1. MENTRE SCELTA CIVICA EVAPORA, RIVOLUZIONE CIVILE SI SCIOGLIE, SEL ANCORA NON CREDE DI ESSERE IN PARLAMENTO E DI AVER INCASSATO LA TERZA CARICA DELLO STATO, E GRILLO COMINCIA A FARE I CONTI CON LA POLITICA DI TUTTI I GIORNI CHE METTE A DURA PROVA LA PAZIENZA DI CHIUNQUE: BENE, IN QUESTE ORE SI ASSISTE A UN ASSALTO ALLE POSIZIONI DI CAPI DIPARTIMENTO, CAPI DI GABINETTO, CAPI DEGLI UFFICI LEGISLATIVI, CONSIGLIERI MINISTERIALI. POSTI CHIAVE CHE SPESSO DECIDONO LE FORTUNE DEI GOVERNI 2. TANTI IMPROPONIBILI STANNO TENTANDO DI RICICLARSI E SE LETTA NON STA ACCORTO, SOTTO MENTITE SPOGLIE FINIRANNO CON L’ENTRARE A SUA INSAPUTA NELLA SUA STESSA STANZA 3. P.S. QUALCUNO RIMEMBRA ANCOR LA NOTA QUESTIONE DELLE INCOMPATIBILITÀ DI DIVERSI PARLAMENTARI CHE SONO ANCORA IN CARICA ANCHE COME MEMBRI DI GIUNTE REGIONALI O CONSIGLIERI REGIONALI IN PALESE VIOLAZIONE DELL’ART.122 DELLA COSTITUZIONE?

DAGOREPORT/1

Primi passi tra luci ed ombre per il giovane Letta Enrico il quale è davvero di fronte ad una prova ardua, ai limiti del possibile, dentro un quadro politico contraddittorio, conflittuale e dalle prospettive divergenti che possono far precipitare la situazione all'improvviso, senza preavviso. Dove un soffio di vento può diventare tempesta.

Il Governo Letta Enrico non sarebbe mai nato se non ci fosse stato un nume tutelare come lo zio Gianni. Lo stesso zio Gianni oggi assalito da troppi clientes, quelli che era stato costretto ad abbandonare al loro destino troppo precipitosamente con l'avvento del Governo Monti, molti dei quali sono subito caduti in disgrazia e che adesso sono alla ricerca di riscatto e rivincita. A cominciare dalle posizioni maggiormente ambite presso il Palazzo che conta più di ogni altro come la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che insieme al Ministero dell'Economia regge le sorti operative del Governo.

Vi è infatti in queste ore un assalto vero e proprio alle posizioni di Capi dipartimento, Capi di Gabinetto, Capi degli uffici legislativi, Consiglieri ministeriali di vario genere e per vari argomenti: posti chiave per il controllo dell'amministrazione che spesso sono quelli che decidono le fortune stesse dei Governi. Tanti improponibili stanno infatti in queste ore tentando di riciclarsi e se il giovane Letta non sta accorto, sotto mentite spoglie finiranno con l'entrare a sua insaputa nella sua stessa stanza.

Analoghi tentativi sono in corso presso i Ministeri chiave mentre, democristianamente, Dario Franceschini cerca di regolare il traffico.

Tutto ciò mentre il neo aspirante padre della patria Berlusconi Silvio fa sentire sempre di più il fiato sul collo del capo del governo, con buona pace di Bondi Sandro che invoca debolmente un armistizio che non c'è e mentre il PD e' impegnato soltanto ad affilare sempre più le armi per la battaglia interna, fondamentale per il futuro stesso del partito.

Intanto Scelta Civica evapora, Rivoluzione Civile si scioglie, SEL si interroga sul suo futuro ed ancora non crede a se stessa per aver incassato addirittura la terza carica dello Stato oltre che un numero di parlamentari che si sarebbe solo sognato se fosse andato da solo alle elezioni senza il PD.

Nel frattempo, il neo leader politico Grillo Beppe, già comico di successo, comincia a fare i conti con la politica di tutti i giorni che mette a dura prova la pazienza di chiunque e troppo spesso rende conflittuale la coerenza con la convenienza. Ma ancora ne dovrà vedere delle belle anche senza l'ineguagliabile Professor Becchi, che ormai ne spara un paio a settimana di proporzioni atomico stellari.

A meno che Letta Enrico, forte della vecchia scuola democristiana, non sia fermamente convinto che nulla è più definitivo della precarietà e che sara' proprio la precarieta' ad allungare la vita di un governo, troppo debole per cadere come si diceva una volta di certi esecutivi democristiani di passaggio tra una fase politica e l'altra.

Serpenti, serpentelli, bisce, boa, anguille permettendo. L'antidoto ai morsi dei rettili può essere uno solo: varare un provvedimento alla settimana utile al Paese, uno per ogni riunione del Consiglio dei ministri, e tenere l'opinione pubblica impegnata a valutarne gli effetti, così da disinnescare almeno in parte le interviste e soprattutto le attese degli avvoltoi che aspettano il lauto pasto.

POST
Ricordiamo ai navigatori ed ai naviganti, ed in primo luogo al Presidente del Senato Grasso Pietro, al Presidente della Camera Boldrini Laura, all'aspirante padre della patria Berlusconi Silvio ed al noto difensore della morale pubblica Maroni Bobo, nonche' a Grillo Beppe affinche' lo ricordi a Crimi Vito e Lombardi Roberta, che la nota questione delle incompatibilità di diversi parlamentari che sono ancora in carica anche come membri di Giunte regionali o consiglieri regionali in palese violazione della Costituzione e delle leggi, non ha fino a questo momento trovato alcuna soluzione, e proprio chi dovrebbe prendere in mano la situazione continua tranquillamente a girarsi dall'altra parte.

Anzi, appare chiaro ogni giorno di più che la Casta con complicità diffuse a diversi livelli istituzionali faccia quadrato, nascondendosi dietro procedure, regolamenti, contestazioni, termini per controdeduzioni ecc. ecc. ecc. pur di guadagnare tempo, far trascorrere settimane e mesi mentre nel frattempo i benefit corrono e nessuno è in grado di farli cessare.

In particolare, i riflettori restano accesi sulla Lombardia e sulla Giunta guidata da Maroni che su questo non sta certo facendo fare una bella figura alla sua Regione, e la Regione stessa non sta certo mostrando di essere una Regione virtuosa ed eticamente irreprensibile. A parte i casi degli assessori Massimo Garavaglia e Giovanni Fava che sono parlamentari in carica ed anche assessori della Lega Nord, già di per sé gravi e clamorosi, che continuano a far finta di nulla impunemente, vi è un caso che è molto di più che clamoroso e che rasenta e supera la sfrontatezza e quasi il disprezzo per le istituzioni: Mario Mantovani!

Leggete bene: egli è Senatore della Repubblica, vice Presidente della Giunta regionale della Lombardia, assessore regionale alla Sanità della Lombardia, consigliere regionale eletto della Lombardia, sindaco del suo Comune e, ciliegina delle ciliegine, coordinatore regionale del Pdl della Lombardia.

Nell'attesa che qualcuno gli ricordi, meglio se glielo contesta brutalmente, che tutto ciò avviene in palese violazione dell'articolo 122 della Costituzione e delle leggi e lo inviti caldamente a rimuovere tali incompatibilità, vogliamo dare un suggerimento al Cavalier Pompetta e al Maroni Bobo vero, non quello di Crozza: perché non lo proponete anche per Prefetto di Milano, commissario straordinario della Provincia, Amministratore Unico dell'Expo e per non farci mancare nulla, come direbbe Toto', anche per Podestà con pieni poteri?

 

ENRICO CON LO ZIO GIANNI LETTAENRICO CON LO ZIO GIANNI LETTAil pizzino di enrico letta di augurio a mario monti BOLDRINI e VendolaPAOLO BECCHIBEPPE GRILLO SU BILD jpegmario mantovaniENRICO LETTA ROBERTA LOMBARDI E VITO CRIMIgrillo e crimi lombardi CRIMI E LOMBARDI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”