C’ERAVAMO TANTO AMATI - E ADESSO MILANESE VUOLE GLI “ALIMENTI” DA TREMONTI!

Martino Villosio per Espresso.it

Prima che il vortice delle inchieste giudiziarie lo risucchiasse fuori dalle sue grazie, è stato per anni l'uomo ombra di Giulio Tremonti. Marco Milanese, già consigliere politico dell'ex Ministro dell'Economia, oggi è impegnato a difendersi e a collaborare con i magistrati nei procedimenti che lo riguardano: il 21 marzo scorso è stato condannato dal Tribunale di Roma a otto mesi per finanziamento illecito ai partiti nel processo nato da un filone dell'inchiesta sugli appalti Enav;

a Napoli attende di sapere se sarà rinviato a giudizio per corruzione e associazione a delinquere; mentre il 10 marzo scorso si è scoperto che Tremonti è indagato insieme a lui, per finanziamento illecito a singolo parlamentare, nell'inchiesta del pm Ielo che gira intorno all'abitazione nel cuore della Capitale in cui l'ex ministro dell'Economia ha abitato dal luglio 2010 all'estate del 2011.

Scaricato a tempo di record dopo l'esplosione delle inchieste, adesso però Milanese per quella casa in via Campo Marzio presenta il salatissimo conto al professore, fresco di elezione a senatore nelle liste della Lega Nord. Un conto da 174.819,72 euro.

Tanto, sostiene l'ex parlamentare PDL dopo aver soppesato le rate pagate e i parziali conguagli versati da Tremonti, sarebbe costato complessivamente alle sue tasche l'affitto di quei duecento metri quadri a poca distanza da Montecitorio, presi in locazione dal Pio Sodalizio dei Piceni con un canone da 8.500 euro mensili. Fino a quando ha utilizzato la casa al primo piano di via Campo Marzio 24, come da lui stesso affermato, il senatore Tremonti ha contribuito al pagamento del canone versando circa metà della somma (4.000 euro) direttamente a Milanese.

Dopo che l'ex ministro ha lasciato l'appartamento, lo stesso Milanese rivendica di aver continuato a pagare l'intero importo dell'affitto come da contratto: tra agosto e aprile 2012 avrebbe versato circa 85.500 euro. Fino alla risoluzione con il Pio Sodalizio del primo maggio 2012, con una transazione da 25.000 euro liquidati in otto rate che ha sciolto l'ex parlamentare del PDL dagli obblighi di locazione per una casa nella quale non ha mai abitato.

Ora che il rapporto professionale e umano con Tremonti è mutato radicalmente di segno, per ottenere la parte di denaro versata e non conguagliata Milanese ha mobilitato gli avvocati. Una lettera con la richiesta di avere indietro quanto pagato negli anni e non rimborsato è stata spedita all'indirizzo dei legali dell'ex ministro nelle scorse settimane. Se non dovesse arrivare una risposta positiva è prevedibile che Milanese faccia causa all'uomo di cui per anni è stato il più stretto collaboratore.

Il fascicolo dell'inchiesta romana sulla vicenda di via Campo Marzio vede indagato insieme a Milanese e allo stesso Tremonti anche il titolare della impresa di costruzioni Edil Ars Angelo Proietti, come loro accusato di finanziamento illecito a singolo parlamentare. La Edil Ars ha ottenuto appalti per circa 31 milioni di euro tra il 2002 e il 2010 da Sogei, società che gestisce l'anagrafe tributaria controllata al cento per cento dal Ministero dell'Economia. Appalti ottenuti, secondo l'ipotesi al vaglio degli inquirenti, grazie alle pressioni di Milanese che in Sogei avrebbe esercitato una forte influenza negli anni in cui era braccio destro di Tremonti.

In cambio, Proietti avrebbe finanziato di tasca propria la ristrutturazione dell'immobile destinato all'ex ministro tra il 2009 e il 2010 con 250 mila euro scomputati dal canone di affitto pagato da Milanese.

La richiesta di riavere indietro i soldi spesi nella casa di via Campo Marzio arriva dopo che l'ex parlamentare PDL, convocato in procura prima di Natale, ha fornito nuovi dettagli sulla vicenda. Tremonti, ha spiegato Milanese rispondendo alle domande del pm, sarebbe stato molto di più dell'ospite occasionale che dichiarò di essere subito dopo la deflagrazione mediatica del caso.

Avrebbe scelto personalmente i divani e ordinato le librerie dal falegname, restando nell'immobile per due anni e mezzo, fino al fulmineo abbandono con tanto di trasloco avvenuto nottetempo, tra il 26 e il 27 luglio di quell'anno, come riferito a verbale dal portiere dello stabile di via Campo Marzio 24. Anche molti vicini di casa hanno riferito di aver visto entrare e uscire regolarmente l'ex Ministro, prelevato e riaccompagnato dalla scorta. Per questo Milanese confida di avere diritto al rimborso dei soldi spesi per una casa arredata e "sfruttata" di fatto da un altro. E ha dato fuoco alle polveri, in attesa della reazione di Tremonti.

 

TREMONTI E MILANESE GIULIO TREMONTI E MARCO MILANESEMILANESE E TREMONTILa casa di via Campo Marzio dove viveva Tremonti LA CASA DI VIA DI CAMPO MARZIO A ROMA DOVE ALLOGGIAVA TREMONTI LA CASA DI VIA DI CAMPO MARZIO A ROMA DOVE ALLOGGIAVA TREMONTI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…