MONTI HA GIA’ PENSIONATO NAPOLITANO - SUL SITO DEL GOVERNO L’ESALTAZIONE DELLE MISURE ANTI-SPREAD E NESSUN ACCENNO ALLA “QUESTIONE SOCIALE” RICHIAMATA DA RE GIORGIO - ALTRO CHE “TERZIETA’”: PALAZZO CHIGI SARA’ IL GABINETTO DI GUERRA (ELETTORALE) DEL PROF - IL RICHIAMO DI BELLA NAPOLI SUI “LIMITI BEN DEFINITI” DELLA GESTIONE DEGLI AFFARI CORRENTI DESTINATO A RESTARE LETTERA MORTA? OH YES...

Antonella Rampino per "la Stampa"

«Né veti, né avalli»: la perifrasi con la quale al Colle si chiosano le parole di Napolitano su Monti, nel crepuscolo di quello che pure è stato un «governo del presidente», è molto netta. E delinea la sostanza di quell'importante capoverso che Napolitano dedica al tecnico bocconiano che investì della propria autorevolezza elevandolo al laticlavio vitalizio di senatore prima di insediarlo a Palazzo Chigi come deus ex machina della crisi italiana, e che poi ha scelto la via delle «dimissioni irrevocabili» e la «salita in politica».

Occorre leggere attentamente: «Il senatore Monti ha compiuto una libera scelta di iniziativa programmatica e di impegno politico. Non poteva candidarsi al Parlamento, facendone già parte come senatore a vita. Poteva, e l'ha fatto, patrocinare una nuova entità politico-elettorale, che prenderà parte alla competizione alla pari degli altri schieramenti. D'altronde, non c'è nel nostro ordinamento costituzionale l'elezione diretta del primo ministro, del capo del governo».

Occorre seguire le parole scelte, e come d'abitudine attentamente soppesate: la scesa in campo di Monti avverrà «con una nuova entità politico-elettorale», dice Napolitano che solo un mese fa aveva pubblicamente consigliato Monti di attendere che, dopo le elezioni, quelle formazioni di cui ancora non si comprendevano neanche i contorni si recassero a «chiedergli un impegno» nel suo studio di senatore a vita a Palazzo Giustiniani.

E poi la chiosa, non c'è in Italia «l'elezione diretta del capo del governo»: insomma, quell'indicazione del capo della coalizione prevista nella legge elettorale - il famigerato porcellum che Napolitano ha esortato in ogni modo a correggere - non è e non può essere una forma di presidenzialismo, nemmeno surrettizia. Poi, Napolitano scandisce che «il Presidente del Consiglio dimissionario è tenuto - secondo una prassi consolidata - ad assicurare entro limiti ben definiti la gestione degli affari correnti, e ad attuare le leggi e le deleghe già approvate dal Parlamento...».

Si sa che il capo dello Stato riteneva le settimane prima del voto «tempo proficuo» per portare a termine le riforme (decreti attuativi compresi). E il memento non è scontato, perché la terzietà del governo nella fase elettorale che si apre ufficialmente ora è stata chiesta a Napolitano sia da Pd che da Pdl. E perché Napolitano, che gestirà i passaggi istituzionali e politici sino alla formazione del nuovo governo proprio per l'inversione delle scansioni causata dalle improvvise dimissioni di Monti, continuerà ad essere il garante di tutti.

La strada dei due presidenti, poi, si è divisa. Con qualche comprensibile amarezza di Napolitano per quella «libera scelta» di cui Monti stesso aveva detto «non mi si può chiedere e non mi si può impedire...». Il di più, è nei fatti. Certo, Monti ha apprezzato il messaggio di fine anno. Ma con un gesto inedito, Palazzo Chigi ha diffuso una «analisi di un anno di governo», che vanta successi negli spread e nelle riforme, e si limita a citare la necessità di occupazione per i giovani, nel quadro della futura crescita. Tutto il contrario, ed è facile constatarlo, delle vibranti preoccupazioni di Napolitano per la coesione e la questione sociale.

 

MONTI NAPOLITANONAPOLITANO PRESTIGIATORE MONTI CONIGLIO DAL CILINDRONapolitano e Mario Monti fba e cb ac d bfa GIORGIO NAPOLITANO E MARIO MONTIMARIO MONTI A PALAZZO CHIGIPalazzo Chigicascella e napolitano article Palazzo delle scuderie del quirinale

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO