MONTI, SÌ CHE SE NE INTENDE! – ALL’UE SERVE UN ESPERTO DI TASSE E NESSUNO IN EUROPA LO BATTE, COME SANNO BENISSIMO TUTTI GLI ITALIANI – STUDIERÀ LA TOBIN TAX, CHE DA NOI HA FATTO FLOP

Paolo Bracalini per "Il Giornale"

Una promozione, un riconoscimento prestigioso per la competenza dimostrata in materia di tasse. Anche un ritorno all'habitat più consono per il professor Monti, non la palude romana (piena di insidiosi alligatori travestiti da agnellini, Casini, Cesa, Mauro...) ma la più rigorosa seppur plumbea Bruxelles, capitale dell'euroburocrazia dove il presidente della Bocconi ha già vissuto (ha anche una casetta di proprietà, lì) e lavorato come Commissario Ue per quasi dieci anni.

Una stagione mai dimenticata, da entrambe le parti. «Monti è un altissimo rappresentante della politica europea» sviolina il tedesco Martin Schulz, presidente del Parlamento Ue, nell'annunciare la prossima meritatissima poltrona per l'ex premier italiano. Presidente del «Gruppo di studio di alto livello per le risorse proprie» (direct revenue), ovvero il board europeo che studierà le tasse con cui l'Ue dovrebbe autofinanziarsi, riducendo il peso dei contributi dai bilanci nazionali. «Mario Monti è il candidato del Consiglio alla carica di presidente - ha spiegato Schulz -, Monti è un eminente rappresentante politico, una figura con un'esperienza sia nazionale che europea. La proposta del Parlamento era quella di Dehane, che ora si è ritirato».

Jean-Luc Dehaene, ex primo ministro belga, era un altro papabile (il terzo era Trichet, ex presidente della Bce), anche perché autore della relazione al Parlamento Ue sul tema dell'autofinanziamento di Bruxelles, ovvero delle nuove tasse che l'Europa vuole istituire. Successivamente, spiega Tmnews, la Presidenza di turno lituana della Ue ha avanzato il nome di Monti e Dehaene ha deciso di ritirare la sua candidatura lasciando Monti come unico concorrente.

A questo punto, se non verrà proposto un nuovo nome, passerà la nomina dell'ex premier, da sempre stimato a Bruxelles. Presidente del Gruppo di alto livello per le tasse Ue. Nulla osta, per Monti, che ha lasciato la guida di Scelta civica, dopo il «tradimento» dei cattolici, e delegato la professoressa Stefania Giannini, deputata e nuovo segretario di Sc. Resterebbe padre nobile del partito, e ovviamente senatore a vita.

L'imposta a cui, già da due anni, si ragiona in Europa è una Tobin tax in versione comunitaria, una tassa sulle transazioni finanziarie. Non è forse un caso che Monti sia stato, da premier, uno dei pionieri della Tobin tax, avendola introdotta in Italia. Un flop, però. Il Prof si aspettava un gettito di 1,1 miliardi di euro, e invece è stato solo di 200 milioni, 900 milioni in meno del previsto.

Prelevati, tra l'altro, dagli investitori sani, i risparmiatori che utilizzano fondi azioniari a medio-lungo termine, e non dagli «squali» del trading, e nemmeno dal 90% delle operazioni intermediate dalle banche, graziate dalla Tobin, alias «Monti Tax». Chi l'ha pensata (Monti, e gli ex ministri-economisti Giarda e Grilli), però, gode ancora di intatta stima nell'ambiente.

Giarda è stato appena nominato presidente della Bpm, Grilli si appresta a diventare superconsulente di una banca d'affari (si vocifera di Jp Morgan o Goldman Sachs). E Monti, appunto, presidente dell'alto gruppo «Risorse proprie Ue». Sempre che si vinca l'opposizione di Londra ad una Tobin tax europea (la City teme la fuga di capitali). «La Gran Bretagna è pronta a resistere a qualsiasi idea per cui la Commissione Ue possa imporre tasse dirette per aumentare le sue entrate» scrive l'inglese The Guardian.

In teoria, ma solo in teoria, le nuove imposte Ue dovrebbero alleggerire il carico di euro che i Paesi membri trasferiscono ogni anno all'Europa, per costituire il 76 % del Bilancio della Ue. L'Italia paga moltissimo, è terza in Europa dopo Germania e Francia, e riceve meno di quanto dà: nel 2012 abbiamo dato 16 miliardi alla Ue e ricevuto contributi per 9,7.

Sei miliardi in meno. Storture che si potrebbero correggere se la Ue diminuirà i contributi nazionali introducendo, al loro posto, tasse europee dirette. Sempre che non si sommino, invece di sottrarsi, ai finanziamenti nazionali verso Bruxelles. Un lavoro per Mr. Monti.

 

 

monti casini BERLU E MONTI Berlusconi e Mario Monti cda dcf bfcde f ea c schulz martin official portrait Piero Giarda draghi trichet

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO