MONTI SMONTA FINI E CASINI? - GLI UOMINI DELL’AGENDISTA STREGONE SBANCANO IL TAVOLO DELLE CANDIDATURE AL SENATO: IL 60% DEGLI ELETTI SICURI PIAZZATI DA LUI - A CASINI IL 30% (11-13 SENATORI) - BRICIOLE A FINI: CERTA L’ELEZIONE SOLO DI BALDASSARRI E DELLA VEDOVA - ALLA CAMERA MONTI PUNTA A DOPPIARE UDC E FLI E SI AFFIDA ANCHE A “PROFESSIONISTI” DELLA POLITICA: ALTRO CHE SCELTA CIVICA…

Fabio Martini per "la Stampa"

Narrano che qualche giorno fa al ristrettissimo tavolo riunito per comporre le liste di "Scelta civica", ad un certo punto Mario Monti abbia alluso ad una questione di quote, all'esigenza di una percentuale, in base alla quale suddividere i candidati, una parte da assegnare ai partiti, una parte ai montiani. Il problema si poneva per il gruppo del Senato, nel quale sono destinati a convivere uomini indicati pro quota da Udc e Fli, assieme a personalità della società civile.

Il pragmatismo aritmetico di Monti, ammesso che per davvero si sia spinto a fare una percentuale precisa, si può capire: il gruppo unico di "Scelta civica", nel caso in cui nessuno dei partiti più grandi ottenesse una maggioranza certa a Palazzo Madama, potrebbe diventare il perno di tutta la legislatura e dunque per il Professore era effettivamente decisivo garantirsi il controllo di quel nucleo parlamentare.

Ebbene, a liste completate, risulta evidente che Mario Monti, dopo averlo chiesto, ha anche ottenuto il controllo maggioritario del gruppo del Senato: dei potenziali eletti il 60-62% apparterranno al cartello Monti-Montezemolo-Riccardi, il 30-33% all'Udc, il restante 5-10% al Fli di Fini. Il che tradotto in seggi senatoriali (e prendendo come percentuale nazionale una quota attorno al 15%), significa 23-26 senatori per Monti, 11-13 per l'Udc, da 2 a 4 per il Fli.

Diverso e molto più fluttuante il discorso alla Camera: in quel ramo parlamentare, l'attribuzione dei seggi è legata alla percentuali che le tre liste coalizzate ma divise (Scelta civica, Udc e Fli) riusciranno ad ottenere. Se gli attuali sondaggi dovessero consolidarsi, i numeri che circolano a palazzo Chigi e nei tre partiti, prevedono una tripartizione, con 44-48 deputati per i montiani, 22-25 per l'Udc, 6-7 per il Fli.

Ma se trovare un accordo per la ripartizione delle quote non si è rivelato laborioso, molto più travagliata è stata la trattativa nell'area Monti. All'interno di questa area, che comunque sarà nettamente maggioritaria dentro il gruppo unico del Senato, i "blindati" appartengono a tre filoni: le personalità indicate da Monti, quelle che proposte da Italia Futura di Luca Cordero di Montezemolo e infine una composita area cattolica, che fa capo al ministro Andrea Riccardi.

Tra le personalità indicate personalmente da Monti saranno sicuramente senatori Gabriele Albertini, Pietro Ichino, la preside dell'Università di Perugia Stefania Giannini, l'ex Pdl Giuliano Cazzola, il ministro Enzo Moavero, il direttore del "Tempo" Mario Sechi; tra i senatori di "Italia Futura" l'imprenditore televisivo ligure Maurizio Rossi, Maria Paola Merloni (ex Pd), la manager pugliese Angela D'Onghi; tra i cattolici il demografo, professor Gian Piero De Zuanna, il presidente Confcooperative Luigi Marino, Lucio Romano di Scienza e Vita, Mario Mauro di Cl, l'ex presidente della Acli Alberto Olivero. L'Udc punta ad eleggere almeno 11 senatori, guidati da Casini, anche se paradossalmente il suo nome compare sul simbolo Udc della Camera, dove il Pier non sarà votabile.

All'osso la squadra finiana: gli unici veramente blindati sono Benedetto Della Vedova e Mario Baldassarri. Nella lista che "Scelta civica" ha presentato alla Camera, alleata ma in concorrenza con Udc e Fli, assieme a personalità indicate da Monti (Ilaria Borletti Buitoni, Ilaria Capua, Valentina Vezzali) e ad un drappello del mondo cattolico, prevale decisamente la presenza di esponenti di "Italia Futura". Anche se, in questa lista dichiaratamente civica, la sorpresa è rappresentata da personaggi legati ai partiti, anche se spesso "camuffati". Non è una violazione del codice, perché il divieto riguarda soltanto tutti coloro che sono stati parlamentari, una regola che ha lasciato aperta la porta a chiunque avesse avuto un'altra esperienza politica.

Tra coloro che hanno "approfittato" della finestra, in odore di elezione ci sono Domenico Menariello, numero tre della lista montiana in Veneto-1 ed ex Forza Italia; Simone Montermini (numero 3 in Emilia) già sindaco Pd; Diego Guida (numero 3 in Campania-1) già assessore comunale a Napoli nella amministrazione De Magistris; Leonardo Di Gioia (tre in Puglia) già eletto nelle liste di An. Esemplare il caso di Gaetano Piepoli (due in Puglia): già Presidente della Fiera del Levante in quota De Mita, fino a poche settimane fa membro della Direzione nazionale del Pd, il professore è numero 2 in Puglia della lista civica.

 

GIANFRANCO FINI E MARIO MONTI monti casini Casini e FiniCASINI MONTI riccardi, montezemolo, oliveroMARIO SECHI Pietro IchinoBenedetto Della Vedova

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM