MONTI ÜBER ALLES - IL SUPER-MINISTRO MERKIAVELLICO SCHÄUBLE ESORTA GLI ITALIANI A NON VOTARE BERLUSCONI (“CON IL PROFESSORE, ITALIA PIÙ FORTE”) E IL PDL SI INFURIA: “CI VORREBBERO LORO SERVI” – NAPOLITANO OGGI INCONTRA OBAMA A WASHINGTON E DALLA CASA BIANCA SOTTOLINEANO I “GRANDI PROGRESSI” FATTI CON IL GOVERNO MONTIM– SULLA COPERTINA DELL’ ECONOMIST CAMPEGGIA LA DOMANDA: “CHI PUÒ SALVARE L’ITALIA?” MONTI, OF COURSE! (ANCHE IN TANDEM CON BERSANI)….

Andrea Tarquini per "la Repubblica"

Italiani, salvate l'Europa, non votate per Berlusconi, Berlino sta con Monti. Lo ha detto l'uomo- chiave del governo Merkel, il ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble, nell'intervista che esce oggi su L'Espresso. Il premier uscente Monti ha dato stabilità all'Italia e a tutta l'Europa, ora non bisogna ostacolare il suo cammino, ha affermato ancora Schäuble.

La chiarissima scelta di campo di Berlino ha subito suscitato reazioni a Roma: Sandro Bondi, ex ministro del Pdl, chiede in un'interrogazione urgente «quali iniziative il presidente del Consiglio, Mario Monti, e il ministro Terzi intendano assumere nei confronti del governo tedesco per evitare che ingiustificate intromissioni di governi stranieri possano condizionare il corso della campagna elettorale». E secondo Maurizio Gasparri, «a Schäuble la rimonta del Pdl e la presenza forte di Berlusconi fanno paura, spiace privarsi di servi e lacché, l'Italia non sarà più una colonia della Germania ». Parole forti, muro contro muro.

Il caso Italia accende interesse e tensioni in Europa e nel mondo. Da Washington, interviene persino l'amministrazione Obama: «speriamo che il governo italiano mantenga la spinta e continui a essere una voce per la crescita», dice la portavoce del presidente Caitlin Hayden. Una dichiarazione di implicito apprezzamento per Monti che, infatti, il premier non manca di sottolineare: «Non mi imbarazza per niente, mi incoraggia
e mi fa piacere».

La Casa Bianca, dichiara Monti a Telecamere, ha interesse che l'Italia «sia tirata via dalla lista dei potenziali infiammatori dell'Eurozona». Barack e Michelle in persona accoglieranno oggi nella Oval room il capo dello Stato Giorgio Napolitano, per esprimergli «il ringraziamento dell'America per tutto quello che ha fatto». In ogni caso, ha sottolineato David Thorne, ambasciatore Usa in Italia, «la situazione politica in Italia non preoccupa gli States, Roma resterà sempre un grande alleato».

Infine, ma non ultimo, interviene The Economist: gli italiani, scrive il grande osservatorio mediatico di Londra, hanno la scelta tra il buono, il cattivo e un esito largamente accettabile. «Il miglior risultato sarebbe che Monti restasse premier, il peggiore una vittoria di Berlusconi», continua l'Economist in un articolo intitolato "Chi può salvare l'Italia". «La terza via, ampiamente accettabile, sarebbe Bersani premier e Monti superministro dell'economia».

L'intervento tedesco, sullo sfondo della crescente tensione globale in attesa del voto italiano, è il più duro. «Motivo il mio no a Berlusconi col fatto che l'Italia è uno dei paesi più importanti della Ue e vanta la seconda produzione industriale in Europa, e un ritorno di Berlusconi al potere significherebbe un'Italia debole e una debolezza per l'intera Europa», dice il democristiano Schäuble, ex delfino di Helmut Kohl. Aggiunge: «Il mio consiglio agli italiani è di non ostacolare il cammino intrapreso da Monti perché quella della stabilità è la via migliore». E poi ancora: «Affermo senza alcun problema che sotto il governo Monti l'Italia è diventata più forte».

Non è finita. Schäuble ricorda anche il suo recente incontro a Berlino con Bersani, e dice: «Lui mi ha detto che vorrà proseguire il cammino iniziato da Monti, e questo per me è importante». L'austerità sta rafforzando l'euro e l'eurozona, continua il ministro delle Finanze federale, e Italia e Germania sono una sorta di avanguardia europea nell'abbattimento degli handicap burocratici, per migliorare i meccanismi decisionali all'interno dell'Unione europea.

 

Wolfgang SchäubleSPOT ELETTORALE MARIO MONTI CON I NIPOTI MARIO MONTI APPRENDISTA STREGONE SANDRO BONDI Maurizio Gasparri Monti Obama

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO