olaf scholz e vladimir putin

MICA SCEMI I TEDESCHI: SI STANNO RIMANGIANDO LE SANZIONI PER NON FINIRE GAMBE ALL'ARIA - LA CONTA DEI DANNI CHE LA MESSA AL BANDO DEL GAS RUSSO PROVOCHEREBBE LUNGO LA FILIERA PRODUTTIVA IN GERMANIA STA FACENDO FRENARE BERLINO: IL 30% DELLE AZIENDE È CONVINTO CHE SIA IMPOSSIBILE TROVARE ALTERNATIVE ENERGETICHE - LE FORNITURE SONO A RISCHIO, IL BUND TEDESCO È AI MASSIMI DAL 2014, SALE LO SPREAD: PUNIRE PUTIN POTREBBE DIVENTARE UN CLAMOROSO AUTOGOL...

Rodolfo Parietti per “il Giornale

 

URSULA VON DER LEYEN OLAF SCHOLZ MARIO DRAGHI

Cambiare cavallo in corsa è difficile, poiché si rischia di venire disarcionati. È un po' ciò che temono le imprese tedesche: finire a terra per mancanza di forniture da Russia, Ucraina e Bielorussia. Alternative poche, e non immediate. Rischi tanti, e ravvicinati.

 

È la replica su scala industriale di quanto sta succedendo a livello politico, dove la riluttanza a estendere le sanzioni al gas russo si spiega con la conta dei danni che la messa al bando provocherebbe lungo la filiera produttiva. Con ricadute sociali drammatiche in un momento congiunturale già delicato.

 

Olaf Scholz E Vladimir Putin

Riassume il problema il ricercatore dell'Ifo, Klaus Wohlrabe: «Le catene di approvvigionamento e i processi produttivi che sono stati provati e testati per anni spesso non possono essere riorganizzati dall'oggi al domani».

 

I numeri chiariscono ancor meglio il quadro: appena il 13,8% delle industrie legate a Mosca, Kiev e Minsk ritiene possibile sostituire le forniture completamente e in poco tempo, mentre per il 43,4% è solo parzialmente possibile.

 

olaf scholz

La stretta dipendenza dai tre Paesi dell'Europa orientale trova inoltre conferma nel circa 30% di imprese convinte che sia impossibile trovare alternative. I segnali che arrivano dal mondo imprenditoriale obbligano Berlino a muoversi con i piedi di piombo, anche a costo di creare una faglia all'interno dell'Ue proprio quando coesione e unità d'intenti dovrebbero essere la stella polare.

 

La cautela è resa necessaria dal doppio binario su cui si trova la (ex) locomotiva d'Europa. Da un lato, la crescita post-Covid rischia di ridursi come un calzino uscito da un candeggio sbagliato.

 

Olaf Scholz E Vladimir Putin

Il primo trimestre è andato un po' meglio rispetto al periodo ottobre-dicembre 2021 (+0,2% contro il precedente -0,3%), ma la Bundesbank ha già messo le mani avanti: in caso di inasprimento della guerra in Ucraina, della messa bando delle importazioni di energia dalla Russia e della domanda estera più debole, quest'anno il Pil potrebbe contrarsi di quasi il 2%.

 

I contraccolpi al mercato del lavoro, dove il tasso di disoccupazione è rimasto in aprile fermo al 5%, sarebbero inevitabili.

 

Anche il secondo binario può far deragliare l'economia tedesca. L'inflazione ha infatti toccato il mese scorso il 7,5% ed è probabile che entro l'anno raggiunga l'8%, soprattutto se non rientreranno i rincari energetici. Molto dipenderà dall'efficacia delle prossime mosse della Bce.

 

olaf scholz.

I mercati prezzano quattro rialzi dei tassi quest'anno da un quarto di punto ciascuno, ma per le banche tedesche questi inasprimenti non sarebbero indolori. Il Bafin, l'autorità federale per la supervisione del settore finanziario, sta esaminando quali istituti sarebbero particolarmente esposti in questo scenario.

 

La strada sembra però già tracciata: per la prima volta dal 2014, il rendimento del Bund decennale ha superato ieri l'1%, provocando un allargamento dello spread con i Btp fino a 191,9 punti e un innalzamento del rendimento dei nostri titoli al 2,9%, ai massimi da tre anni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?