia del passato? I vecchi militanti raccontano che fino a qualche anno fa, in sezione, bisognava sempre avere un sigaro e una Coca-Cola pronti all’uso. Perché se fosse arrivato Bossi — in genere di notte — sarebbe rimasto a bere e fumare fino alle 4 di mattina. Oggi non è più obbligatorio: la visita del capo è una liturgia sconsacrata. Ma da qualche parte, in piazza Podestà, sigari e Coca- Cola ci sono ancora.

BOSSIBOSSICIMELI LEGACIMELI LEGASALVINI BOSSISALVINI BOSSIBOSSIBOSSICIMELI LEGACIMELI LEGA

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…