renzi vs travaglio a otto e mezzo

IL MOMENTO PIÙ CALDO DELLA LEOPOLDA E’ STATO LO SCAZZO TRA RENZI E TRAVAGLIO - "CI SONO LEONI DA TASTIERA CHE SI CREDONO BRAVI A SCRIVERE, MA POI QUANDO C'È DA GUARDARTI NEGLI OCCHI NON HANNO IL CORAGGIO E ABBASSANO LO SGUARDO. OGNI RIFERIMENTO A TRAVAGLIO È PURAMENTE CERCATO". MARCOLINO S'INCAZZA E RISPONDE A TONO

1 - MA MI FACCIA IL PIACERE

renzi vs travaglio a otto e mezzo  renzi vs travaglio a otto e mezzo

Marco Travaglio per “il Fatto Quotidiano”

 

Un giorno da ciaone. "Ci sono leoni da tastiera che si credono bravi a scrivere, ma poi quando c'è da guardarti negli occhi non hanno il coraggio e abbassano lo sguardo. Ogni riferimento a Travaglio è puramente cercato" (Matteo Renzi, Pd, presidente del Consiglio, 6.11). Ehi, ciccio, ricordi quando ti ho detto, guardandoti in faccia a Otto e mezzo, che sei un bugiardo e solo per questo te ne dovresti andare? O hai rimosso tutto? Cùrati la memoria e il fegato, se puoi. [...]

renzi vs travaglio a otto e mezzorenzi vs travaglio a otto e mezzo

 

2 - RENZI: DOPO DI ME IL DILUVIO

Franco Bechis per “Libero Quotidiano”

 

Après moi, le déluge. Cerca di liberarsi da quell'errore originario del referendum su di sé, Matteo Renzi. E chiudendo la Leopolda ieri ha fatto riecheggiare a modo suo il celebre motto del re di Francia, Luigi XV. Per la prima volta in un discorso pubblico il premier ipotizza anche di poter perdere il referendum costituzionale del 4 dicembre, e fa capire che certo dopo pioverà, forse pure diluvierà. Ma - ecco la novità - resterà lui a fare da ombrello. Après moi, moi!

 

renzi vs travaglio a otto e mezzo     renzi vs travaglio a otto e mezzo

È la nuova versione di quel motto, perché ieri dalla stazione Leopolda Renzi ha provato ringhiando a cambiare rotta: «Al giugno 2017, all' appuntamento con il G7 della cultura di Taormina, non arriveremo con un governicchio tecnichicchio». È l'unico riferimento fatto a un eventuale vittoria del No al referendum, e fa capire che Renzi è pronto a dare battaglia. Anzi, ha iniziato a tirare fuori la spada proprio qui alla Leopolda, dove più che la classica riunione fra fedelissimi è sembrato svolgersi un antipasto del prossimo congresso del Pd.

 

travaglio commenta renzi  alla leopoldatravaglio commenta renzi alla leopolda

Una domenica iniziata non proprio sotto il migliore degli auspici. Sulla Leopolda già dedicata ai disastri naturali (il terremoto, ma anche il 50° anniversario dell' alluvione di Firenze), sulla stazione renziana per eccellenza si è abbattuto un vero e proprio nubifragio.

 

Pioggia che è battuta man mano più forte nelle due ore in cui secondo copione si sono alternati sul palco i testimoni (sindacalisti, imprenditori, docenti, esponenti della società civile, e fra i vip l'attore Alessandro Preziosi e il creatore di Eataly, Oscar Farinetti). Ma scoccato il mezzogiorno, si è alzato Renzi e prima ancora di salire sul palco ha preso in mano il microfono.

MATTEO RENZI E AGNESE LANDINI ALLA LEOPOLDAMATTEO RENZI E AGNESE LANDINI ALLA LEOPOLDA

 

Musica adatta al grande evento, qualche minuto di pausa perché la scenografia doveva cambiare e nel momento stesso in cui il premier stava per iniziare il suo discorso, è arrivato un grande bagliore e uno scoppio fragoroso: un fulmine era sceso a pochi metri da lì. Black out alla Leopolda, microfoni, monitor e luci (salvo quelle di emergenza) spenti. Renzi ha dovuto aspettare una decina di minuti così, poi la corrente è tornata e i tecnici rapidamente gli hanno consentito di iniziare. Non era esattamente di buon auspicio, ma il leader Pd ne ha voluto sorridere: «È stato tutto organizzato come castigo divino per i nostri discorsi di questi giorni».

 

RENZI LEOPOLDARENZI LEOPOLDA

Renzi ha iniziato anche se ha rischiato di essere fulminato, e ha lanciato lui lampi e tuoni nei confronti di chi gli si oppone nel partito. Giocava in casa certo, ma la Leopolda era davvero piena di gente, in entrambi i capannoni. Non c'era posto nemmeno in piedi, e sembrava ci fosse lì assai più gente di quella vista il sabato precedente in piazza del Popolo a Roma durante la manifestazione per il Sì. Il premier aveva già notato che la platea si scaldava già sabato con Maria Elena Boschi ogni qual volta veniva citato un esponente della minoranza Pd.

 

RENZI ALLA LEOPOLDA 2016RENZI ALLA LEOPOLDA 2016

In testa al fischiometro senza ombra di dubbio Massimo D'Alema: al suo nome la gente si alzava in piedi, faceva gestacci, urlava «buuuhhh» e giù fischi collettivi. Ma anche Pier Luigi Bersani sembrava piazzato bene. Renzi ne ha fatto tesoro e ogni 10 minuti durante il discorso finale faceva accenno a uno dei due. E veniva giù la stazione. Fino all'apoteosi, con tutti in piedi a urlare all' indirizzo di Bersani, D' Alema & C «Fuori! Fuori!...».

 

Fin troppo, tanto che verso le due del pomeriggio, a luci della kermesse spenta, prova ad attutirne il colpo quel democristianone del portavoce di Renzi, Filippo Sensi, sia pure scherzando mentre passava fra i banchi della sala stampa: «Avete capito male. Dicevano Fiori!, Fiori!».

 

Siccome da gran parolaio e comiziante Renzi non è davvero secondo a nessuno, sono state piuttosto efficaci le saette lanciate verso i suoi nemici interni. Di Bersani e D' Alema prima ha detto che «stanno solo cercando di rientrare in partita. E dopo avere causato la fine dell' Ulivo, vogliono decretare la fine del Pd...». E ancora, con il pubblico eccitato come uno squalo davanti al sangue: «Vogliono solo difendere i loro privilegi e sanno che il 4 dicembre è la loro ultima occasione per tornare in pista. Non c'è altro, lo hanno capito anche i bambini, ma quale articolo 70!».

 

RENZI E AGNESE LANDINI ALLA LEOPOLDARENZI E AGNESE LANDINI ALLA LEOPOLDA

La coppia da infilzare è venuta buona anche quando in altra parte del discorso Renzi si è vantato del suo rapporto speciale con Barack Obama. È volato subito alle elezioni Usa, augurandosi la vittoria di Hillary, e ha fatto un parallelo con l'Italia: «Lì Bernie Sanders sta lavorando per la Clinton contro Trump. Questo, ai teorici della ditta - a quelli che quando ci sono loro è la ditta e quando ci sono gli altri è l'anarchia - andrebbe spiegato...».

 

Dopo la Leopolda a sera Renzi è stato al primo faccia a faccia di Giovanni Minoli per La7, e ha continuato il suo diluvio, pur iniziando con un pizzico di autocritica: «Il mio difetto? Talvolta sono troppo cattivo, arrogante, e talvolta impulsivo». Quanto al referendum si è detto sicuro che «finisce sul filo di un milione di voti», e che anche in caso di vittoria del No non ci sarà tempesta finanziaria: «L'aumento dello spread non mi fa paura neanche in caso di vittoria del No. Certo bisogna fare le riforme, altrimenti l'Italia è finita».

 

MATTEO RENZI E AGNESE LANDINI ALLA LEOPOLDAMATTEO RENZI E AGNESE LANDINI ALLA LEOPOLDA

In trasmissione è anche tornato all'inizio del suo governo, quando fece le scarpe a Enrico Letta: «È una cosa che mi rode dentro, prima o poi la racconterò nel dettaglio. Lui sa come sono andate le cose». Infine due battute su Mps. Renzi non è pentito del consiglio dato di investire sui titoli della banca senese (che subito dopo andarono a capofitto): «Lo penso tuttora e credo che se ci sia un investitore italiano o straniero che voglia investire nella banca sia un affare».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO