pierre menes giornaliste francia documentario

“NON SONO UNA PUTTANA…” - MOLESTIE SESSUALI IN FRANCIA, "CANAL PLUS" CENSURA IL DOCUMENTARIO DENUNCIA DELLE GIORNALISTE SPORTIVE CHE METTE SOTTO ACCUSA UN POPOLARE COMMENTATORE TV REO DI AVER SOLLEVATO LA GONNA E DI AVER BACIATO IN BOCCA UNA COLLEGA – IL RACCONTO DEGLI EPISODI DI SESSISMO NELLE REDAZIONI SPORTIVE: DALLA FRASE “ORA CHE SEI INCINTA INGRASSERAI, HAI IL VISO TROPPO TONDO, MI SA CHE TI TOGLIAMO DAL VIDEO”, FINO AI CONSIGLI: “FALLO VEDERE DI PIÙ QUESTO SENO”

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

 

PIERRE MENES 9

Il documentario che denuncia discriminazioni e molestie ai danni delle giornaliste sportive è andato in onda, sì, ma tagliato per proteggere (invano) uno dei volti più noti del calcio parlato francese, Pierre Ménès.

 

Je ne suis pas une salope , «Non sono una str....», è la trasmissione diffusa domenica sera su Canal Plus nella quale la giornalista sportiva Marie Portolano ha voluto raccontare «le difficoltà che le donne incontrano a imporsi nel mondo del lavoro, in particolare nel mio, quello del giornalismo sportivo».

 

L' idea le è venuta tre anni fa dopo avere visto Non sono una scimmia , un documentario sul razzismo nel calcio.

 

pierre menes 2

«Ho pensato che sarebbe stato interessante fare la stessa cosa, ma parlando del sessismo nelle redazioni sportive». Portolano ha contattato decine di colleghe, che davanti alla telecamera le hanno raccontato una infinità di episodi: dalla frase «ora che sei incinta ingrasserai, hai il viso troppo tondo, mi sa che ti togliamo dal video», ai soliti commenti maschili, dai consigli di stile come «fallo vedere di più questo seno» ai pesanti apprezzamenti quotidiani su gambe e altro.

 

documentario francia giornaliste sportive molestie sessuali

Di diverso, rispetto ad altri ambienti di lavoro, c' è il pregiudizio ancora diffuso tra certi uomini (non la maggioranza, per fortuna) che nello sport e nel calcio in particolare le donne siano particolarmente meno brave e competenti. La celebre giornalista televisiva Nathalie Iannetta, conduttrice anni fa della trasmissione Le Journal du foot e poi consulente del presidente François Hollande per lo sport, racconta quel che le diceva il collega Thierry Gilardi che la affiancava nelle serate di coppe europee:

 

«Se io faccio un errore in diretta, diranno che mi sono sbagliato, succede. Se l' errore lo fai tu, la gente penserà che è come pensavano, non sai niente. È ingiusto ma bisognerà che tu lavori il doppio». Niente di nuovo o di sconvolgente, purtroppo, ma il merito di Marie Portolano è di avere raccolto decine di testimonianze su piccole e grandi mancanze di rispetto: è il numero, la ripetizione all' infinito, che genera un clima spiacevole e un ambiente di lavoro malsano.

francia metoo

 

«Non voglio generalizzare - afferma la giornalista -, non dico che tutti i colleghi maschi si comportino così. Ma spero che tutti, vedendo quante donne hanno deciso di parlarne a viso aperto, si pongano il problema. Quando vado a lavorare, non voglio più dovermi preoccupare di quelli che mi dicono che sono ingrassata o che ho un bel décolleté».

 

Fin qui, la programmazione di Je ne suis pas une salope suscitava poche polemiche:

documentario utile e ben fatto. Ma il paradosso è che, come si è scoperto poi, la direzione di Canal Plus ha accettato di trasmetterlo tagliando due scene: quelle in cui il conduttore e opinionista star Pierre Ménès rivendica di avere sollevato la gonna alla stessa Marie Portolano davanti a tutti e dice «certo che lo rifarei», anche se lei si era sentita umiliata e aveva protestato, e l' altra in cui Ménès bacia sulla bocca la collega Isabelle Moreau, che non aveva affatto gradito.

documentario francia giornaliste sportive

 

Dopo le proteste contro Canal Plus e altri video in cui Ménès bacia sulla bocca una seconda collega, Francesca Antoniotti, le scene tagliate sono andate in onda il giorno dopo sul canale C8 (stesso gruppo di Canal Plus , di proprietà di Vincent Bolloré), alla presenza dello stesso Ménès, che si è mostrato pentito ma non troppo.

 

«Ormai non si può più dire o fare niente», è stata la linea di difesa, ormai consueta, mentre la portavoce del ministero dell' Interno avvisava con tempismo su Twitter che «baciare qualcuno di forza o a sorpresa è un' aggressione sessuale punita dalla legge con cinque anni di carcere».

pierre menes

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”