SILVIO PINOCCHIO - L’AVVOCATO MILLS IN TELECONFERENZA COSTRETTO AD AMMETTERE UNA CIRCOSTANZA SEMPRE NEGATA DA BERLUSCONI: E CIOÈ CHE I DUE S’INCONTRARONO UN GIORNO DI LUGLIO AD ARCORE DURANTE UNA RIUNIONE CON MARINA BERLUSCONI - POI MILLS S’INCARTA SULLE DATE E SI FA SBUGIARDARE DAI PM: “QUEI SOLDI NON ARRIVARONO DA BERLUSCONI. MA DALL’ARMATORE ATTANASIO” (CHE HA SEMPRE SMENTITO) - SILVIO OSSERVA ANNICHILITO. SI ACCONTENTERÀ DELLA PRESCRIZIONE, CHE ARRIVA A MARZO 2012…

Paolo Colonnello per "la Stampa"

«Vorrei che lei mi chiedesse chi mi ha dato quei 600 mila dollari». Silvio Berlusconi un po' dorme, un po' allibisce mentre, dall'altra parte della Manica, il suo vecchio avvocato d'affari David Mackenzie Mills, accetta di farsi interrogare come testimone in teleconferenza al processo che ormai impropriamente porta il suo nome.

«Un processo inutile, una favola inventata su qualcosa che non esiste. Sono indignato e dovrebbero essere indignati anche i contribuenti per questo spreco di tempi e risorse», chiosa il Cavaliere al termine dell'udienza. Ma è il punto di vista di un imputato che, ormai a un passo dalla prescrizione, marzo 2012, con la fissazione di un'altra decina di udienze fino a gennaio, vede avvicinarsi una sentenza.

Eppure, ci sono voluti quasi 20 anni perchè si arrivasse a questo momento e tutto sommato ne valeva la pena. Perché Mills, che secondo l'accusa avrebbe ricevuto 600 mila dollari proprio da Berlusconi per tacere e omettere durante vecchi processi particolari sulla struttura offshore del Biscione, finora non aveva mai accettato di farsi interrogare in pubblico e questa volta per difendere se stesso e il Cavaliere, finisce per incartarsi.

Ovvero per sostenere che quei soldi non arrivarono da «Mister B.», come disse nel 2004 ai pm, ma da Diego Attanasio, armatore napoletano che vive attualmente in Namibia e che nel luglio del 1997 gli lasciò una procura in bianco per disporre di tutte le sue proprietà.

Circostanza che, purtroppo per Mills, Attanasio, interrogato per due volte ai processi, ha sempre smentito seccamente. Inoltre Mills, spiega che il «Mister B.» a cui faceva riferimento nelle sue missive al fisco non era Berlusconi ma il suo vecchio amico, nonché stretto collaboratore del Cavaliere, Carlo Bernasconi.

Perché allora parlò ai pm di Berlusconi e fece riferimento al Cavaliere nelle famose lettere auto accusatorie? Perché, spiega, voleva da una parte non coinvolgere Attanasio che in quel periodo era già stato arrestato per corruzione dai giudici napoletani e dall'altra tenere fuori dai guai il povero Bernasconi. «Le faccio però notare - lo fulmina il pm De Pasquale - che a quell'epoca Bernasconi era già morto. Perché mai doveva preoccuparsi per lui?». Mills abbozza mezze risposte, dà l'impressione di trovarsi spesso in difficoltà.

E finisce così per rivangare vecchie storie che sono alla base dell'attuale processo, come ad esempio i famosi dieci milioni di dollari finiti da uno dei conti All Iberian, che rappresentava la galassia «very discreet» di Fininvest, a un conto riconducibile all'allora segretario del Psi, Bettino Craxi. Finanziamento illecito, sempre negato dal Cavaliere ma che ora Mills ammette essere stato alla base dell'operazione che nel lontano 1996 lo portò a creare una serie di fiduciarie all'estero per separare «la posizione di mister Berlusconi e dei suoi familiari» dalla galassia All Iberian.

Ovviamente Mills sul punto è molto cauto, ma è costretto ad ammettere una circostanza sempre negata da Berlusconi: e cioè che i due s'incontrarono un giorno di luglio ad Arcore durante una riunione con Marina Berlusconi. «Effettivamente - sovviene anche al Cavaliere - ho vaga memoria che mentre passavo da una stanza in cui c'era Marina in riunione, forse mi fermai a salutare per due o tre minuti anche Mills... Ma sapete, incontro centinaia di persone al giorno, non posso avere memoria di tutto».

E a proposito di Marina, Berlusconi conclude con una battuta: «Se si dovesse candidare in politica, la diseredo».

 

DAVID MILLS e Berlusconisilvio e marina berlusconiCarlo Bernasconidepasqualesilvio berlusconi E CRAXI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?