MITICA NONNA PINA CANCELLIERI! - “POSSIBILI NUOVE ONDATE DI IMMIGRATI, MA NON SAREMO CATTIVI”. COME LI ACCOGLIERÀ, CON CORONA DI FIORI E MOJITO DI BENVENUTO? - L’ONU VERA: L’ITALIA NON TIENE CONTO DEI DIRITTI DEI RIFUGIATI - L’ONU DI TRASTEVERE (RICCARDI): “MAI PIÙ RESPINGIMENTI INDISCRIMINATI”. QUINDI QUELLI DISCRIMINATI VANNO BENE? - SARUBBI (PD) BASTONA LA MINISTRA: “L’ACCORDO CON LA LIBIA È UN COPIA-INCOLLA DI QUELLO CON GHEDDAFI, CI SONO GLI STESSI LAGER DI PRIMA”…

1 - CANCELLIERI «POSSIBILI NUOVE ONDATE DI ARRIVI NON SAREMO CATTIVI»
Da "il Messaggero"

«Non siamo così cattivi e poco rispettosi dei diritti umani degli immigrati: sicuramente si può fare meglio, ma rivendico l'onestà intellettuale di tanta gente che lavora proprio per garantire il rispetto dei diritti». Lo ha detto il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri intervenendo alla presentazione di un rapporto presentato dall'associazione A Buon Diritto, presieduta da Luigi Manconi, nella giornata mondiale del Rifugiato.

«Il processo verbale che abbiamo sottoscritto con la Libia - ha continuato il ministro - premette che ogni azione deve rispettare i diritti umani: non c'è nulla di segreto o di sotterraneo e chi afferma il contrario è disinformato o in malafede e si dovrebbe informare prima di aggredire». Il ministro ha poi annunciato che oggi o domani sarà aperto un centro di accoglienza a Lampedusa in grado di ospitare 300 persone. «Guardiamo con preoccupazione alla ripresa di flussi migratori verso il Canale di Otranto, determinata da quanto accade in Siria, in Grecia ed in altri Paesi».

«È necessario dare piena attuazione ai principi di solidarietà e rispetto della dignità dell'uomo che animano la nostra Costituzione» dando ai rifugiati, «spesso disperati, la prospettiva di un futuro migliore per sè e per i propri figli, attraverso l'adozione di politiche di accoglienza e integrazione che contribuiscano alla costruzione di un mondo fondato sulla pacifica convivenza tra i popoli», ha scritto il presidente della Camera, Gianfranco Fini, nel messaggio che ha inviato all'Unhcr.

Il rapporto redatto da A buon diritto denuncia la disumanità di una legge che prevede fino a 18 mesi di permanenza nelle strutture con bassa efficienza e alti costi. E alla fine solo il 47% dei trattenuti viene espulso. E' come una fabbrica che non funziona - si legge nel rapporto - ma brucia 200mila euro al giorno di soldi pubblici.

È la fabbrica dei clandestini, la rete dei Cie colabrodo. Alti costi, scarsi risultati. Qualche numero: dal '99 al 2011 per i centri d'espulsione si è speso un miliardo di euro. Un flusso costante di denaro pubblico che corre parallelo al flusso migratorio: se c'è un mercato che non sente la crisi, ma fiorisce nelle emergenze, è quello del contrasto all'immigrazione irregolare. Ogni immigrato costa in media 45 euro al giorno.

E in risposta alle polemiche sull'accordo Italia -Libia, il ministro per la Cooperazione internazionale e l'Integrazione Andrea Riccardi ha assicurato che non ci saranno mai più respingimenti indiscriminati. «È questo l'impegno del governo in onore dei tanti che hanno perso la vita e dei tanti ai quali abbiamo sottratto la speranza, un'accoglienza rispettosa della storia e dei diritti di ciascuno». Riccardi ha poi ricordato come, in questi tempi di crisi, le sponde del Mediterraneo «sono state tante volte luogo, oltre che del naufragio della speranza, anche del rifiuto dell'approdo. Ovvero di un allarmismo esagitato, e di crociate politico-mediatiche, quasi si fronteggiasse un'invasione».

Laura Boldrini, portavoce italiana dell'Unhcr, l'Alto commissarito dell'Onu per i rifugiati ha chiesto che i Cie restino «tassativamente centri di prima accoglienza e di transito, senza forzare la mano e farli diventare centri di permanenza, in vista dei rimpatri». Per quanto riguarda in particolare il caso di Lampedusa, Boldrini ha definito - ricorrendo al gergo calcistico - «una entrata a gamba tesa l'ordinanza con la quale è stata dichiarata porto non sicuro. Occorre rivedere questa che è un'ordinanza discriminatoria, visto che il porto è insicuro per i migranti ma non per i turisti e i diportisti».

2 - IMMIGRAZIONE: UNHCR, INTESA ITALIA-LIBIA IGNORA CONVENZIONI
(ANSA) - Nell'intesa con la Libia "l'Italia avrebbe dovuto tenere conto" delle convenzioni internazionali "introducendo clausole di salvaguardia sulla protezione dei rifugiati". Lo afferma il delegato Unhcr per il Sud Europa Laurens Jolles evidenziando come l'Italia "non possa avere dilemmi nel consentire l'accesso" ai richiedenti asilo.

3 - UNHCR,SORTI INCERTE PER 21MILA GIUNTI DA LIBIA
(ANSA) - Il governo italiano "trovi una soluzione per la situazione di gran parte delle 28 mila persone fuggite dalla Libia nel 2011 si tratta in maggioranza di migranti provenienti da paesi terzi che si trovavano in Libia per lavoro e che sono stati costretti a lasciarla a causa della guerra". Lo ha sottolineato il delegato dell'Alto commissariato dell'Onu per i rifugiati (Unhcr) per il Sud Europa, Laurens Jolles, in occasione delle celebrazioni della Giornata mondiale del rifugiato. Una volta giunti in Italia, ha spiegato, "molti di loro non hanno ottenuto nessuna forma di protezione internazionale, né sono state proposte o trovate soluzioni alternative".

Attualmente, quindi, "21mila persone sono ospitate nei centri d'emergenza che chiuderanno a fine dicembre, senza ulteriori prospettive. E' ipotizzabile dunque che a fine anno queste persone si troveranno senza un alloggio e con una condizione giuridica incerta. Una situazione che già genera pericolose tensioni e che non può essere ulteriormente ignorata", ha concluso il delegato dell'Unhcr.

4 - IMMIGRAZIONE:SARUBBI,DA CANCELLIERI SUPERFICIALITA' INATTESA
(ANSA) - "La notizia del nuovo accordo con la Libia - in realtà, un copia-incolla di quello con Gheddafi - è il modo peggiore per celebrare la Giornata mondiale del rifugiato". E' quanto dichiara in una nota Andrea Sarubbi, deputato del Partito democratico. "Il ministro Cancellieri, in un'intervista odierna, accusa tutti coloro che criticano i contenuti dell'accordo di disonestà e di approccio ideologico, ma a me sembra vero l'esatto contrario.

Delegare la difesa dei diritti umani a un paio di vaghi accenni fra le righe o alla speranza che le imminenti elezioni in Libia portino a 'un fecondo processo di democratizzazione' può essere definito un approccio onesto? E i migranti che intanto saranno respinti indistintamente, in un Paese che non riconosce la Convenzione di Ginevra per i rifugiati ed in violazione della sentenza della Corte di Strasburgo, sono ideologici anche loro?".

"Tra le ragioni superficiali alle quali il ministro si appiglia, merita una menzione particolare la teoria secondo cui non si possono mettere in discussione accordi firmati da governi precedenti, neppure quando entrambi sono caduti: qualcuno ci spieghi allora che fine ha fatto l'asse Roma-Berlino-Tokyo, visto che lì i governi coinvolti erano addirittura tre. La verità è che l'Italia ha scelto di stringere un'intesa con un Paese che non assicura il diritto d'asilo, che mantiene gli stessi lager di prima per la detenzione dei migranti irregolari, che non ha dato nessuna garanzia reale sull'abbandono delle torture e dei trattamenti disumani. Vanno bene gli appalti alle imprese italiane, ma la Giornata mondiale del rifugiato dovrebbe insegnare a tutti, governo compreso, che i diritti umani non hanno prezzo", conclude.

 

ANNAMARIA CANCELLIERIe ANDREA RICCARDI Manifestanti Libici a Roma ANDREA SARUBBI clandestini di pantelleriaLAMPEDUSA PROTESTA DEGLI IMMIGRATI AL PORTOIMMIGRATI IN FUGA DAL CENTRO DI LAMPEDUSABerlusconi Gheddafi

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...