fico salvini di maio

CALA IL GELO TRA FICO E IL DUO DI MAIO-SALVINI - SE IL PRESIDENTE DELLA CAMERA DIFENDE LE ONG E CHIEDE DI TENERE I PORTI APERTI, I “DIOSCURI” RINTUZZANO: “LE SUE SONO OPINIONI PERSONALI, NON E’ LA LINEA DEL GOVERNO” - “OPEN ARMS” SOCCORRE UN BARCONE, È SCONTRO TRA MALTA E ITALIA

Stefania Piras per “il Messaggero”

 

Fico e di maio

I porti non vanno chiusi. E le Ong «fanno un lavoro straordinario, fondamentale nel salvare vite». Il presidente della Camera Roberto Fico sfida apertamente il governo, getta nell' imbarazzo i ministri M5S Luigi Di Maio e Danilo Toninelli e manda in estasi i parlamentari pentastellati ortodossi, col cuore a sinistra. Ma, è chiaro, nel mirino del numero uno di Montecitorio c' era Matteo Salvini.

 

Roberto Fico era a Ragusa da venerdì per una giornata di relax e visitare un festival di fotografia. Poi ieri mattina ha letto i giornali, le parole di Salvini sulla necessità di chiudere i portie ha deciso di infrangere quella reticenza che lo accompagna da quando è stato eletto. Ha preso ed è andato nell' hot spot di Pozzallo. Lo ha annunciato su Twitter con un «Vi tengo aggiornati», come per dire: «Ora ci avdo anche io a Piozzallo e vi dirò cosa ne penso».

LUIGI DI MAIO ROBERTO FICO

 

Nel frattempo la Open Arms, la nave a cui il leader della Lega ha impedito l' attracco in Italia ha soccorso davanti alla Libia 59 migranti, tra cui 5 donne e 4 minori, agendo autonomamente e precedendo l' intervento delle motovedette libiche, e navigando poi verso nord alla ricerca di un porto sicuro. Alla fine andranno in Spagna, a Barcellona. A bordo i migranti hanno chiesto esplicitamente di non essere riportati in Libia: «Ci torturano e ci violentano».

 

«Bisogna essere solidali con chi emigra e ha storie drammatiche che toccano il cuore - ha detto il presidente della Camera da Pozzallo - Tocca all' Europa farsi carico di quest' emergenza, non solo all' Italia che non può tirarsi indietro». E ha scelto le stesse parole di Di Maio quando era in campagna elettorale, come per ricordargliele: «Bisogna avere testa e cuore».

 

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

IL GELO

I due vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini accolgono le parole di Fico con una ventata di gelo. Il capo politico dei Cinquestelle reagisce così: « Nessuno ha mai chiuso i porti, abbiamo chiuso alle ong che non rispettano le regole. Parla a titolo personale, non è la linea del governo». Il leader del Carroccio si allinea: «Un punto di vista personale - dice Salvini - non siamo in una caserma, è giusto che ognuno esprima le proprie idee, poi i ministri fanno i ministri».

 

Dal Viminale faranno poi filtrare i motivi di «ordine pubblico» che hanno permesso di vietare l' ingresso alla Open Arms, non escludendo la possibilità, in assenza di emergenze a bordo, di rifornire in mare la nave di cibo e gasolio: le inchieste che hanno coinvolto la nave della Ong, le manifestazioni che ci sono già state in occasione di precedenti approdi nei porti italiani, possibili nuove proteste che potrebbero creare rischi per la sicurezza.

salvini di maio

 

La Open Arms ha riacceso la guerra contro Malta: «Questa nave si trova in acque Sar della Libia, porto più vicino Malta, associazione e bandiera della Spagna: si scordino di arrivare in un porto italiano», aveva scritto Salvini. Il suo omologo maltese Michael Farrugia ha replicato: «l' intervento di Open Arms è avvenuto in zona Sar libica, tra Libia e Lampedusa. Matteo Salvini la smetta di diffondere notizie scorrette tirando in ballo Malta senza alcuna ragione».

 

PROACTIVA OPEN ARMS

Silvio Berlusconi osserva la rissa da fuori e tira e conclusioni sul consiglio europeo appena concluso: «I risultati del sono deludenti», dice. «L’ostentazione di fermezza del governo italiano, utile ai fini del consenso interno, non ha consentito all' Italia di portare a casa risultati significativi in sede europea. Io credo in un altro modo di stare in Europa, quello che del nostro governo: fatto di fermezza ma anche di relazioni, di alleanze», mette in chiaro il leader di Forza Italia. Da palazzo Chigi risponderanno con un titolo del quotidiano francese Le Monde: L' Italia ha ottenuto di fatto la sepoltura del regolamento di Dublino.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…