NAGEL DICE “NO” AL SUO AZIONISTA BANANA - L’ADVISOR MEDIOBANCA BOCCIA L’OFFERTA MEDIASET PER LA7: “L’ANTITRUST NON PERMETTEREBBE” - IN REALTÀ PIAZZETTA CUCCIA SA BENISSIMO CHE PIERSILVIO HA PRESENTATO UN’OFFERTA NON VINCOLANTE SOLO PER SBIRCIARE I CONTI DI UN RIVALE E FARE UN PO’ DI CASINO INTORNO ALLA VENDITA, STESSA MOSSA FATTA DA SKY QUEST’ESTATE - IL TITOLO IMPAZZISCE IN BORSA (+11,3%), LA CONSOB CHIEDERÀ PRESTO CONTO DELLE INDISCREZIONI…

1- TI MEDIA: RESTA SOTTO RIFLETTORI, IN BORSA SALE DELL'11%
(ANSA) -
Telecom Italia Media resta sotto i riflettori di Borsa e dopo un paio di stop al rialzo in avvio sale ora del 11,28% a 0,19 euro. Sul titolo si è acceso l'interesse dopo le indiscrezioni sui vari candidati all'acquisto de La7, inclusa Mediaset che pure non risulta sia stata ammessa al dossier. Telecom Italia perde l'1,09%, Mediaset cede l'1,93%.


2- LA 7, MEDIOBANCA SCARTA MEDIASET - L´ADVISOR NEGA AL BISCIONE I "DATI SENSIBILI" SULL´EMITTENTE IN VENDITA
Giovanni Pons per "la Repubblica"

Nella vicenda Mediaset-La7 si registra un primo colpo di scena. Mediobanca, advisor di Telecom Italia Media per la vendita della società televisiva, non ha inviato il cosiddetto "information memorandum" alla società di Silvio Berlusconi che ne aveva fatto richiesta. Gli uomini di piazzetta Cuccia hanno ritenuto che un eventuale acquisizione di La7 e di Mtv da parte di Mediaset avrebbe fatto sorgere problemi di concentrazione sui mercati della raccolta pubblicitaria e della capacità trasmissiva, e dunque l´offerta sarebbe sicuramente incappata nelle maglie dell´Autorità Antitrust.

Inoltre, essendo Mediaset un concorrente diretto del polo tv che fa capo a Ti Media, gli advisor non hanno ritenuto opportuno fornire informazioni sensibili e riservate sul gruppo televisivo che fa capo a Telecom Italia.

E così, delle 15 manifestazioni di interesse iniziali, solo sette hanno avuto seguito con l´invio della documentazione preparata da Gianni Stella, l´amministratore delegato di Ti Media. Sono state scartate da questa fase anche le richieste di Ei Towers, la società delle antenne che fa capo a Mediaset (interessata ai tre multiplex per la trasmissione in digitale di proprietà di Ti Media), e di Lt Media. Al contrario Cairo Communications, il gruppo di Urbano Cairo titolare del contratto di concessione pubblicitaria de La7, dovrebbe ricevere a breve tutta la documentazione.

Lunedì 24 settembre scadrà il termine per la presentazione delle offerte non vincolanti e in teoria nessuno impedisce a Mediaset di fare questo passo se lo ritenesse opportuno. La società del Biscione, contattata al riguardo, non ha voluto scoprire le carte e neanche commentare il ricevimento o meno della documentazione da parte di Mediobanca. L´idea che si sono fatti in Telecom è che la notizia dell´interessamento di Mediaset per La7 sia stata fatta filtrare ad arte per creare confusione e rallentare un processo di vendita che potrebbe portare entro la fine dell´anno un nuovo proprietario in quello che da sempre ambisce a diventare il terzo polo televisivo.

Oggi tra l´altro riapre piazza Affari e si vedrà quali saranno le reazioni dei titoli (sia Ti Media sia Mediaset sono quotate) alla bagarre scatenatasi nel week-end in seguito alle indiscrezioni non smentite dalle società di Berlusconi. Se i movimenti dei prezzi fossero significativi, la Consob potrebbe chiedere alle rispettive società di chiarire la loro posizione riguardo le notizie filtrate sulla stampa.

Tuttavia il fuoco di fila politico e istituzionale che si è sollevato sull´eventualità di una discesa in campo di Mediaset nella partita per la vendita de La7 potrebbe scoraggiare Fedele Confalonieri e Pier Silvio Berlusconi dal proseguire. Obiettivo dei vertici del Biscione resta quello di evitare che un grosso gruppo straniero, dotato di mezzi finanziari, decida di entrare nel mercato della tv generalista italiana e per questa via vada a sottrarle pubblicità e quote di mercato. Si sa infatti che in corsa ci sono il gruppo americano Liberty Media, quello tedesco Rtl, Discovery Channel più una serie di fondi specializzati negli investimenti infrastrutturali.

Il boccone preparato da Bernabè e Stella, però, non è così facile da digerire. E´ vero che con l´arrivo di Enrico Mentana alle news l´audience della tv si è alzata e la raccolta pubblicitaria ne ha beneficiato. Ma gli investimenti per rinforzare il palinsesto hanno appesantito non poco la struttura finanziaria del gruppo. Nel primo semestre del 2012 la perdita in termini di margine operativo lordo è arrivata a 35 milioni con un indebitamento che è salito fino a 200 milioni. Dunque chi deciderà di fare un´offerta per Ti Media dovrà fare bene i suoi calcoli per non trovarsi a gestire un gruppo strutturalmente in perdita.

Nella sua storia, iniziata a metà degli anni ‘80 con il brand Telemontecarlo, che l´ha vista passare prima sotto la gestione Montedison di Raul Gardini, poi nelle mani di Vittorio Cecchi Gori, finire ancora sotto le insegne della Seat di Lorenzo Pelliccioli e Roberto Colaninno, quindi nel freezer per volontà di Marco Tronchetti Provera e infine tentare il rilancio con Bernabè, La7 non ha mai fatto una lira o un euro di utile.

Ma la sua uscita dal mercato andrebbe in ogni caso a beneficio dei diretti concorrenti e in particolare di Mediaset che soffre la presenza di quel piccolo 3,5% di share. E soprattutto teme i programmi d´opinione destinati a un pubblico che può diventare determinante anche in vista delle prossime elezioni.


3- SONDA SU ONDA - PIÙ DI QUINDICI AZIENDE STANNO "SONDANDO" L'ACQUISTO DE LA7: DAI FONDI DI INVESTIMENTO AD AL JAZEERA, DA DISCOVERY A SKY, CHE DICE DI FARLO SOLO PER SBIRCIARE NELLE CARTE DI UN RIVALE

Da Dagospia del 29 giugno 2012
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/sonda-su-onda-pi-di-quindici-aziende-stanno-sondando-lacquisto-de-la7-ormai-scorporata-40880.htm


Francesco Spini per "La Stampa"

(...)

Tra i nomi dei possibili interessati tra cui anche un buon numero di fondi - circolano da tempo quelli di Al Jazeera, che ha in atto una campagna di espansione in Europa, di Discovery Channel e di Sky Italia. A chiarire le intenzioni di quest'ultima ci ha però pensato l'amministratore delegato Andrea Zappia.

Da parte di Sky, ha detto il manager, non c'è «nessuna intenzione di acquistare La7, ma quando c'è un operatore in vendita chiunque va a vedere i documenti». Per Zappia, è stata quindi una iniziativa di «comprensione del mercato e non di un interesse di Sky per La7». Possibile che si tratti di tattica, ma in ambienti finanziari c'è la convinzione che alcuni attori veramente interessati, in questa fase preliminare, abbiano preferito non comparire, per uscire allo scoperto solo quando il gioco entrerà nella fase cruciale. C'è chi pensa ancora al gruppo L'Espresso, nonostante le ripetute smentite.

 

CONFALONIERI MENTANA PIERSILVIOConfalonieri Mario Giordano Piersilvio Berlusconi Giuliano Adreani Alberto Nagel article ALBERTO NAGEL Giovanni StellaStellaIRENE GHERGO CON ENRICO MENTANA Enrico Mentana ENRICO MENTANA la7

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM