MONTI VUOLE IL MERITO (SENATORE A VITA), MA NON PUBBLICA IL SUO CURRICULUM (TROPPE CONSULENZE CON LE BANCHE D’AFFARI E MOODY’S?) - BERLUSCONI DEVE RIDURRE IL SUO BUDGET ANNUO DI 100 MILIONI DI EURO (DI CUI 25 PER LA MANUNTENZIONE DI CASE E DI VILLE) E VENDE IL 'CONDOMINIO' DI ANTIGUA, MA RADDOPPIA LE VILLE IN SARDEGNA - E LA MERKEL DISSE NO ANCHE AL TRICOLORE - ENRICO BONDI E LA FRIGNERO ALLOGGIANO INSIEME NELLA CASERMA DEI CARABINIERI…

Il Ficcanaso per il freepress "Pocket" - http://www.gruppopocket.com/rivista.asp

1 - MONTI VUOLE IL MERITO, MA NON PUBBLICA IL SUO CV
''Nato il 19 marzo 1943 a Varese. Il 9 novembre 2011 è nominato Senatore a vita dal Presidente della Repubblica''. Punto. Non una parola di più. La biografia ufficiale di Mario Monti 'postata' sul sito del Governo (http://www.governo.it/ ) non potrebbe essere più scarna. Nessun accenno alla carriera accademica; né agli anni da commissario europeo; men che meno alle consulenze con grandi banche d'affari, come Goldman Sachs. Circostanza curiosa, soprattutto se si pensa che è stato proprio lui ad insistere con i ministri affinché pubblicassero i loro curricula.

Raccontano che i collaboratori del premier abbiano cercato di convincerlo a mettere nel sito almeno i dati salienti di una carriera indubbiamente brillante e di cui andare fieri. Ma lui niente, si è sempre rifiutato. Qualche settimana fa Libero lo attaccò per aver lavorato a Moody's, l'agenzia che ha tagliato il rating dell'Italia contribuendo ad affondare il Cavaliere, suo predecessore. Per la verità la notizia era talmente nota da comparire nei cenni biografici di Wikipedia.

Ma Palazzo Chigi fu costretto a precisare che Monti era solo membro del Senior European Advisory Council di Moody's e dunque non partecipava alle decisioni sul rating. A maggior ragione, però, non si comprendono le ragioni di tanti misteri. Tra l'altro proprio da parte di un premier che ha puntato talmente sul merito da farne addirittura un provvedimento.


2 - BERLUSCONI VENDE IL 'CONDOMINIO' DI ANTIGUA, MA RADDOPPIA IN SARDEGNA
Per la serie anche i ricchi piangono: Silvio Berlusconi, complice la crisi e le pessime performance delle sue aziende, è stato costretto a ridimensionare il suo budget personale che - fra personale, proprietà, mantenimento delle ex-mogli e 'paghetta' alle papi-girls - si aggirerebbe intorno ai 100 milioni di euro l'anno.

Gran parte dei quali, circa 25 milioni, vanno alla manutenzione di case e ville, una ventina sparse per il mondo. Per risparmiare qualcosa l'ex premier ha deciso di mettere in vendita le sue proprietà ad Antigua, l'isola caraibica dove l'ex premier ha comprato anni fa una splendida villa sulla baia di Emerald Cove.

Buen retiro che però non ha mai amato davvero: "Mi sembra di stare in un condominio'', rivelò a un amico, lamentandosi del fatto che la tenuta - nonostante le svariate piscine e le innumerevoli terrazze con vista mozzafiato - non avesse abbastanza privacy e, soprattutto, fosse troppo simile a quella dei suoi vicini (fra i quali quello che allora era un 'suo' giocatore, Andriy Shevchenko).

Nessuna sorpresa dunque che la prima proprietà che abbia deciso di vendere sia stata proprio quella. Il mandato è stato affidato al suo architetto di fiducia, Gianni Gamondi, nella speranza almeno di rientrare dell'investimento iniziale che pare sia stato di 30 milioni di dollari.

Il Cavaliere però si è subito consolato, comprandosi un'altra villa nella sua amata Sardegna. Senza per questo disfarsi di villa La Certosa che, nonostante le numerose voci girate in questi anni, resta la sua dimora preferita. Lui, però, con un amico ha tenuto a precisare: ''E' stato un affare, altrimenti non l'avrei presa''. Nessuno sa tuttavia quanto gli sia costata questa ''occasione''.


3 - E LA MERKEL DISSE NO ANCHE AL TRICOLORE
Angela Merkel ha il vizio di dire 'no', anzi 'nein': 'Nein' al meccanismo anti-spread proposto dall'Italia, 'nein' agli eurobond, 'nein' a diluire gli impegni imposti alla Grecia. Da ultimo, però, ha esagerato: ha detto 'no' persino alla bandiera italiana. Durante i vertici internazionali è consuetudine che le auto dei capi di Stato o di governo stranieri siano ornate con due bandierine sul cofano: una del Paese ospitante, l'altra della nazione del leader.

E così è successo durante la quadrilaterale di Roma sul vertice Ue di fine maggio. Sia la blindata di Francois Hollande che quella di Mariano Rajoy, infatti, avevano sia la bandiera nazionale che quella italiana. Ma non la berlina di Frau Angela: sulla sua Bmw, messa a disposizione dall'ambasciata tedesca, sventolavano solo i colori tedeschi. Niente Tricolore. Una svista del cerimoniale?

Può darsi. Ma a pensar male, come diceva quel navigato politico, si fa peccato, ma spesso ci si azzecca. Del resto, proprio la cancelliera tedesca ha chiesto e ottenuto di anticipare il vertice pur di volare a Danzica per vedere Germania-Grecia, senza troppo badare al galateo diplomatico. Nazionalismo teutonico o semplici esigenze elettorali? Difficile a dirsi. Di certo i colleghi europei, Mario Monti in testa, non hanno gradito.


4 - BONDI E FORNERO INSIEME NELLA CASERMA DEI CARABINIERI

C'è chi giurava di averlo visto entrare in una pensione a tre stelle vicino alla stazione Termini. Chi parlava di una branda ricavata in una stanzetta del ministero dell'Economia. Di certo, nessuno si aspettava che Enrico Bondi, il commissario anti-sprechi nominato da Mario Monti, alloggiasse in un lussuoso albergo della Capitale. La sua tendenza al risparmio, del resto, è leggendaria. E infatti l'ex liquidatore di Parmalat ha scelto ancora una volta il basso profilo: una residenza gestita dall'Arma dei Carabinieri.

E' lì che, secondo quanto apprende il Ficcanaso, Bondi passa le poche ore libere in cui non taglia gli sprechi della macchina statale. Il luogo è una specie di caserma della Benemerita in cui vengono alloggiate le personalità pubbliche. E, cosa curiosa, condivide lo stesso tetto con Elsa Fornero anche lei ospitata, anche per ragioni di sicurezza, dall'Arma. Non gratuitamente, però. Sia il commissario che il ministro del Lavoro, infatti, pagano una retta, seppur modesta..

 

mario monti logo moody VILLA BERLUSCONI ANTIGUA Silvio BerlusconiVilla CertosaMONTI MERKEL UNA SMORFIA DI ANGELA MERKEL ENRICO BONDIELSA FORNERO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO