L’ESERCITO DI DAMASCO – ASSAD POSSIEDE SOLO FERRIVECCHI RUSSI O HA DAVVERO IN MANO I POTENTI MISSILI S-300? – RAPPRESESAGLIE: IN LIBANO CI SONO I NOSTRI SOLDATI CON IL CASCO BLU DELL’ONU

Claudio Gallo per "La Stampa"

In attesa dell'attacco imminente, si moltiplicano i risiko di chi prova ad anticipare piani militari che nessuno conosce. In generale, si può prevedere che, grazie allo straordinario vantaggio numerico e tecnologico, l'ultima coalizione di difensori della giustizia occidentale colpirà da lontano, senza esporre uomini e mezzi alla reazione siriana. Che può fare la Siria? Ben poco di fronte a missili da crociera che arrivano da dove la sua stagionata contraerea non può giungere.

Il veterano del Medio Oriente Robert Fisk ricordava ieri sull'Independent quando gli americani attaccarono nel 1983 le batterie di missili russi che i siriani avevano messo nella Valle della Bekaa, in Libano. Un jet A-6 Intruder fu abbattuto da un missile sovietico (allora l'Urss esisteva ancora) Strela. Un pilota morì e l'altro finì prigioniero a Damasco, dove lo andò a riprendere un mese dopo il reverendo Jesse Jackson.

Ma stavolta è molto diverso, l'A-6 era un caccia medio per l'attacco al suolo, molto manovrabile ma non veloce, che da parecchi anni non è più attivo. Ora al massimo, se non saranno impiegate solo le navi, ci sarà qualche velocissimo F-15 che può sparare i suoi missili Tomahawk da quasi duemila chilometri. Se n'è fatta di strada dalle V-1 e V-2 naziste che scendevano a caso sui tetti di Londra.

Se è vero (sembra un'orribile barzelletta) che, come dicono i tabloid britannici, l'intelligence Usa ha una registrazione del ministro della Difesa siriano che nel panico chiama un generale per chiedergli: «Ma chi cavolo ha tirato i missili col gas?», le difese siriane non impensieriranno certo gli alleati: tra i difensori non si capisce nemmeno chi comanda. Ma non tutti credono a questa realtà caricaturale.

Assad ha ripetuto nelle ultime interviste di aver riempito negli ultimi due anni, quelli della guerra civile, gli arsenali di armi russe. Ha anche sostenuto di avere quattro batterie di missili russi S-300, potenti armi anti-aereo nate nell'era sovietica, che tutti abbiamo visto, suppostoni mimetici, almeno una volta sfilare sulla Piazza Rossa distesi su lunghi camion dalle ruote enormi. Quello degli S-300 sembra alla maggior parte degli esperti un bluff: l'idea più diffusa è che i russi in realtà non glieli abbiamo ancora spediti.

Alcuni esperti militari hanno fatto notare in questi giorni febbrili come la capacità anti-aerea siriana sia superiore a quella libica o irachena (per non parlare di quella afghana). Un paragone è ingannevole, proprio perché quei Paesi possedevano una potenzialità molto limitata di risposta a un attacco aereo. Damasco può schierare 25 brigate di difesa aerea, 150 missili terraaria, 707 batterie di missili antiaereo, 8000 missili leggeri e 1225 cannoni anti-aereo.

Un bel numero, ma probabilmente inutili con il tipo di attacco che sta per arrivare. Damasco ha poi 555 aerei da guerra e 150 caccia, tra cui qualche Mig-29 e Sukoi-24, efficaci ma datati, senza la sofisticata avionica dei loro possibili nemici. Il resto degli apparecchi è fatto di vecchi esemplari, buoni appunto per la guerra civile ma non per un conflitto internazionale.

L'impotenza tecnologica siriana contro l'invincibile armada occidentale: non vuol dire che ci sarà un botto e poi, a parte qualche centinaio di morti, tutto come prima. Se esplode la Siria potrebbe esplodere tutta la regione a cominciare dal Libano, dove ci sono i nostri soldati con il casco blu dell'Onu, per finire con l'Iraq e quell'area curda ancora in via di definizione. La reticenza italiana a far parte dell'avventura, in questo caso, ha una solida motivazione politica e militare.

 

siria ribelli SIRIA RIBELLI CON CADAVERE SIRIA VITTIME DEL GAS NERVINO SIRIA VITTIME DEL GAS NERVINO SIRIA VITTIME DEL GAS NERVINO SIRIA VITTIME DEL GAS NERVINO ASSAD ASSAD How syrian electronic army hacked Outbrain ESERCITAZIONE MILITARE RUSSA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO