IL VOTO CHE PUÒ SEPPELLIRE RENZI NON E’ QUELLO DELL’EMILIA, E’ QUELLO DEI MERCATI - MUCCHETTI: “POSSONO METTERE IN CRISI IL GOVERNO COME FECERO CON BERLUSCONI. C’E’ NERVOSISMO IN GIRO, GUARDANDO LE QUOTAZIONI SUI MERCATI, E’ CHIARO CHE SI E’ IN ATTESA DI QUALCOSA”

Franco Bechis per "Libero Quotidiano"

 

Massimo Mucchetti Massimo Mucchetti

Se gli elettori stanno a casa perché hanno poca fiducia nelle istituzioni, la migliore risposta non è sottrarre le istituzioni al volere degli elettori come fa la riforma del Senato proposta da Matteo Renzi. Così dice Massimo Mucchetti, senatore del Pd che presiede la commissione Industria del Senato. In questa intervista a Libero spiega anche le sue riserve sul partito della Nazione e i timori sull’economia, con il rischio di una nuova tempesta sui mercati.

 

In Emilia Romagna due cittadini su tre hanno scelto di non votare. Pensa anche lei come Matteo Renzi che sia un fatto secondario?

«Alle europee ha votato il 68% degli aventi diritto, questa volta il 37%. Le regionali possono avere meno appeal, ma il 30% in meno in un colpo solo non è dato secondario. In questo le dichiarazioni del presidente del Consiglio peccano di superficialità».

MATTEO RENZI BY VINCINO MATTEO RENZI BY VINCINO

 

L’astensione è dovuta a ragioni locali? Alle inchieste giudiziarie?

«Inchieste sui rimborsi elettorali, che sono avvenute più o meno in tutte le Regioni. Non credo possano avere avuto più peso di prima e di altri luoghi».

 

Allora a non convincere più è il Pd di Matteo Renzi...

«Il Pd o il Pdr, cioè il partito di Renzi? O il cosiddetto partito della Nazione, basato sulla rottamazione delle classi dirigenti precedenti? Se tanta gente non è andata a votare, significa che questa stessa gente, tra la quale tanti eroi del terremoto, non ha creduto alla proposta politica del Pd, alla sua promessa di una svolta...».

 

Posso capire che il Partito della Nazione sia difficile da digerire per l’Emilia rossa

«Beh, il Pci era il partito della Regione...Di partiti della Nazione in Italia ce ne sono stati già due.  Uno era il Pnf, il Partito nazionale fascista, che negli anni ’30 riscuoteva il consenso della stra-grande maggioranza degli italiani. La guerra di Etiopia ebbe l’appoggio del paese. Palmiro Togliatti, leader del Pci, scriveva la lettera ai “fratelli in camicia nera”...».

silvio berlusconisilvio berlusconi

 

Paragone che non sarà graditissimo oggi.

«È storia, non polemica».

 

E l’altro partito della Nazione?

«La Dc di De Gasperi, ma anche quella di Fanfani e di Moro, parlava al paese e riscuoteva consensi, da sola e con gli alleati, tali da rappresentare la larga maggioranza del corpo elettorale».

 

La Nazione che vota Renzi oggi si è parecchio ristretta.

«Appunto. Se in Emilia prendi il 49% del 37% dei votanti significa che il sedicente partito della Nazione oggi ha meno del 20% del consenso del corpo elettorale. Non è il partito della Nazione: rischia di essere il Primo Partito della Casta».

 

È sulla ripresa della fiducia che Renzi ha costruito la sua risposta politica

«La classe politica nazarena sta reagendo a questa crisi di partecipazione con una riforma del Parlamento che abolisce il Senato elettivo e lo sostituisce con uno nominato dai consigli regionali su indicazione delle segreterie dei partiti. I consigli regionali, comprende? Poi propone una legge elettorale- l’Italicum- che al vincitore dà un robusto premio di maggioranza che andrà a vantaggio di liste in gran parte di nominati. Davanti a una caduta di partecipazione stiamo riducendo gli spazi di partecipazione effettiva per avere un governo maggioritario in una democrazia minoritaria».

 

Vuole accantonare le riforme?

«Se è vero che dobbiamo arrivare al 2018, non è così urgente oggi fare una legge elettorale con quelle drammatiche deficienze e fare scempio del Senato. Meglio abolirlo del tutto. Meglio cambiare nei limiti del possibile le regole bancarie in modo da fare più credito all’economia. O rilanciare gli investimenti facendo lavorare il governo. Non basta annunciare e decretare: bisogna seguire l’esecuzione, andare lì tutte le mattine con il cacciavite in mano come disse Enrico Letta».

NAPOLITANO RENZINAPOLITANO RENZI

 

Troppi raccontano un Renzi pronto alle elezioni. Il Pd rischia la scissione, e il primo segno concreto si è visto sul job act. Avverranno l’una e l’altra cosa?

«Non ho la tessera del Pd. Da osservatore non credo sia realistica la prospettiva di scissione».

 

Però se votano in modo difforme, rischiano l’espulsione dal partito «Nella Dc non è mai stato espulso nessuno. Nel Pci per trovare espulsi bisogna andare indietro negli anni Cinquanta. No, non lo credo possibile». Se si corresse al voto subito, il Pd si spaccherebbe?

«Temo di si, se si votasse con il proporzionale. È il solo contesto che potrebbe favorirla. Ma è poco probabile».

 

Lei conosce bene i mercati. Anche loro votano all’improvviso. Renzi corre il rischio di finire come il Berlusconi del 2011? Sostituito in corsa da un Mario Draghi?

Mario MontiMario Monti

«Non me lo auguro. Draghi è importante alla Bce dove sta facendo bene date le condizioni. Che i mercati possano mettere in crisi il governo Renzi come fecero con Berlusconi, può sempre accadere. Ma dipenderà da come i grandi investitori globali valuteranno l’Europa più che l’Italia. Il contesto peserà più del nostro testo».

 

Quale contesto?

«L’Europa non ha politiche di crescita. Il famoso piano dei 300 miliardi di investimenti di Junker non è la cosa che ci è stata raccontata. Dubitavamo si trattasse davvero di nuove risorse e ora i giornali confermano. Di nuovo c’è una sommetta di 21 miliardi, di cui 5 della Bei, ai quali si applica una leva finanziaria enorme. Tutto il resto è debito. Di che stiamo a parlare? Di 21 miliardi di capitale in tre anni divisi fra 28 paesi. Praticamente nulla. Perchè la leva la si sarebbe sempre potuta fare...».

 

Piccole munizioni per scongiurare il ripetersi dell’estate 2011

«Il giorno in cui i mercati prendessero la decisione di ripetere il 2011 attaccando l’Euro, i paesi più deboli sarebbero i primi a subirlo. Fino ad ora è stata la Bce a scongiurarlo. Non vorrei che gli investitori globali pensassero che quello della Bce sia un bluff e provassero ad andare a vedere le carte. C’è nervosismo in giro. Se guarda le quotazioni sui mercati è chiaro che si è in attesa di qualcosa...».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?