LETTAGONIA - A NAPOLITANO NON PIACE L’IDEA DI UNA “STAFFETTA” INTERNA AL PD PER PORTARE RENZI A PALAZZO CHIGI - LETTA SALIRÀ AL COLLE CON UNA LISTA DI NUOVI MINISTRI, SCELTI CONSULTANDOSI CON NAPOLITANO E NON CON RENZI…

LETTA NON MOLLA: HA SCELTO I NUOVI MINISTRI D'ACCORDO CON RE GIORGIO E NON CON RENZI

Francesco Bei per ‘La Repubblica'

«Farò io il rimpasto, poi mi presenterò con un nuovo governo e un nuovo programma. Vedremo allora chi ci starà, se qualcuno mi negherà la fiducia». La linea della resistenza Enrico Letta l'ha tracciata due giorni fa, quando ha avuto la certezza che Renzi non gli avrebbe fatto sconti.

Era previsto infatti che i due s'incontrassero mercoledì, per cercare di discutere riservatamente come evitare «corride» alla Direzione. Tutto era pronto, salvo il fatto che a un certo punto il telefonino di Renzi ha smesso di rispondere e il premier ha scoperto (con disappunto) che il suo interlocutore era già in treno diretto a Firenze. «Non gli darò alcun appiglio per attaccarmi», ha promesso ai suoi Letta. E così è stato.

Un discorso dai toni melliflui, levigato come una palla da biliardo, infarcito di «Matteo», «gioco di squadra», «disponibilità totale», «comunità», «noi». Anche il linguaggio del corpo esprimeva apertura totale, disponibilità senza condizioni: ventitre volte Letta ha girato il capo verso sinistra, guardando direttamente il segretario che, nel frattempo, restava chino sugli appunti o sul display del telefonino.

Parole come carezze. Tanto che Pippo Civati, uscendo dal Nazareno, è sbottato: «Da Letta c'è stato un intervento di bassissimo profilo, quasi dei saluti al segretario». Civati si sbagliava. Non erano saluti ma avvertimenti. Lanciati in un raffinatissimo codice democristiano.

«Se vuole prendere il mio posto - ragionava ieri sera il premier rientrato a palazzo Chigi - dovrà andare da Napolitano e convincerlo che un altro governo offre maggiore stabilità». Su questo fronte il premier infatti sa bene di essere blindato. Il Capo dello Stato ha fatto sapere a vari interlocutori di non apprezzare affatto l'idea di una "staffetta" interna al Pd per portare Renzi a palazzo Chigi e tanto meno l'ipotesi di andare a elezioni anticipate facendo saltare il percorso delle riforme. Anche di questo il premier si fa forte in queste ore.

Insomma, il discorso in Direzione, che a qualcuno è parso soporifero o eccessivamente compiacente, in realtà è stato studiato da Letta al preciso scopo di lasciare totalmente nelle mani del segretario la responsabilità di aprire una crisi di governo.

Poi il premier - che durante l'introduzione di Renzi si era seduto in terza fila come un peone qualsiasi, senza la giacca, senza pretese - al termine del suo intervento ha abbandonato la sala ed è tornato a palazzo Chigi. A lavorare sul decreto sulla terra dei fuochi. Costruendo l'immagine di una giornata come le altre, non quella in cui si è giocato a dadi con il suo destino politico.

Ora la strategia dei prossimi quindici giorni, in vista della delicata Direzione del 20 febbraio
- quella in cui Renzi ha promesso che darà «un giudizio su quello che sta facendo il governo, in una logica di franchezza» - Letta a grandi linee l'ha già stabilita. Basta inseguire Renzi, anzitutto.

Una volta incassata la legge elettorale (questo è l'unico "gentlemen's agreement" tra i due), il premier partirà con la sua agenda. Il lavoro su "Impegno 2014" ormai è finito, tutto è pronto per presentare il nuovo programma. Ma insieme a quello ecco la sorpresa: Letta andrà al Quirinale con una lista di nuovi ministri, scelti consultandosi con Napolitano e non con Renzi. Rimpasto e nuovi contenuti, per poi arrivare alla Direzione sfidando il segretario a una chiara assunzione di responsabilità. «Basta giocare di rimessa », è lo slogan che risuona a palazzo Chigi.

Letta ha poi in mano alcune carte coperte da lanciare sul tavolo al momento opportuno. Anzitutto i dati sul prodotto interno lordo, relativi all'ultimo trimestre 2013. Un più 0,3 per cento che ufficialmente porterà il paese fuori dalla recessione più lunga della storia. Inoltre il premier progetta qualche uscita di peso «sul territorio », come dicono da palazzo Chigi. Eventi come inaugurazioni di opere o visite ai cantieri, per dare l'immagine di un governo che esiste. Anche in Italia e non solo negli Emirati.

 

QUIRINALE CERIMONIA PER LO SCAMBIO DI AUGURI CON LE ALTE CARICHE DELLO STATO NAPOLITANO LETTA BOLDRINI GRASSO napolitano letta renzi napolitano renzi letta MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA RENZI E LETTAPIPPO CIVATI E STEFANO RODOTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…