PIANGE IL CAVEAU - IL NANOLEONE VUOLE METTERE MANO ALLA CASSA PER INIETTARE SOLDI PUBBLICI NELLE BANCHE FRANCESI IN DIFFICOLTÀ (BNP PARIBAS, SOCIÉTÉ GÉNÉRALE E CRÉDIT AGRICOLE) - LA RICAPITALIZZAZIONE DEL GOVERNO SI AGGIRA SUI 10-15 MLD € MA LE BANCHE DI PARIGI SONO ESPOSTE PER CIRCA 500 MLD € SU GRECIA, PORTOGALLO, IRLANDA, SPAGNA E ITALIA - INTANTO SARKOFAGO PERDE PEZZI: PER LA PRIMA VOLTA IN 50 ANNI LA SINISTRA FRANCESE CONQUISTA LA MAGGIORANZA AL SENATO…

1 - STORICA VITTORIA DELLA SINISTRA FRANCESE AL SENATO
PER LA PRIMA VOLTA IN 50 ANNI SINISTRA HA MAGGIORANZA ASSOLUTA.

(TMNews) - La sinistra ha ottenuto una vittoria storica ieri in Francia, assicurandosi per la prima volta in oltre cinquant'anni la maggioranza assoluta al Senato, la camera alta del Parlamento francese. "Per la prima volta il Senato conosce l'alternanza", ha dichiarato, commosso, il capo dei senatori socialisti, Jean-Pierre Bel. "Il cambiamento è iniziato", ha aggiunto.

Gli ultimi risultati, arrivati dalle lontane Antille, hanno confermato la vittoria della sinistra con 177 senatori, vale a dire 2 in più della maggioranza assoluta richiesta al Senato di 348 seggi. Francois Hollande, favorito nei sondaggi alle primarie socialiste per la corsa all'Eliseo, interpreta questo voto come "una decomposizione del sistema Sarkozy", "premonitrice" per la primavera 2012, epoca delle ormai vicinissime presidenziali.


2 - SARKOZY AL LAVORO: UNA LINEA MAGINOT PER LE BANCHE FRANCESI
A 500 MILIARDI L'ESPOSIZIONE SUI PAESI A RISCHIO

Federico Fubini per il "Corriere della Sera"

L'uragano è in arrivo fra tre giorni, intanto le autorità progettano una barriera che sarà pronta tra sei. Basta un'occhiata al valore di Borsa delle banche francesi stamattina per capire che il contagio europeo ha subito un'ennesima mutazione. Non è più solo una crisi del debito sovrano di Paesi piccoli e grandi; anche gli istituti che detengono quel debito sono ormai trattati dal mercato come oggetti tossici, mentre l'Europa è ancora una volta in ritardo nella risposta all'ultima evoluzione del virus di sfiducia che l'attacca.

Il fondo salvataggi varato in luglio non sarà in funzione prima della fine di ottobre: non c'è niente di strano dunque se i governi che hanno più mezzi finanziari iniziano a pensare di difendersi da soli. Il Journal du Dimanche ieri ha riferito di una riunione al Tesoro di Parigi due domeniche fa per un'iniezione di capitali pubblici nelle cinque principali banche francesi: fra queste Bnp Paribas, Société Générale e Crédit agricole. Il quotidiano parla di un progetto di ricapitalizzazione ad opera del governo per circa 10-15 miliardi. Frédéric Oudéa di SocGen, l'istituto più in difficoltà (il titolo è sui minimi da dieci anni) avrebbe accettato a condizione che l'operazione riguardi tutti, ma Baudoin Prot di Bnp avrebbe rifiutato.

Ovviamente le smentite sono arrivate da ciascuno dei palazzi parigini sfiorati dal sospetto: dal Tesoro, da ambienti vicini all'Eliseo e dal governatore della Banca di Francia, Christian Noyer. Subito dopo, il banchiere centrale ha però ricordato che in Francia è ancora in funzione il «meccanismo pubblico» creato dopo il crac Lehman per permettere agli istituti di rifinanziarsi.

Perché difficilmente le smentite possono spazzare via il dubbio che le banche, non solo in Francia, hanno bisogno di aiuto e presto. Il loro accesso alla liquidità è garantito dalla Bce, ma il capitale di molti istituti inizia a essere troppo esiguo per sostenere bilanci a volte oltre i mille miliardi di euro. Stime non ufficiali del Fondo monetario internazionale danno già alcune indicazioni: per portare le prime 90 banche europee al 10% di core Tier 1 (una misura di solidità patrimoniale) occorrerebbero circa 150 miliardi di euro, mentre per la sola Francia ne servirebbero una trentina.

Si tratta di cifre non enormi rispetto allo sforzo del Tesoro americano nel 2008 e 2009 per sostenere Wall Street. Il conto potrebbe poi salire di molto se davvero in Europa si verificassero default sovrani a catena: solo le banche di Parigi sono esposte per circa 500 miliardi di euro su Grecia, Portogallo, Irlanda, Spagna e Italia.

Ma per adesso nessuno ammette in pubblico questa vulnerabilità e i titoli bancari hanno proseguito fin qui nel loro crollo di Borsa. In questa situazione di stallo, a Parigi - e anche a Berlino - c'è chi pensa di ricapitalizzare con fondi pubblici i propri «campioni nazionali», con una decisione forzosa e improvvisa: dopo Lehman lo fece anche il Tesoro americano, in un pomeriggio d'ottobre in cui convocò i grandi banchieri di Goldman Sachs, Jp Morgan e di sei altri grandi gruppi.

Se i Paesi più solidi in Europa prendessero la stessa strada, resta da capire cosa ne sarebbe degli altri. La fuga degli investitori potrebbe concentrarsi sull'Italia e sulla Spagna, i cui governi non sono in grado di proteggere le banche con i mezzi ordinari del bilancio. Di qui l'importanza di coordinare le mosse nell'area euro nelle prossime settimane. Il fondo salvataggi europeo dovrebbe aiutare anche in questo i Paesi più colpiti sul mercato. Lo farà certo a dure condizioni. Ma per ora nessuno sa dire come funzionerà, né soprattutto a partire da quando.

 

SARKOZY BNP PARIBAS logoJean-Pierre Bel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...