1. CHE SCENA MALINCONICA VEDERE NANNI MORETTI SUL PALCO DI BERSANI, MINISTRO DI QUEI GOVERNI CHE NEL 1996-2001 NON FECERO LA LEGGE SUL CONFLITTO D’INTERESSI NÉ L’ANTITRUST, IN COMPENSO PROMOSSERO BERLUSCONI A PADRE COSTITUENTE 2. TRAVAGLIO: “L’APPELLO UN PO’ PATETICO DI NANNI: “STAVOLTA FATELA, LA LEGGE SUL CONFLITTO D’INTERESSI”. STAVOLTA? DOPO CINQUE LEGISLATURE DI INCIUCI E BUGIE? NANNI, MA CI SEI O CI FAI? CON QUESTI DIRIGENTI IL CAIMANO VINCERÀ SEMPRE. ANCHE DA MORTO” 3. METTE MALINCONIA ANCHE VEDERE GRILLO CHE CACCIA I GIORNALISTI ITALIANI. MA NELLE DEMOCRAZIE L’INFORMAZIONE È CONSIDERATA DALLA PARTE DEI CITTADINI CONTRO IL POTERE. IN ITALIA, SALVO ECCEZIONI, DALLA PARTE DEL POTERE CONTRO I CITTADINI

Marco Travaglio per il Fatto

Tutti sanno che, secondo i sondaggi, i vincitori delle elezioni saranno due: il Pd di Bersani, che diventerà premier (Senato permettendo) e il M5S di Grillo, che calerà sul Parlamento con un centinaio e più fra deputati e senatori. Eppure venerdì, sui palchi dei due vincitori, si è assistito a due scene molto tristi anche se per motivi molto diversi.

Mette malinconia vedere Grillo che caccia i giornalisti italiani: sia perché un leader democratico, per quanto rivoluzionario voglia essere, non può scegliersi chi deve e chi non scrivere di lui; sia perché, della cacciata dei giornalisti alla gran parte degli italiani non importa assolutamente nulla.

Anzi, la gran parte degli italiani la condivide e la sottoscrive, accomunando il quarto potere a quello politico e finanziario: e questo non per colpa di Grillo, ma del giornalismo italiano, che - salvo eccezioni - si sente, ed è, e dunque appare tutt'uno con i poteri che dovrebbe controllare. Nelle democrazie l'informazione è considerata - salvo eccezioni - dalla parte dei cittadini contro il potere. In Italia, dalla parte del potere contro i cittadini. Di questo dovrebbero occuparsi, dopo gli sdegni rituali, i capatàz dell'Ordine e della Fnsi.

L'altra scena malinconica, almeno per chi lo stima e gli vuol bene, è Nanni Moretti sul palco di Bersani. Non per la scelta - legittima e prevedibile , per certi versi anche comprensibile - di votare Pd. Ma per un gesto simbolico che segna la sconfitta di una stagione e la fine ingloriosa di un percorso iniziato proprio 10 anni fa in piazza Navona: quella dei girotondi e dei movimenti della società civile.

Anche allora c'era un palco: piccolo, improvvisato, per una manifestazione indetta dai dissidenti del centrosinistra guidati da Nando dalla Chiesa contro gl'inciuci di una coalizione polverizzata dalle elezioni 2001 perché ridicolmente divisa (desistenza con Bertinotti, Di Pietro fuori) e incapace di opporsi alle leggi vergogna.

"Con questi dirigenti non vinceremo mai" urlò Nanni, salendo a sorpresa su quel palco e lasciando basiti i D'Alema, i Fassino, i Rutelli, i Veltroni ivi mummificati. Sette mesi dopo, su un altro palco ben più grande e maestoso, quello di piazza San Giovanni gremita di folla, spiegò a quei dirigenti falliti e tenuti giustamente alla larga: "Io non riesco a parlare con Bertinotti, ma voi dovevate farlo e presentarvi uniti. E dovevate fare la legge sul conflitto d'interessi".

Era chiaro a lui e a tutti che il ritorno di B. non era colpa di B., ma del centrosinistra che l'aveva resuscitato con la Bicamerale. Da allora son passati dieci anni e alla guida del centrosinistra c'è Bersani, ministro di quei governi che nel 1996-2001 non fecero la legge sul conflitto d'interessi né l'antitrust, in compenso promossero B. a padre costituente.

L'amico del giaguaro si appresta a riportare al governo quasi tutti quelli con cui - Moretti dixit nel 2002 - "non vinceremo mai". Per giunta invecchiati di 10 anni e protagonisti nel frattempo di nuove prodezze: nel 2006-2008 niente legge sul conflitto d'interessi, niente antitrust, niente riforma del Porcellum, ma un bell'indulto salva-B. e salva-Previti;

e nell'ultimo anno e mezzo, l'ennesimo salvataggio di B. morente col governo Monti, l'alleanza Pdl-Pd-Udc, i decreti pro-Ilva, lo scippo ai pensionati e lo sfascio Mps. Ma ora Moretti sale sul loro palco perché - spiega mestamente - "me l'ha chiesto Gasbarra". Gasbarra? E chi è Gasbarra?

Poi dice che bisogna "liberare l'Italia" da B. perché "aggredisce i magistrati": giusto, ma l'aggressione del Pd e del Quirinale alla Procura di Palermo per le indagini sulla trattativa dove la mettiamo? E l'ostracismo a Ingroia e Di Pietro perché il Colle non li vuole? Infine l'appello un po' patetico: "Stavolta fatela, la legge sul conflitto d'interessi". Stavolta? Dopo cinque legislature di inciuci e bugie? Nanni, ma ci sei o ci fai? Con questi dirigenti il Caimano vincerà sempre. Anche da morto.

 

GRILLO A SAN GIOVANNIGRILLO A SAN GIOVANNIGRILLO A SAN GIOVANNIGRILLO A SAN GIOVANNIGRILLO A SAN GIOVANNIdalema berlusconi NANNI MORETTI E PIERLUIGI BERSANIL ABBRACCIO DI NANNI MORETTI E PIERLUIGI BERSANI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO