renzi bersani cosentino verdini

IL PD DI RENZI: BIANCHI, ROSSI E VERDINI - MINORANZA DEM IN RIVOLTA CONTRO L’EX SHERPA BERLUSCONIANO, BERSANI ATTACCA: ''VERDINI CON GLI AMICI DI COSENTINO VUOLE ENTRARE NEL GIARDINO DI CASA NOSTRA'' - SULLO SFONDO C’È IL PARTITO DELLA NAZIONE

Laura Cesaretti per “il Giornale”

bersani renzi bersani renzi

 

Ora che ha dovuto firmare la resa a Matteo Renzi sulla riforma del Senato, la minoranza Pd cerca di aprire nuovi fronti polemici con il premier. O almeno quella parte della minoranza, l' ala bersaniana, che si è piegata all' accordo con più sofferenza. E per farlo scopre l'«uomo nero»: Denis Verdini.
 

Già qualche sera fa, Pier Luigi Bersani aveva fermato i cronisti in quel di Mestre, durante un convegno (tema: l' enciclica papale), annunciando loro di voler «mettere alle strette» Renzi sulle «voci» secondo cui il segretario del Pd starebbe tramando con il senatore uscito da Forza Italia per sostituire la sinistra interna con i verdiniani, onde fondare il famigerato Partito della Nazione e sfrattare la minoranza: «Vogliono coalizzarsi con Renzi, che a loro è tanto simpatico», aveva spiegato, sottintendendo che a lui invece no. La cosa però aveva avuto poca o punta eco.
 

IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI

Ecco che allora l' ex leader Pd è tornato ieri all' attacco, durante un' intervista a Radio 24. Lanciando l' allarme sull' invasione di ultracorpi verdiniani che il Pd starebbe subendo: «Vedo il senatore Verdini e compagnia, con gli amici di Cosentino e compagnia, che stanno cercando di entrare nel giardino di casa nostra», denuncia il preoccupatissimo Bersani. Gli invasori del suo giardino avrebbero appunto in testa il losco piano di «fare la coalizione della nazione o il partito della nazione», i dettagli sono ancora da vedere.

VERDINI RENZIVERDINI RENZI

 

Di fronte a cotanto oltraggio «mi aspetterei che dal Nazareno (la sede nazionale del Pd, ndr ) venisse una parola chiara su questo delirio trasformista, perché non vorrei si sottovalutasse l' effetto che queste cose hanno sui nostri militanti».
 

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI MATTEO RENZI E DENIS VERDINI

Al Nazareno, però, nessuno pare interessato a commentare, e la replica a Bersani arriva dal senatore D' Anna di Ala, il gruppo verdiniano a Palazzo Madama, che denuncia «le menzogne che Bersani continua a propalare sui fantomatici amici di Nicola Cosentino che si aggirerebbero nel giardino di casa sua». E gli raccomanda di «stare sereno», perché «stiamo bene nella casa dei moderati e non in quella degli ex comunisti. Quanto alle pregresse frequentazioni - conclude il perfido D' Anna - possiamo solamente ricordare a Bersani che non abbiamo mai frequentato né le coop rosse né tantomeno Filippo Penati».

 

A dare manforte all' ex segretario Pd arriva invece il senatore Fornaro, uno degli ultrà anti-riforma della minoranza ora rientrato nei ranghi, che stigmatizza «lo strano silenzio del Nazareno» sulla «questione politica» sollevata da Bersani.

 

ENRICO ROSSI ENRICO ROSSI

Mentre il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, chiede in pratica a Renzi di impedire ai senatori di opposizione di votare per la riforma, perché se il sì di Verdini arrivasse (come per altro è arrivato in ogni altra lettura del ddl) «segnerà la qualità delle riforme e dei provvedimenti governativi e tutta la transizione politica e istituzionale ed economica e sociale di cui Renzi si propone come leader». Insomma, è la tesi del governatore, «Renzi deve dire no grazie» a tutti gli apporti esterni alla maggioranza.

VERDINI E COSENTINOVERDINI E COSENTINO

 

Un monito bizzarro, che però rivela l' estremo disagio di una sinistra post-Pci che vede sempre più cancellato il proprio ruolo e i propri spazi di potere nel Pd a trazione renziana. E che soprattutto sa, come spiega un esponente della minoranza, che «una volta passata la riforma del Senato e confermato l' Italicum, Renzi non avrà più alcun ostacolo davanti a sé per imporre la propria linea, nel parlamento e nel partito».

bersani renzi bersani renzi

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO