MONTI HA GIA’ PENSIONATO NAPOLITANO - SUL SITO DEL GOVERNO L’ESALTAZIONE DELLE MISURE ANTI-SPREAD E NESSUN ACCENNO ALLA “QUESTIONE SOCIALE” RICHIAMATA DA RE GIORGIO - ALTRO CHE “TERZIETA’”: PALAZZO CHIGI SARA’ IL GABINETTO DI GUERRA (ELETTORALE) DEL PROF - IL RICHIAMO DI BELLA NAPOLI SUI “LIMITI BEN DEFINITI” DELLA GESTIONE DEGLI AFFARI CORRENTI DESTINATO A RESTARE LETTERA MORTA? OH YES...

Antonella Rampino per "la Stampa"

«Né veti, né avalli»: la perifrasi con la quale al Colle si chiosano le parole di Napolitano su Monti, nel crepuscolo di quello che pure è stato un «governo del presidente», è molto netta. E delinea la sostanza di quell'importante capoverso che Napolitano dedica al tecnico bocconiano che investì della propria autorevolezza elevandolo al laticlavio vitalizio di senatore prima di insediarlo a Palazzo Chigi come deus ex machina della crisi italiana, e che poi ha scelto la via delle «dimissioni irrevocabili» e la «salita in politica».

Occorre leggere attentamente: «Il senatore Monti ha compiuto una libera scelta di iniziativa programmatica e di impegno politico. Non poteva candidarsi al Parlamento, facendone già parte come senatore a vita. Poteva, e l'ha fatto, patrocinare una nuova entità politico-elettorale, che prenderà parte alla competizione alla pari degli altri schieramenti. D'altronde, non c'è nel nostro ordinamento costituzionale l'elezione diretta del primo ministro, del capo del governo».

Occorre seguire le parole scelte, e come d'abitudine attentamente soppesate: la scesa in campo di Monti avverrà «con una nuova entità politico-elettorale», dice Napolitano che solo un mese fa aveva pubblicamente consigliato Monti di attendere che, dopo le elezioni, quelle formazioni di cui ancora non si comprendevano neanche i contorni si recassero a «chiedergli un impegno» nel suo studio di senatore a vita a Palazzo Giustiniani.

E poi la chiosa, non c'è in Italia «l'elezione diretta del capo del governo»: insomma, quell'indicazione del capo della coalizione prevista nella legge elettorale - il famigerato porcellum che Napolitano ha esortato in ogni modo a correggere - non è e non può essere una forma di presidenzialismo, nemmeno surrettizia. Poi, Napolitano scandisce che «il Presidente del Consiglio dimissionario è tenuto - secondo una prassi consolidata - ad assicurare entro limiti ben definiti la gestione degli affari correnti, e ad attuare le leggi e le deleghe già approvate dal Parlamento...».

Si sa che il capo dello Stato riteneva le settimane prima del voto «tempo proficuo» per portare a termine le riforme (decreti attuativi compresi). E il memento non è scontato, perché la terzietà del governo nella fase elettorale che si apre ufficialmente ora è stata chiesta a Napolitano sia da Pd che da Pdl. E perché Napolitano, che gestirà i passaggi istituzionali e politici sino alla formazione del nuovo governo proprio per l'inversione delle scansioni causata dalle improvvise dimissioni di Monti, continuerà ad essere il garante di tutti.

La strada dei due presidenti, poi, si è divisa. Con qualche comprensibile amarezza di Napolitano per quella «libera scelta» di cui Monti stesso aveva detto «non mi si può chiedere e non mi si può impedire...». Il di più, è nei fatti. Certo, Monti ha apprezzato il messaggio di fine anno. Ma con un gesto inedito, Palazzo Chigi ha diffuso una «analisi di un anno di governo», che vanta successi negli spread e nelle riforme, e si limita a citare la necessità di occupazione per i giovani, nel quadro della futura crescita. Tutto il contrario, ed è facile constatarlo, delle vibranti preoccupazioni di Napolitano per la coesione e la questione sociale.

 

MONTI NAPOLITANONAPOLITANO PRESTIGIATORE MONTI CONIGLIO DAL CILINDRONapolitano e Mario Monti fba e cb ac d bfa GIORGIO NAPOLITANO E MARIO MONTIMARIO MONTI A PALAZZO CHIGIPalazzo Chigicascella e napolitano article Palazzo delle scuderie del quirinale

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO