DOMANI, D-DAY PER IL BANANA (SI Può FAR CADERE IL GOVERNO CON UNA CRISI FINANZIARIA FUORI CONTROLLO?) - MOLTI PEONES PDL TENTATI DI VOTARE ‘SI’ ALL’ARRESTO DI MILANESE PER DARE AL CAVALIER PATONZA L’ULTIMATUM: CAMBIA ROTTA (RICUCENDO CON CASINI) O TUTTI A CASA - MA L’EX BRACCIO MAL-DESTRO DI GIULIETTO DEVE GUARDARSI ANCHE DA FAIDE REGIONALI, RISENTIMENTI PERSONALI, VENDETTE TRASVERSALI (PER PUNIRE TREMONTI) E CALCOLI CORRENTIZI…

Ugo Magri per "la Stampa"

Una strana tentazione serpeggia tra i deputati del Pdl, alla vigilia del voto su Milanese: «Per il bene di Silvio dovremmo dire sì all'arresto...». Proprio così, per amore di Berlusconi. E non c'entra nulla la guerra del premier contro Tremonti, nessuno pensa di fare godere il primo mandando in galera colui che fu braccio destro del secondo. Anzi, Berlusconi ne sarebbe spaventato, oltre che inorridito, in quanto suonerebbe sinistro pure per lui. Vorrebbe dire che nel segreto dell'urna può accadere di tutto, stavolta il via libera all'arresto di Milanese e domani, chissà, il disco verde a qualche iniziativa dei pm nei confronti suoi. Una grande crepa si aprirebbe nel bunker difensivo del Cavaliere.

Eppure... Quei «peones» che confidano l'intenzione di votare domani l'arresto di Milanese, battono su concetti come «lealtà», «affetto», «riconoscenza». Spiega uno sommessamente: «E' proprio quando vuoi dare un senso concreto alla parola amicizia che devi prendere decisioni drastiche, magari sgradite». In questo caso l'amico Berlusconi va «avvisato» per salvarlo quantomeno a metà. Bisogna fargli provare il brivido del baratro perché lui vada nella direzione giusta e non si incaponisca lungo quella sbagliata.

C'è pieno, nel centro-destra, di gente che non ne può più di tirare avanti senza una meta. Di personaggi i quali speravano nella transizione verso il «dopo», evviva Alfano se sarà lui il futuro (ma anche un altro, purché ce ne sia uno), e disposti nel frattempo a difendere Berlusconi. Salvo scoprire adesso di avere preso un abbaglio, che non c'è alcuna transizione in atto perché il Cavaliere fa un passo indietro e due avanti, fa balenare il ritiro e poi manda proprio Alfano a dire che nel 2013 candidato premier sarà sempre lui, a 76 anni suonati.

Sussurra uno dei capibastone Pdl: «Se tu approfitti troppo dei sentimenti, alla fine il rapporto si strappa. Bisogna mandargli un segnale». Qualcuno può pensare che pure le 5 sconfitte del governo sulla legge per il verde pubblico ieri alla Camera fossero un messaggio al premier, «se non indichi un percorso noi ti molliamo». Lo stesso Napolitano pare volesse capire meglio dai due capigruppo Pdl. Cicchitto e Gasparri gli hanno garantito che, perlomeno ieri, s'è trattato di semplice sciatteria, molti deputati della maggioranza stazionavano alla buvette pensando che in Aula tutto fosse sotto controllo, di qui le bocciature a raffica.

Insomma un equivoco. Invece domani, su Milanese, saranno tutti avvertiti. Nessuno si tratterrà al bar o lungo i Passi Perduti. E, stando agli umori, contro il deputato Pdl rischiano di sommarsi faide regionali (è stato eletto in Campania), risentimenti personali (favori negati), vendette trasversali (per punire Tremonti), calcoli correntizi (tra i seguaci di Maroni nella Lega) oltre si capisce al tentativo di aiutare Silvio suo malgrado, di obbligarlo a scendere dal trono, a trattare tempi e modi dell'«exit strategy», a ricostruire un'alleanza col Terzo Polo.

Comunque vada domattina alla Camera, ostentano serenità a Palazzo Grazioli, «non per questo cadrà il governo». Fatte le debite proporzioni, il macigno della crisi finanziaria incombe sui destini del premier ben più del voto segreto su Milanese. Se la situazione è fuori controllo per via dello spread, di Standard&Poor's, delle intercettazioni, degli scandali, dei processi, non è che verrebbe rimessa sui binari salvando l'ex consigliere di Tremonti dalle grinfie dei pm: un motivo, questo sì, che può spingere molti berlusconiani critici a negare nonostante Silvio l'arresto.

Nello stesso tempo, se venti o trenta o quaranta deputati romperanno la disciplina della maggioranza, e senza farsi vedere dal vicino di scranno pigeranno il bottone proibito, allora apparirà chiaro che l'area del maldipancia non è un'invenzione, comincia ad emergere, vuole farsi valere con Berlusconi o addirittura senza di lui (nel caso che vi fosse un'alternativa praticabile di qui al 2013).

Sarà un caso che proprio ieri Bersani si sia appellato «agli uomini di buona volontà» sull'altra sponda? E che Pier Furby Casini abbia esortato «i volenterosi della maggioranza a non difendere l'indifendibile»? Più che una coincidenza, sembra un segnale convenuto. O adesso, o mai più.

 

SILVIO BERLUSCONI MARCO MILANESE Giulio Tremontigiu18 casini alfanoBERSANI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?