salvini aquarius

ANCHE LA NAVE AQUARIUS SI FERMA:LE ONG SONO SPARITE DAL MEDITERRANEO, PIOMBATE DALLA CHIUSURA SALVINIANA E DAI PASTICCI BUROCRATICI: AQUARIUS BATTEVA BANDIERA DI GIBILTERRA, MA IL TERRITORIO INGLESE HA DECISO DI CANCELLARLA DAI REGISTRI. NELLE SCORSE SETTIMANE, RESPINTA DA VARI PAESI, È STATA COSTRETTA A RIPORTARE I MIGRANTI IN TUNISIA. RICOMINCERANNO LE PARTENZE COI GOMMONI?

Angela Gennaro per www.ilfattoquotidiano.it

 

Anche la Aquarius ha lasciato la zona di Ricerca e soccorso. Il 26 agosto la nave operata da SOS Mediterranée e Medici senza Frontiere è rientrata a Marsiglia, dopo una situazione di stallo durata più una settimana al largo delle coste della Tunisia e con a bordo cinque tunisini salvati. Ora a soccorrere le imbarcazioni con cui i migranti affrontano la traversata del Mediterraneo centrale non è rimasta nessuna ong.

aquarius

 

L’ultimo viaggio di Aquarius

Dopo essersi rimessa in navigazione a un mese dall’affaire Valencia, partendo da Marsiglia il 1° agosto e sbarcando a Malta il 15 con 141 persone a bordo – la maggior parte minori – salvati nella zona SAR davanti alle coste della Libia, la nave era ripartita il 16 agosto dal porto de La Valletta, dopo un’ispezione a bordo da parte delle autorità maltesi.

 

la posizione di aquarius

Destinazione nuovamente Marsiglia “su richiesta dell’armatore” e “al fine di chiarire rapidamente la situazione politica e amministrativa legata alla bandiera di Gibilterra”, si legge su Twitter. Sarebbe dovuta arrivare in Francia il 18 agosto. Ma, al secondo giorno di navigazione, soccorre un piccolo gommone con a bordo cinque persone, tutte di nazionalità tunisina. Così fino al 25 agosto l’Aquarius resta “in acque internazionali a 45 miglia dalla costa tunisina, in attesa di chiarimenti sullo sbarco dei 5 sopravvissuti”.

i migranti salvati e poi trasferiti sulla aquarius

 

L’Unhcr, il 19 agosto, conduce “interviste individuali su Skype con i 5 sopravvissuti al fine di fornire una guida all’Aquarius”. Ma lo stallo perdura e l’epilogo arriva solo il 25 agosto: “Dopo numerosi giorni di negoziazione con diverse agenzie e autorità, il nostro team ha discusso la situazione con i 5 superstiti soccorsi il 17 agosto cosicché potessero fare una scelta consapevole”, si legge sull’account Twitter di SOS Mediterranée.

 

“Hanno deciso di tornare in Tunisia perché non c’era altra alternativa. Le 5 persone sono state trasferite su una nave della Marina tunisina al largo delle coste di Bizerte“. E la nave Aquarius “ha ripreso la navigazione verso il porto di Marsiglia per il consueto scalo tecnico. Torneremo il prima possibile nella zona di ricerca e soccorso”.

 

Il caso della bandiera

NICOLA FRATOIANNI A BORDO DI OPEN ARMS

A inizio agosto Gibilterra aveva annunciato l’intenzione di rimuovere l’Aquarius dai propri registri. La scadenza per fare ricorso, da parte dell’armatore, (mossa che avrebbe di fatto sospeso il ritiro della bandiera fino a pronuncia) era il 20 agosto: altrimenti la richiesta di ritiro sarebbe diventata effettiva e – spiegava Gibilterra – la nave sarebbe tornata a battere la bandiera precedente, quella tedesca. A domanda, il 22 agosto, SOS Mediterranée risponde: “In questo momento la Aquarius non è in mare senza bandiera. I nostri team stanno lavorando per trovare la soluzione che permetterà alla Aquarius di continuare la sua missione vitale nel Mediterraneo Centrale e di ripartire al più presto salvare vite dopo il cambio equipaggio. Il processo è ancora in corso e sarete informati per tempo della situazione”.

 

Nessuna conferma o smentita neanche dall’armatore, la Hempel Shipping GmbH, pure interpellato. Mentre il governo di Gibilterra risponde così a IlFattoQuotidiano.it: “L’appello è stato annullato e la nave è stata cancellata su richiesta del proprietario” dal registro di Gibilterra. Non quindi, si spiega, dal territorio britannico in seguito a scadenza dei termini. L’Aquarius, scrive ancora il governo di Gibilterra, “è tornata brevemente alla bandiera principale (quella della Germania) e batte ora bandiera di Panama grazie a un noleggio a scafo nudo dal 20 agosto”. Il sito dell’International Maritime Organization, per il momento, non è ancora aggiornato e Aquarius risulta ancora sotto bandiera di Gibilterra.

PROACTIVA OPEN ARMS

 

Open Arms pronta a ripartire. Ma in stand-by

La prima Ong a lasciare il Mediterraneo, dopo tre anni di attività nel Mediterraneo e il “salvataggio di oltre 40mila persone” – era stata MoasMigrant Offshore Aid Station. Che nel settembre 2017 decide di spostarsi dall’altra parte del mondo a causa del “contesto politico” che comincia a delinearsi nel Mediterraneo, per andare “nel golfo del Bengala per distribuire aiuti e assistere le migliaia di Rohingya che stanno fuggendo dalle violenze in Myanmar cercando rifugio in Bangladesh”. Un anno dopo, nel Mediterraneo centrale non resta, ad oggi, nessuna nave umanitaria. Aquarius era arrivata in zona SAR a inizio agosto, in un’ideale staffetta con l’altra unica ong ancora in navigazione in quei giorni, Proactiva Open Arms.

 

MEDICI SENZA FRONTIERE E IL SOCCORSO AI MIGRANTI

La nave della Ong spagnola era sulla via del rientro in Spagna dopo aver soccorso 87 persone. “La missione 47 è arrivata a Barcellona, dopo aver percorso 6mila miglia attraverso il Mediterraneo in 2 operazioni di soccorso, sbarcando 1 persona e 2 cadaveri a Maiorca prima e 87 a Algeciras in seguito”, twittava il fondatore Oscar Camps il 16 agosto.

 

“Come spostarsi da Barcellona a New York. Incluse 2 ispezioni”. Da allora la nave è nel porto di Barcellona, e potrebbe restarci ancora per settimane. “Siamo fermi per il cambio dell’equipaggio dopo un mese di missione in mare”, spiegano dalla ong a IlFattoQuotidiano.it. “Inoltre dovevamo rinnovare dei certificati e quindi passare alcune ispezioni”.

MEDICI SENZA FRONTIERE E IL SOCCORSO AI MIGRANTIMEDICI SENZA FRONTIERE E IL SOCCORSO AI MIGRANTImedici senza frontiere migranti barconi

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)