olaf scholz e vladimir putin

MICA SCEMI I TEDESCHI: SI STANNO RIMANGIANDO LE SANZIONI PER NON FINIRE GAMBE ALL'ARIA - LA CONTA DEI DANNI CHE LA MESSA AL BANDO DEL GAS RUSSO PROVOCHEREBBE LUNGO LA FILIERA PRODUTTIVA IN GERMANIA STA FACENDO FRENARE BERLINO: IL 30% DELLE AZIENDE È CONVINTO CHE SIA IMPOSSIBILE TROVARE ALTERNATIVE ENERGETICHE - LE FORNITURE SONO A RISCHIO, IL BUND TEDESCO È AI MASSIMI DAL 2014, SALE LO SPREAD: PUNIRE PUTIN POTREBBE DIVENTARE UN CLAMOROSO AUTOGOL...

Rodolfo Parietti per “il Giornale

 

URSULA VON DER LEYEN OLAF SCHOLZ MARIO DRAGHI

Cambiare cavallo in corsa è difficile, poiché si rischia di venire disarcionati. È un po' ciò che temono le imprese tedesche: finire a terra per mancanza di forniture da Russia, Ucraina e Bielorussia. Alternative poche, e non immediate. Rischi tanti, e ravvicinati.

 

È la replica su scala industriale di quanto sta succedendo a livello politico, dove la riluttanza a estendere le sanzioni al gas russo si spiega con la conta dei danni che la messa al bando provocherebbe lungo la filiera produttiva. Con ricadute sociali drammatiche in un momento congiunturale già delicato.

 

Olaf Scholz E Vladimir Putin

Riassume il problema il ricercatore dell'Ifo, Klaus Wohlrabe: «Le catene di approvvigionamento e i processi produttivi che sono stati provati e testati per anni spesso non possono essere riorganizzati dall'oggi al domani».

 

I numeri chiariscono ancor meglio il quadro: appena il 13,8% delle industrie legate a Mosca, Kiev e Minsk ritiene possibile sostituire le forniture completamente e in poco tempo, mentre per il 43,4% è solo parzialmente possibile.

 

olaf scholz

La stretta dipendenza dai tre Paesi dell'Europa orientale trova inoltre conferma nel circa 30% di imprese convinte che sia impossibile trovare alternative. I segnali che arrivano dal mondo imprenditoriale obbligano Berlino a muoversi con i piedi di piombo, anche a costo di creare una faglia all'interno dell'Ue proprio quando coesione e unità d'intenti dovrebbero essere la stella polare.

 

La cautela è resa necessaria dal doppio binario su cui si trova la (ex) locomotiva d'Europa. Da un lato, la crescita post-Covid rischia di ridursi come un calzino uscito da un candeggio sbagliato.

 

Olaf Scholz E Vladimir Putin

Il primo trimestre è andato un po' meglio rispetto al periodo ottobre-dicembre 2021 (+0,2% contro il precedente -0,3%), ma la Bundesbank ha già messo le mani avanti: in caso di inasprimento della guerra in Ucraina, della messa bando delle importazioni di energia dalla Russia e della domanda estera più debole, quest'anno il Pil potrebbe contrarsi di quasi il 2%.

 

I contraccolpi al mercato del lavoro, dove il tasso di disoccupazione è rimasto in aprile fermo al 5%, sarebbero inevitabili.

 

Anche il secondo binario può far deragliare l'economia tedesca. L'inflazione ha infatti toccato il mese scorso il 7,5% ed è probabile che entro l'anno raggiunga l'8%, soprattutto se non rientreranno i rincari energetici. Molto dipenderà dall'efficacia delle prossime mosse della Bce.

 

olaf scholz.

I mercati prezzano quattro rialzi dei tassi quest'anno da un quarto di punto ciascuno, ma per le banche tedesche questi inasprimenti non sarebbero indolori. Il Bafin, l'autorità federale per la supervisione del settore finanziario, sta esaminando quali istituti sarebbero particolarmente esposti in questo scenario.

 

La strada sembra però già tracciata: per la prima volta dal 2014, il rendimento del Bund decennale ha superato ieri l'1%, provocando un allargamento dello spread con i Btp fino a 191,9 punti e un innalzamento del rendimento dei nostri titoli al 2,9%, ai massimi da tre anni.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”