1- A RIGOR MONTIS NON PIACE AIRONE PASSERA COME A TREMONTI NON PIACEVA IL BANANA 2- A RIGOR MONTIS NON È ANDATO GIÙ IL VOTO ALLA CHETICHELLA SULL’ABOLIZIONE DEL ‘BEAUTY CONTEST’: “DOVEVAMO FARLO PIÙ AVANTI SENZA APRIRE UNO SCONTRO COL PDL” 3- DA QUEL GIORNO I DUE COMUNICANO SOLO LO STRETTO NECESSARIO. ANCHE PERCHÉ IL PREMIER, CON LA NOMINA DI GIAVAZZI A CONSULENTE, HA DI FATTO SOTTRATTO AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL DOSSIER SUI TAGLI AGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE 4- E COSÌ, MENTRE SUPERMARIO INSISTE SUL MANTRA DEL RIGORE, CORRADINO PROVA AD ACCREDITARSI COME IL MINISTRO DELLA CRESCITA. “SEMBRI PERENNEMENTE IN CAMPAGNA ELETTORALE” GLI HA DETTO UN SUO COLLEGA VICINO A MONTI. E LA GUERRA CONTINUA

Tommaso Labate per "Panorama"

Il rapporto umano, se mai c'era stato, s'è consumato del tutto. E i contatti, sempre più improntati al gelo nonostante la bella stagione, ormai si sono ridotti al minimo indispensabile. Non a caso, fra i tanti membri del governo che raccontano la storia di una sfida di fioretto destinata a trasformarsi presto in un duello da Cavalleria rusticana, sono in pochissimi a scommettere che loro due rimarranno nella stessa squadra anche dopo l'estate.

Nell'esecutivo della sobrietà sta succedendo quello che a novembre non era neanche immaginabile: Mario Monti e Corrado Passera, a sei mesi dal varo del governo dei professori, hanno infatti finito per recitare lo stesso copione che, al crepuscolo dell'epoca del Cavaliere, era assegnato a Silvio Berlusconi e Giulio Tremonti. Una sfida senza quartiere, insomma. Che ha avuto il suo picco un mese fa, quando un episodio ha fatto naufragare quel poco di fiducia reciproca che legava il presidente del Consiglio al ministro dello Sviluppo economico.

E viceversa. Palazzo Montecitorio, interno giorno, 17 aprile 2012: nell'ordine dei lavori della commissione Finanze, che sta discutendo il decreto fiscale, finisce all'improvviso l'emendamento del governo che annulla la gara gratuita sulle frequenze televisive. Si tratta del voto sul «beauty contest» disegnato dall'ex ministro delle Comunicazioni Paolo Romani, che infatti attacca frontalmente Passera accusandolo di avere tramato insieme all'opposizione.

Il resto succede in meno di un'ora. Monti invita Pietro Giarda a precipitarsi alla Camera. E nel frattempo il ministro dei Rapporti con il Parlamento prova a tranquillizzare al telefono lo stato maggiore berlusconiano. Con parole nette: «Sto arrivando io. E decidiamo se rinviare il provvedimento oppure se riformularlo».

Tutto inutile, perché il pidiellino presidente della commissione Finanze della Camera Gianfranco Conte, da sempre vicino a Giulio Tremonti, accelera la votazione. E il beauty contest caro al Pdl, che finisce in minoranza, viene cancellato con un tratto di penna prima che una gigantesca rissa tra i «berluscones» e l'esecutivo porti il governo a un passo dalla crisi. Monti è furibondo con Passera. «Anch'io voglio cancellare il beauty contest. Però potevamo e dovevamo farlo più avanti con un provvedimento migliore. E soprattutto senza aprire uno scontro col Pdl a pochi giorni dalle amministrative».

Il ministro dello Sviluppo economico respinge sia le accuse sia i sospetti di intelligenza con l'opposizione e con Tremonti: «La sospensione della gara stava per scadere. Non potevamo fare altro». Da quel giorno i due comunicano solo lo stretto necessario. Anche perché il presidente del Consiglio, con la nomina di Francesco Giavazzi a consulente dell'esecutivo, ha di fatto sottratto al ministro dello Sviluppo economico il dossier sui tagli al sistema degli incentivi alle imprese.

E così, mentre Mario insiste sul mantra del necessario rigore, Corrado prova ad accreditarsi come il ministro della crescita. Chiede i soldi per risarcire i debiti della pubblica amministrazione con le aziende, arriva a giudicare «disonesto » il comportamento dello Stato, bacchetta l'Ue, predica un ottimismo «che non è di maniera» e si oppone anche all'aumento dell'iva. «Sembri perennemente in campagna elettorale» gli ha detto in una delle ultime riunioni di governo un suo collega vicino a Monti.

Che forse, andreottianamente, pensando male ha scoperto una grande verità. Almeno a prendere per buone le voci che danno Passera in marcia d'avvicinamento verso quel polo dei moderati in cui potrebbe ritrovarsi, benedetto da un pezzo della Cei, insieme a due altri protagonisti di quest'epoca: Pier Ferdinando Casini e Andrea Riccardi. Quest'ultimo, fra l'altro, è uno dei pochi ministri che nella sfida tra Mario e Corrado ha già deciso di stare col secondo. E la guerra continua.

 

MARIO MONTI MARIO MONTICORRADO PASSERA CORRADO PASSERA berlusconi tremonti Berlusconi TremontiPAOLO ROMANI CON LA FIGLIAPIETRO GIARDA Francesco Giavazzi PIER FERDINANDO CASINI ANDREA RICCARDI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO