1- MONTIMER NON SA COME USCIRE DALLA FRITTATA DELLA NOMINA DI MALINDI-MELANDRI 2- LA VELINA DI PALAZZO CHIGI: “UNA REVOCA DELLA NOMINA A QUESTO PUNTO NON SAREBBE PIÙ POSSIBILE. L’UNICA VIA D’USCITA SAREBBE UN PASSO INDIETRO DELLA MELANDRI” 3- LE MAXXI LACRIME DI COCCODRILLO DI RIGOR MONTI: HA CONVOCATO IL MINISTRO ORNAGHI FUORI TEMPO MASSIMO PER FARE SAPERE CHE LUI NON C'ENTRA NULLA CON LA NOMINA 4- MEZZO PARTITO DEMOCRATICO HA IMPALLINATO IL "TECNICO" GIOVANNA. L'ALTRO MEZZO, I VELTRONIANI, FA SCUDO SULLA NOMINA CON UNA SFILZA DI DICHIARAZIONI FESTANTI 5- LA PRESENTAZIONE UFFICIALE AL MIBAC RINVIATA ALLE 14 DI OGGI: RINUNCERÀ AL SEGGIO?

1-MAXXI: CONFERENZA STAMPA MELANDRI-ORNAGHI POSTICIPATA
(ANSA) - E' stata rinviata al pomeriggio la conferenza stampa prevista per le 11.30 al Maxxi, per la presentazione della nomina di Giovanna Melandri a presidente della fondazione Maxxi, con il ministro Lorenzo Ornaghi. A quanto si apprende l'incontro si terra' alle 14 al ministero nel salone del ministro dei Beni culturali.(ANSA).

2- LA CONTROFFENSIVA DELLA MELANDRI: "SPESE FOLLI? ORA QUERELO TUTTI, HO ACCETTATO SOLO PER SPIRITO DI SERVIZIO"
Claudio Marincola per "Il Messaggero"


Lei al Maxxi ci andrebbe anche a titolo gratuito, così da mettere a tacere tutte le polemiche. Si ispirerebbe alla Tate modem, la gallery londinese sorta nel 2000 riconvertendo una ex centrale elettrica. Il problema però è un altro: c'è chi lei, Giovanna Melandri, non la vorrebbe neanche gratis. Ed è bufera. Con un fronte dei contrari che si è gonfiato sempre più di tecnici e di esponenti politici di tutti i partiti. Così l'atmosfera nelle ultime ore è cambiata anche a Palazzo Chigi.

Un po' di bon ton istituzionale avrebbe richiesto un passaggio ulteriore. Il premier se la sarebbe presa per non essere stato «preventivamente avvisato». Va bene che la competenza è tutta del ministro ai Beni culturali, e che dunque la nomina competeva a Lorenzo Ornaghi. Ma è pur vero - si fa osservare a Palazzo Chigi - che «il ministro non ha fatto nessuna interlocuzione preventiva».

In serata il premier ha voluto parlarne di persona con il titolare ai Beni culturali. I due si conoscono bene: Ornaghi viene dallo stesso mondo accademico di Monti. Il colloquio si è concluso con la constatazione che una revoca della nomina a questo punto non sarebbe stata più possibile. L'unica via d'uscita sarebbe stata un passo indietro della Melandri.

Ragion per cui in tarda serata è partito un pressing sull'esponente Pd. Ma come metterla con le dimissioni? E la conferenza stampa già convocata (e confermata) per oggi al Maxxi? Bel rompicapo, insomma. Tanto più che ormai la vicenda aveva preso una piega delicata su vari fronti. Anche Matteo Renzi si era messo a sparare a zero.

«La Melandri al Maxxi? Io non l'avrei fatto». Parafrasando Moretti, il sindaco di Firenze aveva derubricato la vicenda nella serie «facciamoci del male». Da buon rottamatore non ha apprezzato l'idea di un riciclo in corso d'opera, «fuori dalla politica c'è una vita, come è possibile dopo il Parlamento avere subito lo scivolo al Maxxi?». In realtà quasi tutto il Pd non ha gradito sin dall'inizio la scelta.

Per il Pdl, Dopo Maurizio Gasparri e Francesco Storace, sulla vicenda ieri è intervenuto anche Francesco Giro. L'ex sottosegretario alla Cultura ritiene «chiuso» il caso. Augura «buon lavoro» alla Melandri ma vuole anche capire come farà il museo nazionale di via Guido Reni a sostenere le spese per lo stipendio di un direttore «addirittura non italiano ma internazionale». Ricorda, in proposito, Giro che l'ultimo bilancio del Maxxi si è chiuso con un attivo di 1400 euro e che dunque «il problema della sua tenuta economica è serissimo».

Tanto per non farsi mancare niente ieri è arrivato anche un esposto alla magistratura. Lo ha annunciato il senatore del Pdl Achille Totaro «per valutare le modalità della scelta, la presenza di requisiti e il traffico di influenze che può aver condizionato la vicenda». E la Melandri? Chi la conosce sa che ha vissuto con ansia la reazione alla sua nomina. Non ha apprezzato in particolare le stroncature dell'ex soprintendente Adriano La Regina («si è autoproclamata tecnico») e del critico Francesco Bonami («è il ministro che ha piantato il seme dal quale è nata la pianta sbagliata del Maxxi»). Da qui la controffensiva: «Spese folli? Ora querelo tutti, ho accettato solo per spirito di servizio».

Intervistata da Maria Latella su Sky Tg24, l'ex deputata Pd ieri ha poi chiarito le condizioni in base alla quali ha accettato l'incarico. «Niente stipendio» e «dimissioni immediate» dalla Camera. Presentate «non perché lo imponga la legge e nemmeno per questa caccia alle streghe che si è scatenata, ma per coscienza, perché ho sempre pensato che chi fa il parlamentare dovrebbe fare solo quello».

A scettici e detrattori l'ex ministro Melandri promette: «Rivediamoci tra tre anni». Chi non le ha fatto mancare l'appoggio, ancora una volta, è Nicola Zingaretti. «Penso che farà un grande lavoro - si è lanciato in un pronostico il presidente della Provincia di Roma - sono rimasto molto più colpito che il governo Monti abbia nominato Mancini nuovo presidente dell'Ente Eur, persona che in termini di merito e di coinvolgimento in vicende giudiziarie avrebbe meritato molta più attenzione».

 

Giovanna Melandri Fulvio Conti Mario Monti Mario Monti Giovanna Melandri lorenzo ornaghi WALTER VELTRONI MATTEO RENZIsta19 gasparri storace

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…