marco bussetti

“PIÙ SOLDI ALLE SCUOLE DEL SUD? NO, VI DOVETE IMPEGNARE FORTE, QUESTO CI VUOLE” - IL MINISTRO DELL’ISTRIZIONE, IL LEGHISTA BUSSETTI, FA INCAZZARE TUTTI CON LA SOLITA SPARATA PER CUI IL PROBLEMA DEL MEZZOGIORNO E’ LA MANCANZA DI SACRIFICIO - E INFATTI PRENDE CEFFONI DA TUTTI, DALL’ASSOCIAZIONE PRESIDI E DOCENTI, DAL PD E FORZA ITALIA - DI MAIO: “HA DETTO UNA FESSERIA, SI SCUSI” - VIDEO

 

Antonio Calitri per “il Messaggero”

 

marco bussetti

Per recuperare il gap dell' istruzione del Mezzogiorno rispetto a quella del Nord, non servono più fondi ma «ci vuole l' impegno del Sud. Vi dovete impegnare forte». Questa la ricetta che ha dato venerdì il ministro leghista dell' Istruzione Marco Bussetti, in visita alle scuole di Afragola e Caivano in provincia di Napoli, che ha scatenato la politica di centrodestra e centrosinistra, M5s compreso, sindacati e associazioni della scuola contro l'esponente di governo. Compreso il suo collega Luigi Di Maio che ha chiesto a Bussetti di scusarsi, con parziale retromarcia del responsabile dell' Istruzione, che su Facebook ha provato a chiarire parlando di frasi decontestualizzate.

 

IL VIDEO

de magistris

In un video che ieri girava su siti di informazione e social, Bussetti rispondendo a un giornalista che chiedeva se per recuperare il gap della scuola del Sud, avrebbe mandato più fondi, si vede il ministro che risponde che non servono affatto più fondi, «no», basta «l'impegno, lavoro, sacrificio, impegno, lavoro e sacrificio».

 

La risposta ha prima scatenato le polemiche in Campania, con Luigi De Magistris che su Facebook ha ripubblicato il video e ha scritto che «è un ministro dell' ignoranza. Tono e sguardo evidenziano il suo disprezzo per le nostre Terre. Provo vergogna per come sta cadendo in basso il nostro Paese». Poi i consiglieri regionali del M5s che in una nota hanno scritto che Bussetti, «oltre a offendere la Campania e l' intero Sud, ledono profondamente la dignità di una categoria, quella dei docenti della nostra terra, che da decenni rappresenta una risorsa preziosa proprio per le regioni del Nord».

 

LE REAZIONI

francesco boccia

Intanto la polemica ha superato i confini regionali con praticamente tutto l' arco politico, a parte la Lega, che è andata all' attacco del ministro. Dal Pd con Mila Spicola, della segreteria nazionale che trova «profondamente offensiva e razzista questa affermazione, oltre che fuori dalla realtà» a Francesco Boccia che promette «un' interpellanza urgente in Parlamento così il ministro, invece di offendere i cittadini del Sud, verrà in Aula a dirci cosa intende fare lui per la scuola italiana e per la scuola a tempo pieno al Sud che deve raggiungere gli stessi standard del resto d' Italia».

 

Attacchi da Forza Italia con la deputata Mara Carfagna che attacca «il progetto» del ministro come «sbagliato, scritto male» e che «l' autonomia per le Regioni del Nord impoverirà ulteriormente di servizi quelle aree del Paese» e con il suo collega Gigi Casciello che gli dà del bullo.

mara carfagna

 

I PRESIDI

All'attacco le associazioni della scuola. Da Antonello Giannelli dell' Associazione nazionale presidi che considera «inaccettabili» le parole del ministro a Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli insegnanti che bolla le dichiarazioni come «gravi e offensive nei confronti dei docenti e di tutto il sistema scolastico del Sud». E ancora Lena Gissi della Cisl scuola che si aspetta dal ministro «interventi per quei territori svantaggiati, in qualunque luogo essi siano».

 

Alla fine della giornata con un post su Facebook interviene anche il vicepremier Di Maio che scrive che «se un Ministro dice una fesseria sulla scuola, chiede scusa. Punto» e poi ha ricordato al ministro che «siamo noi al Governo che evidentemente dobbiamo impegnarci sempre di più. Soprattutto sulla scuola, che richiede interventi storici per le condizioni veramente indegne in cui versano tante strutture».

 

LA REPLICA

Salvini Di Maio

Matteo Salvini prova a difenderlo seppur in maniera soft, dicendo che «da Bolzano a Lampedusa, non sempre servono solo più risorse, occorre impegnarsi». Poi è lo stesso ministro che sempre sul social prova a chiarire la sua posizione scrivendo che si tratta di «un video decontestualizzato» usato «per rappresentare un ministro ostile al Mezzogiorno, alle sue donne e ai suoi uomini. E io non lo sono. Sarebbe ridicolo pensarlo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…