UN UOMO MORTO DUE VOLTE - PAOLO ONOFRI S’È SPENTO DOPO CINQUE ANNI DI COMA, MA L’OMICIDIO DEL PICCOLO TOMMY L’AVEVA GIÀ DISTRUTTO

Pierangelo Sapegno per ‘La Stampa'

E' morto Paolo Onofri, un uomo rimasto senza nome, come tutti quelli uccisi da un dolore più grande di loro. Perché lui era solo il padre del piccolo Tommy, il bambino di 17 mesi rapito e ucciso nella notte del 2 marzo 2006 fra le brughiere e le piane fuori Parma, la vittima di una tragedia che aveva commosso l'Italia, ritratto feroce di un Paese che sembra così lontano, come se appartenesse a un altro secolo e a un'altra epoca, prima della crisi e della decrescita.

Paolo Onofri era ridotto in stato vegetativo da più di cinque anni, da quando, il 12 agosto 2008, era stato colpito da un infarto mentre era in vacanza a Folgaria, con il suo alito di vita appena sostenuto dai respiratori automatici e dalle sonde di nutrizione.

Sua moglie, Paola Pellinghelli, diceva che questa era l'ultima cosa che lui avrebbe voluto: «Me l'aveva confessato per caso qualche mese prima di sentirsi male». Ma il papà di Tommy, un corpaccione di un metro e 95, la barba incolta e quello sguardo acquoso tra il triste e il disperato che avevamo imparato a conoscere, doveva essere un uomo che aveva il destino contro.

Nella terribile notte del 2 marzo 2006, due banditi fecero irruzione nella sua cascina di Casalbaroncolo, puntandogli una pistola in faccia, legandolo e imbavagliandolo assieme a sua moglie. Lui era steso a terra quando scorse i piedini di Tommaso che venivano sfilati dalla sedia. Durò 29 giorni quella angoscia terribile e finì ancora peggio, il primo aprile, la sera in cui ritrovarono il corpicino senza vita di Tommaso sull'argine del fiume Enza.

Il suo rapitore, Mario Alessi, il muratore che gli aveva fatto i lavori alla cascina, e che lui aveva aiutato per pagargli le cure al figlio malato, l'aveva ucciso la notte stessa del rapimento. Ma fino a quel momento, il sospettato era stato lui, un padre distrutto dalla tragedia, interrogato per ore e ore e inseguito dalle dicerie sulle piste sataniche per un crocefisso che portava al collo.

Alla fine si scoprì che dietro una sua certa reticenza si nascondeva un segreto terribile, quello delle immagini pedopornografiche che aveva nel pc: gli toccò patteggiare sei mesi e scomparire, seppellito non solo dal dolore ma anche dalla vergogna. Durante quei 29 giorni, comunque, attese invano un segnale che lo facesse sperare. Ma non arrivò nessuna telefonata e non ci fu nessun contatto.

Solo quando il secondo bandito Salvatore Raimondi venne incastrato per un'impronta lasciata sul nastro adesivo, le indagini presero la svolta giusta. Alessi confessò e portò gli inquirenti sul greto del fiume. Paolo Onofri continuò a soffrire, perché quello è stato il suo destino. Fecero un concerto dedicato a Tommy, i cantanti Piova e Fabri Fibra scrissero dei brani, e quando glieli fecero ascoltare, lui non riuscì a pronunciare una parola. Era come se la vita l'avesse già sepolto.

Non saltò nemmeno un'udienza del processo, guardando sempre in faccia l'aguzzino di suo figlio e la sua complice, Antonella Conserva, condannata a 20 anni. Solo quando dettero l'ergastolo ad Alessi scoppiò a piangere. Senza una parola. Ma quelle lacrime, a guardarle oggi, sono state l'unica parentesi del suo calvario.

 

 

PAOLO ONOFRI PAOLO ONOFRI PAOLO ONOFRI PAOLO ONOFRI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…