C’ERAVAMO TANTO AMATI - E ADESSO MILANESE VUOLE GLI “ALIMENTI” DA TREMONTI!

Martino Villosio per Espresso.it

Prima che il vortice delle inchieste giudiziarie lo risucchiasse fuori dalle sue grazie, è stato per anni l'uomo ombra di Giulio Tremonti. Marco Milanese, già consigliere politico dell'ex Ministro dell'Economia, oggi è impegnato a difendersi e a collaborare con i magistrati nei procedimenti che lo riguardano: il 21 marzo scorso è stato condannato dal Tribunale di Roma a otto mesi per finanziamento illecito ai partiti nel processo nato da un filone dell'inchiesta sugli appalti Enav;

a Napoli attende di sapere se sarà rinviato a giudizio per corruzione e associazione a delinquere; mentre il 10 marzo scorso si è scoperto che Tremonti è indagato insieme a lui, per finanziamento illecito a singolo parlamentare, nell'inchiesta del pm Ielo che gira intorno all'abitazione nel cuore della Capitale in cui l'ex ministro dell'Economia ha abitato dal luglio 2010 all'estate del 2011.

Scaricato a tempo di record dopo l'esplosione delle inchieste, adesso però Milanese per quella casa in via Campo Marzio presenta il salatissimo conto al professore, fresco di elezione a senatore nelle liste della Lega Nord. Un conto da 174.819,72 euro.

Tanto, sostiene l'ex parlamentare PDL dopo aver soppesato le rate pagate e i parziali conguagli versati da Tremonti, sarebbe costato complessivamente alle sue tasche l'affitto di quei duecento metri quadri a poca distanza da Montecitorio, presi in locazione dal Pio Sodalizio dei Piceni con un canone da 8.500 euro mensili. Fino a quando ha utilizzato la casa al primo piano di via Campo Marzio 24, come da lui stesso affermato, il senatore Tremonti ha contribuito al pagamento del canone versando circa metà della somma (4.000 euro) direttamente a Milanese.

Dopo che l'ex ministro ha lasciato l'appartamento, lo stesso Milanese rivendica di aver continuato a pagare l'intero importo dell'affitto come da contratto: tra agosto e aprile 2012 avrebbe versato circa 85.500 euro. Fino alla risoluzione con il Pio Sodalizio del primo maggio 2012, con una transazione da 25.000 euro liquidati in otto rate che ha sciolto l'ex parlamentare del PDL dagli obblighi di locazione per una casa nella quale non ha mai abitato.

Ora che il rapporto professionale e umano con Tremonti è mutato radicalmente di segno, per ottenere la parte di denaro versata e non conguagliata Milanese ha mobilitato gli avvocati. Una lettera con la richiesta di avere indietro quanto pagato negli anni e non rimborsato è stata spedita all'indirizzo dei legali dell'ex ministro nelle scorse settimane. Se non dovesse arrivare una risposta positiva è prevedibile che Milanese faccia causa all'uomo di cui per anni è stato il più stretto collaboratore.

Il fascicolo dell'inchiesta romana sulla vicenda di via Campo Marzio vede indagato insieme a Milanese e allo stesso Tremonti anche il titolare della impresa di costruzioni Edil Ars Angelo Proietti, come loro accusato di finanziamento illecito a singolo parlamentare. La Edil Ars ha ottenuto appalti per circa 31 milioni di euro tra il 2002 e il 2010 da Sogei, società che gestisce l'anagrafe tributaria controllata al cento per cento dal Ministero dell'Economia. Appalti ottenuti, secondo l'ipotesi al vaglio degli inquirenti, grazie alle pressioni di Milanese che in Sogei avrebbe esercitato una forte influenza negli anni in cui era braccio destro di Tremonti.

In cambio, Proietti avrebbe finanziato di tasca propria la ristrutturazione dell'immobile destinato all'ex ministro tra il 2009 e il 2010 con 250 mila euro scomputati dal canone di affitto pagato da Milanese.

La richiesta di riavere indietro i soldi spesi nella casa di via Campo Marzio arriva dopo che l'ex parlamentare PDL, convocato in procura prima di Natale, ha fornito nuovi dettagli sulla vicenda. Tremonti, ha spiegato Milanese rispondendo alle domande del pm, sarebbe stato molto di più dell'ospite occasionale che dichiarò di essere subito dopo la deflagrazione mediatica del caso.

Avrebbe scelto personalmente i divani e ordinato le librerie dal falegname, restando nell'immobile per due anni e mezzo, fino al fulmineo abbandono con tanto di trasloco avvenuto nottetempo, tra il 26 e il 27 luglio di quell'anno, come riferito a verbale dal portiere dello stabile di via Campo Marzio 24. Anche molti vicini di casa hanno riferito di aver visto entrare e uscire regolarmente l'ex Ministro, prelevato e riaccompagnato dalla scorta. Per questo Milanese confida di avere diritto al rimborso dei soldi spesi per una casa arredata e "sfruttata" di fatto da un altro. E ha dato fuoco alle polveri, in attesa della reazione di Tremonti.

 

TREMONTI E MILANESE GIULIO TREMONTI E MARCO MILANESEMILANESE E TREMONTILa casa di via Campo Marzio dove viveva Tremonti LA CASA DI VIA DI CAMPO MARZIO A ROMA DOVE ALLOGGIAVA TREMONTI LA CASA DI VIA DI CAMPO MARZIO A ROMA DOVE ALLOGGIAVA TREMONTI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO