MONTI AL SENATO (FIDUCIA NEL PRIMO POMERIGGIO): LANCIA LA FASE 2 (SIAMO FRITTI) E FA IL GRADASSO: “CARI CITTADINI, SAPPIATE CHE I PARTITI MI APPOGGIANO PIÙ DI QUANTO NON DICONO” - IL CARROCCIO FISCHIA IL DISCORSO: “CI PRENDE IN GIRO” (15 LEGHISTI CENSURATI PER LA BAGARRE DI IERI) - BOSSI SFOTTE IL PATONZA: “HA PAURA, È BUONO COME UNA PECORELLA, MA IL GOVERNO NON ARRIVA AL 2013” - COMMISSARIATI! GLI ISPETTORI FMI IN ITALIA DAL 2012…
1. ARTICOLO 18
Jena per "La Stampa" - La frenata di jena piangens
2. MONTI, GOVERNO LAVORERA' CON GRANDE ATTENZIONE ANCHE AD AGEVOLAZIONI FAMIGLIE E IMPRESE...
(Adnkronos) - Il governo lavorera' ''con grande attenzione'' sul tema delle liberalizzazioni, ma anche sulle ''agevolazioni fiscali a favore delle famiglie e delle imprese''. Lo afferma il premier e ministro dell'Economia, Mario Monti, intervento in aula al Senato dove e' in corso l'esame della manovra. Nel primo provvedimento del governo Monti, che sta per essere approvato, ''sono stati posti i semi per lo sviluppo''. Ora si tratta di portare avanti questa fase e rendere ''sistematiche'' le misure necessarie per lo sviluppo.
3. MONTI, PER RIFORMA AGENDA DI CONFRONTO CON PARTI SOCIALI...
(Adnkronos) - Sulla riforma del mercato del lavoro, il governo definira' ''un'agenda strutturata con le parti sociali''. Ad annunciarlo il premier, Mario Monti, parlando all'aula del Senato.
4. MONTI, APPOGGIO PARTITI MAGGIORE DI QUANTO NON DICANO...
(ANSA) - "Vorrei dire ai cittadini che l'appoggio che questo governo sta ricevendo è molto più grande di quello che i partiti lasciano credere o dichiarano". Così il premier Mario Monti, in Senato.
5. MONTI ALLA LEGA, NON COLLABORATIVI MA GOVERNO PENSA A TUTTI...
(ANSA) - ''Mi dispiace che gli elettori rappresentati da una piccola parte del Parlamento non abbiano la stessa possibilita' di ascolto da parte del Governo perche' chi li rappresenta non ha lo stesso atteggiamento collaborativo delle altre forze. Voglio assicurare che pero' il governo ha ben presente le istanze di quella parte di territorio al di la' della scarsa cooperazione collaborativa'' dei loro parlamentari. Con queste parole il premier Mario Monti ha 'criticato' la mancata convergenza sulla manovra della Lega.
6. MONTI TERMINA INTERVENTO, APPLAUSI MAGGIORANZA E 'BUU' LEGA...
(Adnkronos) - L'aula del Senato ha seguito in un'atmosfera di calma e di attenzione le dichiarazioni del premier Mario Monti sulla fiducia alla manovra economica del governo che sara' approvata a breve da Palazzo Madama in via definitiva. Il presidente del Consiglio ha potuto svolgere il suo intervento senza interruzioni, cogliendo alla fine l'applauso della vasta maggioranza che lo sostiene.
Solo a quel punto la contrarieta' della Lega alla manovra si e' manifestata con sonore proteste, alcuni 'buuu' e battendo i piedi, mentre l'ex ministro Roberto Calderoli ha fatto ricorso al suo ormai usuale gesto del pollice verso. Sono quindi iniziate le dichiarazioni di voto finale e il presidente del Senato Renato Schifani a quel punto ha dovuto richiamare i colleghi ad abbassare il tono della voce perche' il brusio rendeva difficile ascoltare le parole degli iscritti a parlare, ma ora la seduta procede senza intoppi.
7. CASTELLI, MONTI PRENDE IN GIRO LEGA...
(ANSA) - "E' incredibile ora ci prende anche in giro: ci impedisce di discutere dieci emendamenti e poi ci dice che non facciamo proposte". Così il senatore Roberto Castelli, risponde alla replica del presidente del Consiglio, sulla manovra al Senato. E a Monti, che ha detto di rivolgersi direttamente anche agli elettori leghisti, Castelli sottolinea: "Questo è sicuramente vero visto che l'85% delle maggiori tasse verrà pagato dagli elettori del nord".
8. BOSSI,BERLUSCONI HA PAURA,STA BUONO COME UNA PECORELLA...
(ANSA) - "Mi sembra che Berlusconi abbia troppa paura. Sta lì buono come una pecorella". Lo ha detto a Bolzano Umberto Bossi in merito all'annuncio dell'ex premier di un possibile ritiro della fiducia al governo Monti, se questo dovesse continuare con una linea fiscale rigida.
9. BOSSI, GOVERNO NON ARRIVERA' AL 2013...
(ANSA) - "Non sono un mago, ma non penso che il governo possa arrivare al 2013. Come può arrivare fino al 2013? Neppure con il presidente delle Repubblica di supporto come alleato ce la può fare. Soprattutto con manovre come questa". Lo ha detto Umberto Bossi a Bolzano, interpellato dai cronisti sulla durata del governo Monti.
10. 15 SENATORI LEGA CENSURATI PER BAGARRE DI IERI...
(ANSA) - Sono 15, in tutto, i senatori della Lega Nord che hanno subito una censura per la bagarre di ieri sera nell' Aula del Senato quando il governo ha posto la fiducia sulla manovra economica. Oltre al capogruppo Federico Bricolo, Roberto Calderoli, Luciano Cagnin, Michelino Davico, Sergio Divina, Massimo Gravaglia, Angela Maraventano, Sandro Mazzatorta, Roberto Mura, Mario Pittoni, Piergiorgio Stiffoni, Giovanni Torri, Gianvittore Vaccari, Gianpaolo Vallardi e Armando Valli". Il Carroccio è composto da 25 senatori. La censura non comporta automaticamente sanzioni ma un senatore che è stato censurato, su decisione del Consiglio di Presidenza, in certi casi di particolare gravità , potrebbe esser interdetto dalla partecipazione ai lavori d'Aula per un periodo non superiore a dieci giorni di seduta.
11. ISPETTORI IN ITALIA NEL 2012: "SCATTA IL MONITORAGGIO SUL BILANCIO"...
Da "la Repubblica" - Il Fondo Monetario internazionale avvierà le proprie missioni di monitoraggio delle politiche economiche italiane all'inizio del 2012. Lo ha detto un portavoce del Fmi, al termine della breve visita a Roma di una delegazione del Fondo. Gli ispettori, ha precisato ancora il portavoce, hanno avuto in Italia "discussioni produttive sulle modalità delle missioni di monitoraggio richieste dalle autorità italiane". Diversi esponenti del nuovo governo hanno dato inoltre ai due rappresentanti del Fmi "aggiornamenti sugli sviluppi dei conti pubblici".





