ATENE, URNE APERTE - LA MISSIONE DI TSIPRAS DI FORMARE UN NUOVO GOVERNO È DESTINATA A FALLIRE MA IL LEADER DI “SYRIZA” LAVORA A LUNGO TERMINE: STA TENTANDO DI CREARE UN CARTELLO DI SINISTRA IN VISTA DEL VOTO-BIS A GIUGNO - I PARTITI GIOCANO A FARE I DURI E PURI, LA BORSA DI ATENE PERDE IL 12% IN DUE GIORNI E SENZA UN ESECUTIVO IN SELLA NON È DETTO CHE LA TROIKA BCE-FMI-UE SGANCI L’ENNESIMO ASSEGNO ANTI-DEFAULT DA 30 MLD €…

Ettore Livini per "la Repubblica"

La Grecia corre sempre più veloce verso un voto-bis ad alto rischio per il suo futuro nell´euro. Il presidente della Repubblica Karolos Papoulias - dopo la rinuncia del leader di Nea Demokratia (Nd) Antonis Samaras - ha affidato ieri nelle mani di Alexis Tsipras, numero uno della sinistra radicale di Syriza, il mandato esplorativo per la formazione del governo. «Il mio programma è chiaro - ha messo subito le carte in tavola lui - Una coalizione che realizzi quello che i greci hanno chiesto nelle urne: cancellare gli accordi con la Trojka, una tragedia per il paese, e pagare solo i debiti che siamo in grado di onorare».

La missione, numeri alla mano, è impossibile: la sinistra anti-Ue controlla nel nuovo Parlamento solo 97 seggi su 300 e in più è divisa da storiche rivalità. Il Kke - la più forte delle quattro formazioni comuniste elleniche - ha già fatto sapere di non aver alcuna intenzione di appoggiare Tsipras. La strada così è segnata.

Dopodomani, salvo clamorose sorprese, il segretario di Syriza rimetterà il mandato. Il testimone, in base alla Costituzione, passerà a Evangelis Venizelos - numero uno dei socialisti sconfitti alle elezioni - per un ultimo tentativo nato già morto. Papoulias a quel punto farà un appello alla buona volontà di tutti per la creazione di un governo di unità nazionale e poi prenderà atto dell´ingovernabilità del paese convocando nuove elezioni a giugno.

I mercati danno questo esito già per scontato: la Borsa di Atene ha perso il 12% in due giorni, scivolando ai minimi degli ultimi vent´anni. E agli sportelli delle banche hanno ripreso ad allungarsi le file dei clienti che ritirano i propri soldi dai conti correnti (i depositi negli ultimi due anni sono calati da 240 a 165 miliardi).

Le incognite del resto sono tantissime. La prima, politica, è chi vincerà alle prossime elezioni. «Noi il nostro messaggio l´abbiamo dato chiaro e tondo con il voto - dice Marina sotto un arcobaleno di trecce di verdura secca da Fotsi, lo storico negozio del mercato vecchio dove lavora - I vecchi politici che ci hanno portato al disastro non li vogliamo più». Suonato il requiem per Pasok e Nd, al potere negli ultimi 38 anni, manca però ancora il volto o il partito nuovo in grado di prendere il loro posto.

Tsipras, dotato di un certo fiuto politico, sta giocando in queste ore il suo jolly per riempire da sinistra questo vuoto. E´ giovane, ha un look - camicia bianca sbottonata, giacche un po´ stazzonate e sorriso contagioso da telenovela - perfetto per un paese in crisi e in cerca di fiducia. Così ha trasformato le inutili consultazioni per il governo in una sorta di esame di maturità con due obiettivi: convincere i greci di avere la statura del premier (può farcela) e tessere la tela per un cartello unito delle sinistre in vista delle prossime elezioni (missione ben più complicata).

La coreografia del suo mandato è curata nei particolari: ha deciso di prendersi tutti e tre i giorni a disposizione. Ha iniziato incontrando i partiti più vicini alle sue posizioni (Fotis Kouvels di Sinistra democratica gli ha garantito l´appoggio) e le mini-formazioni dell´area rimaste fuori dal Parlamento perché non hanno raggiunto la soglia del 3%.

Poi vedrà il Kke per cercare di ammorbidire le granitiche posizioni di Aleka Papariga e le parti sociali chiudendo con Nd e Pasok che con il loro "no" caleranno la saracinesca sul suo tentativo. Lui lo sa, ma piuttosto che all´uovo oggi (il governo) pensa alla gallina di domani: una sinistra unita in grado di diventare il primo partito e governare il paese dopo le elezioni a giugno.

Il vero problema è se la Grecia riuscirà ad arrivare viva all´appuntamento. «Se devo morire, voglio scegliere io come farlo e non sentirmelo spiegare da Angela Merkel e dalla Bundesbank» dice con aria di sfida Nikos Karamanlis davanti alla bancarella del pesce al mercato. Rischia di essere accontentato molto presto: la Grecia non è in grado di raccogliere soldi sul mercato e paga stipendi e pensioni solo grazie ai 130 miliardi di aiuti promessi da Ue e Fmi.

A giugno il Bancomat di Bruxelles e Washington dovrebbe staccare un altro assegno da 30 miliardi. Cosa farà la Trojka se il paese non avrà un esecutivo o se, peggio ancora, rischierà di essere governata da chi non accetta i paletti dell´austerità? Senza quei quattrini, Atene è al crac. L´unica speranza, per assurdo, è che la Ue non possa permettersi il fallimento di Atene. Dei 266 miliardi di debito ellenico, il 73% (194 miliardi) è in mano alla Bce, al Fondo Monetario e ai paesi europei che hanno lanciato un salvagente al Partenone. Se la Grecia salta, saranno loro a pagare il pedaggio più salato.

 

 

ALEXIS TSIPRAS DEL PARTITO SYRIZAAntonis SamarasTSIPRASantonis samaras evangelos venizelosANGELA MERKELGreciaProblema Grecia risolto, Mar Merkel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)