1- MONTIMER NON SA COME USCIRE DALLA FRITTATA DELLA NOMINA DI MALINDI-MELANDRI 2- LA VELINA DI PALAZZO CHIGI: “UNA REVOCA DELLA NOMINA A QUESTO PUNTO NON SAREBBE PIÙ POSSIBILE. L’UNICA VIA D’USCITA SAREBBE UN PASSO INDIETRO DELLA MELANDRI” 3- LE MAXXI LACRIME DI COCCODRILLO DI RIGOR MONTI: HA CONVOCATO IL MINISTRO ORNAGHI FUORI TEMPO MASSIMO PER FARE SAPERE CHE LUI NON C'ENTRA NULLA CON LA NOMINA 4- MEZZO PARTITO DEMOCRATICO HA IMPALLINATO IL "TECNICO" GIOVANNA. L'ALTRO MEZZO, I VELTRONIANI, FA SCUDO SULLA NOMINA CON UNA SFILZA DI DICHIARAZIONI FESTANTI 5- LA PRESENTAZIONE UFFICIALE AL MIBAC RINVIATA ALLE 14 DI OGGI: RINUNCERÀ AL SEGGIO?

1-MAXXI: CONFERENZA STAMPA MELANDRI-ORNAGHI POSTICIPATA
(ANSA) - E' stata rinviata al pomeriggio la conferenza stampa prevista per le 11.30 al Maxxi, per la presentazione della nomina di Giovanna Melandri a presidente della fondazione Maxxi, con il ministro Lorenzo Ornaghi. A quanto si apprende l'incontro si terra' alle 14 al ministero nel salone del ministro dei Beni culturali.(ANSA).

2- LA CONTROFFENSIVA DELLA MELANDRI: "SPESE FOLLI? ORA QUERELO TUTTI, HO ACCETTATO SOLO PER SPIRITO DI SERVIZIO"
Claudio Marincola per "Il Messaggero"


Lei al Maxxi ci andrebbe anche a titolo gratuito, così da mettere a tacere tutte le polemiche. Si ispirerebbe alla Tate modem, la gallery londinese sorta nel 2000 riconvertendo una ex centrale elettrica. Il problema però è un altro: c'è chi lei, Giovanna Melandri, non la vorrebbe neanche gratis. Ed è bufera. Con un fronte dei contrari che si è gonfiato sempre più di tecnici e di esponenti politici di tutti i partiti. Così l'atmosfera nelle ultime ore è cambiata anche a Palazzo Chigi.

Un po' di bon ton istituzionale avrebbe richiesto un passaggio ulteriore. Il premier se la sarebbe presa per non essere stato «preventivamente avvisato». Va bene che la competenza è tutta del ministro ai Beni culturali, e che dunque la nomina competeva a Lorenzo Ornaghi. Ma è pur vero - si fa osservare a Palazzo Chigi - che «il ministro non ha fatto nessuna interlocuzione preventiva».

In serata il premier ha voluto parlarne di persona con il titolare ai Beni culturali. I due si conoscono bene: Ornaghi viene dallo stesso mondo accademico di Monti. Il colloquio si è concluso con la constatazione che una revoca della nomina a questo punto non sarebbe stata più possibile. L'unica via d'uscita sarebbe stata un passo indietro della Melandri.

Ragion per cui in tarda serata è partito un pressing sull'esponente Pd. Ma come metterla con le dimissioni? E la conferenza stampa già convocata (e confermata) per oggi al Maxxi? Bel rompicapo, insomma. Tanto più che ormai la vicenda aveva preso una piega delicata su vari fronti. Anche Matteo Renzi si era messo a sparare a zero.

«La Melandri al Maxxi? Io non l'avrei fatto». Parafrasando Moretti, il sindaco di Firenze aveva derubricato la vicenda nella serie «facciamoci del male». Da buon rottamatore non ha apprezzato l'idea di un riciclo in corso d'opera, «fuori dalla politica c'è una vita, come è possibile dopo il Parlamento avere subito lo scivolo al Maxxi?». In realtà quasi tutto il Pd non ha gradito sin dall'inizio la scelta.

Per il Pdl, Dopo Maurizio Gasparri e Francesco Storace, sulla vicenda ieri è intervenuto anche Francesco Giro. L'ex sottosegretario alla Cultura ritiene «chiuso» il caso. Augura «buon lavoro» alla Melandri ma vuole anche capire come farà il museo nazionale di via Guido Reni a sostenere le spese per lo stipendio di un direttore «addirittura non italiano ma internazionale». Ricorda, in proposito, Giro che l'ultimo bilancio del Maxxi si è chiuso con un attivo di 1400 euro e che dunque «il problema della sua tenuta economica è serissimo».

Tanto per non farsi mancare niente ieri è arrivato anche un esposto alla magistratura. Lo ha annunciato il senatore del Pdl Achille Totaro «per valutare le modalità della scelta, la presenza di requisiti e il traffico di influenze che può aver condizionato la vicenda». E la Melandri? Chi la conosce sa che ha vissuto con ansia la reazione alla sua nomina. Non ha apprezzato in particolare le stroncature dell'ex soprintendente Adriano La Regina («si è autoproclamata tecnico») e del critico Francesco Bonami («è il ministro che ha piantato il seme dal quale è nata la pianta sbagliata del Maxxi»). Da qui la controffensiva: «Spese folli? Ora querelo tutti, ho accettato solo per spirito di servizio».

Intervistata da Maria Latella su Sky Tg24, l'ex deputata Pd ieri ha poi chiarito le condizioni in base alla quali ha accettato l'incarico. «Niente stipendio» e «dimissioni immediate» dalla Camera. Presentate «non perché lo imponga la legge e nemmeno per questa caccia alle streghe che si è scatenata, ma per coscienza, perché ho sempre pensato che chi fa il parlamentare dovrebbe fare solo quello».

A scettici e detrattori l'ex ministro Melandri promette: «Rivediamoci tra tre anni». Chi non le ha fatto mancare l'appoggio, ancora una volta, è Nicola Zingaretti. «Penso che farà un grande lavoro - si è lanciato in un pronostico il presidente della Provincia di Roma - sono rimasto molto più colpito che il governo Monti abbia nominato Mancini nuovo presidente dell'Ente Eur, persona che in termini di merito e di coinvolgimento in vicende giudiziarie avrebbe meritato molta più attenzione».

 

Giovanna Melandri Fulvio Conti Mario Monti Mario Monti Giovanna Melandri lorenzo ornaghi WALTER VELTRONI MATTEO RENZIsta19 gasparri storace

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO