giorgia meloni javier milei

“INSIEME A GIORGIA SCONFIGGIAMO IL COMUNISMO” – RICEVUTO DALLA MELONI A PALAZZO CHIGI, JAVIER MILEI SI LASCIA ANDARE A BACI, ABBRACCI E IMPROBABILI PROCLAMI: “NON CI HANNO VISTO ARRIVARE” (CITAZIONE INVOLONTARIA DI ELLY SCHLEIN) – LA STRANA CONVERGENZA TRA IL NEOPRESIDENTE ARGENTINO ULTRA-LIBERISTA E LA DUCETTA, ARROCCATA NELLA DIFESA DI CATEGORIE CARE ALLA DESTRA (VEDI I TRATTORI) – LA PREMIER EVITA IL DISCORSO SUL MERCOSUR, IL MERCATO COMUNE TRA UE E SUDAMERICA, TEMA CHE SPACCA IL CENTRODESTRA

Estratto dell’articolo di Francesco Olivo per “La Stampa”

 

JAVIER MILEI GIORGIA MELONI

Appena varcato il portone di Palazzo Chigi Javier Milei strabuzza gli occhi, è un po' spaesato dall'accoglienza. Sogna di vendere in patria questa giornata come il suo accreditamento internazionale: prima la visita dal Papa, che lo accoglierà con benevolenza gesuitica e poi da quella che è diventata il punto di riferimento della destra dura dell'occidente: «Insieme a Giorgia sconfiggiamo il comunismo», dirà con il linguaggio che spiazza, ma che in fondo non dispiace agli inquilini di piazza Colonna.

 

javier milei giorgia meloni 27

Il presidente è scapigliato come sempre e quasi abbraccia Meloni. Il personaggio è eccentrico e il cerimoniale segretamente teme qualche fuori programma. Quando finisce di passare in rassegna il picchetto d'onore in effetti c'è la prima prova: il presidente argentino allarga le gambe davanti ai fotografi mentre stringe la mano alla padrona di casa. Poi salendo le scale la saluta così: «Non ci hanno visto arrivare».

 

In spagnolo è una frase idiomatica piuttosto comune, ma la traduzione (politica) in italiano suona come una citazione, sicuramente involontaria, della principale oppositrice della premier, Elly Schlein che lo ha reso lo slogan della sua vittoria alle primarie. Altre storie. Meloni sorride, «sì, non hanno visto neanche me».

 

Come noto l'immagine dell'underdog è quella scelta dalla premier per raccontare la sua ascesa. Eppure, le biografie dei due interlocutori non potrebbero essere più diverse, uno che con la motosega vuole fare strage della "casta" e l'altra che ha rivendicato l'importanza della politica, «come unica possibile soluzione ai problemi», come ha scritto nel libro delle dediche della mostra su Enrico Berlinguer, visitata venerdì scorso.

 

javier milei giorgia meloni 19

Altra differenza che salta all'occhio è il modello economico di riferimento, l'ultraliberismo di Milei e la lotta al "mondialismo" e la difesa strenua di alcune categorie della destra italiana, a cominciare dagli agricoltori che hanno spaccato la coalizione di governo.

 

I testimoni dell'incontro di ieri raccontano che tra i due la sintonia è stata immediata, quasi naturale. E subito è partito l'invito al quale Meloni ha risposto positivamente: dopo il vertice dei leader del G7 in Puglia, forse già a luglio, la premier viaggerà a Buenos Aires.

 

javier milei giorgia meloni 25

L'entusiasmo dell'economista diventato presidente era palpabile, come testimoniato non solo dal linguaggio del corpo, ma anche le centinaia di tweet postati prima di riprendere l'aereo per Buenos Aires. A corredo di una foto che ritrae i due capi di governo si legge: «Questa è l'ultima immagine che i comunisti vedranno prima di essere distrutti». E a seguire frasi di questo genere.

 

Milei ha scelto Roma come sua prima visita ufficiale, per affinità ideologica con il governo più a destra d'Europa, ma soprattutto per sanare quello che per lui era (ed è) un problema enorme: il rapporto con il Papa argentino, insultato nel passato (anche recente) e poi abbracciato platealmente, con tante scuse.

 

[…]  La premier, però, ha ascoltato le indicazioni dei diplomatici che hanno invitato alla prudenza, visto il destino (almeno apparentemente) precario del personaggio, che si trova un Parlamento contro e deve affrontare una situazione finanziaria e sociale drammatica. Meloni ha promesso il sostegno italiano nel negoziato con il Fondo monetario, con la richiesta, implicita, di evitare eccessi nella repressione dei movimenti di protesta che possano pregiudicare l'immagine del Paese.

javier milei giorgia meloni 17

 

Il significato dato all'incontro è diverso. Per Milei sbarcare a Roma è servito per accreditarsi da un punto di vista internazionale e negare quell'isolamento denunciato dall'opposizione, al vertice il leader argentino ha voluto dare anche una chiave fortemente ideologica, come dimostrano i messaggi postati al termine: «Facciamo tremare il comunismo mondiale».

 

Per Meloni, invece, lo scopo principale della relazione privilegiata instaurata ieri è cercare di sottrarre l'Argentina alla vicinanza, con i Brics+, il gruppo dei Paesi alternativi all'occidente e più in generale un contrasto all'egemonia cinese sul subcontinente sudamericano.

 

javier milei giorgia meloni

[…] Nella conversazione proseguita per circa un'ora, si è parlato, come recita il comunicato finale di «cooperazione economica in settori strategici quali l'energia, le infrastrutture e l'agricoltura». Dall'elenco dei temi trattati c'è un grande assente: il Mercosur, il mercato comune tra Unione europea e Sudamerica, paralizzato dal veto di Francia e Brasile. La destra italiana è storicamente contraria a questo tipo di accordi commerciali e lo stesso Milei ne ha chiesto l'eliminazione. Ma l'esperienza del Ceta (il trattato tra Ue e Canada) insegna che all'export italiano, specie all'agroalimentare, spesso conviene. E così, per il momento evita di esporsi.

 

Un imbarazzo notato anche da Matteo Salvini, che aggiunge questo ai vari fronti aperti con la leader di Fratelli d'Italia: «L'intesa rappresenterebbe un pericolo per i produttori italiani». Al leader della Lega ha risposto Antonio Tajani: «Io sono sempre a favore del libero scambio». Meloni per il momento resta in mezzo, coinvolta nella nuova internazionale contro il comunismo.

javier milei giorgia meloni 22javier milei giorgia meloni 23javier milei giorgia meloni 1javier milei giorgia meloni 3javier milei giorgia meloni 2javier milei giorgia meloni 6javier milei giorgia meloni 5javier milei giorgia meloni 4javier milei giorgia meloni 24javier milei giorgia meloni 18javier milei giorgia meloni 21javier milei giorgia meloni 8

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO