LA FIACCOLA SOTTO IL MOGGI - LUCIANONE DELUSO SI PREPARA ALL’APPELLO: “SENTENZA GIÀ SCRITTA, È SOLO IL PRIMO ROUND” - FRECCIATA PER IL COMUNICATO PILATESCO DELLA JUVENTUS: “MICA GIOCAVO DA SOLO… LE SCHEDE STRANIERE? LE AVEVA COMPRATE LA JUVE E ANGELO FABIANI (IL PROMOTORE DELLA SOCIETÀ CHE FORNIVA LE SIM SVIZZERE) È STATO ASSOLTO”…

(ANSA) - Più deluso che arrabbiato, ma di sicuro tutt'altro che intenzionato a deporre le armi. Luciano Moggi aveva dribblato lo sfogo a caldo, ma all'indomani della sentenza che in primo grado lo vede condannato a 5 anni e 4 mesi nel processo a Calciopoli, si dice pronto a dimostrare in appello la sua innocenza. E lancia anche una frecciata al suo ex club che aveva commentato le sentenze ribadendo "l'estraneità della società".

"E' una sentenza già scritta - ha detto Moggi ai microfoni di Sky - So soltanto che contro il Chievo o l'Udinese non giocava Moggi ma la Juventus, non capisco il comunicato della Juve, sembra quasi che abbia giocato io e non era così assolutamente. Non c'é dubbio che io mi difenderò. La Juve è l'unica che ha perso due scudetti e deve riaverli, perché li aveva vinti sul campo. Non aveva bisogno di aiuti, era la più forte e quindi le stavano tutti sopra. Io parlavo di spionaggio industriale ancora prima che lo scandalo Telecom venisse fuori. Sapevo che ci spiavano: le schede straniere erano state comprate per coprire il mercato, i fatti commerciali. Non era un'operazione fatta da me, la Juve le aveva comprate, poi alcune schede sono state eliminate e Angelo Fabiani è stato assolto.".

"E' stata una sentenza già scritta - ha sottolineato l'ex dg bianconero, già radiato nel processo sportivo in attesa del pronunciamento dell'alta corte del Coni - che non ha tenuto conto di tre anni di dibattimento. Hanno fatto il loro ingresso i testimoni dell'accusa e noi abbiamo rinunciato ai nostri perché ci avevano difeso già loro. Trattandosi di una sentenza già scritta era inutile spendere e sforzarsi per portare prove. Siamo al primo round, ci sarà l'appello e io sicuramente non perdo coraggio perchà sono sicuro di non aver fatto niente".

"Sono state tolte otto frodi - ha sottolineato Moggi commentando le condanne e le assoluzioni decise dal Tribunale di Napoli - ne sono state lasciate dieci. Ieri non avevo voglia di parlare perché non conoscevo gli elementi, poi ho rivisto le cose e adesso andremo all'appello sperando in una giustizia che non è scritta, ma in una giustizia vera, altrimenti dobbiamo sperare in quella divina. Che arriva soprattutto per quelli che hanno fatto tanto male a tante persone".

Moggi dice di "sentirsi bene umanamente" perché "ho combattuto per me e per tutti quelli che sono stati distrutti da questo processo. Evidentemente devo continuare a combattere: se Dio mi darà la forza, e me la sta dando, cercherò di fare tutto quello che è possibile per dimostrare il contrario di quello che hanno voluto scrivere. Una sentenza che non ha ragione di essere, anche perché la Juve vinceva perché era la più forte. Non vinceva Moggi, vinceva la Juve che andava in campo".

L'ex dirigente bianconero si dice "deluso" anche dalla giustizia sportiva . "Mi sento deluso da tutto - ribadisce Moggi - perché la sentenza sportiva non ha tenuto conto di quello che è successo, hanno fatto un processo con venti telefonate delle 170mila, senza tenere conto che quello che è emerso nella fase dibattimentale, istruttoria di questo processo che dura da tre anni, ha messo in evidenza altre cose. Sono deluso dalla giustizia ordinaria perché mi aspettavo che fosse uguale per tutti e che non fosse già scritta. Le nostre fatiche sono state inutili. Ora mi adopererò perché l'appello porti a una decisione diversa, sono fiducioso e non potrebbe essere diversamente". Primo round ai giudici, Moggi aspetta la gara di ritorno.

 

Moggi Moggi esce dal tribunale da corriere it La Juve festeggia lo scudetto 2006Moggi e gli avvocati da corriere it y rj48 moggigero48 moggiAndrea Agnelli nli35 massimo moratti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…