sergio mattarella matteo salvini ponte sullo stretto

CHE NE PENSA GIORGIA MELONI DELLO SCONTRO TRA SALVINI E MATTARELLA? – UGO MAGRI: “IL MINISTRO DEI TRASPORTI SFIDA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. CHIEDE AL PARLAMENTO DI RESUSCITARE UNA NORMA SUL PONTE DELLO STRETTO CHE IL QUIRINALE GLI HA GIÀ BOCCIATO. E NON SOLO INSISTE PER RIPROPORLA: IL MINISTRO FA CREDERE CHE MATTARELLA SI SIA MESSO DI TRAVERSO PERCHÉ NON VUOLE RAFFORZARE I CONTROLLI ANTIMAFIA, PROPRIO LUI, CON LA SUA STORIA” – “VERSO SERA SALVINI È TORNATO ALLA CARICA RIBADENDO CHE LUI INTENDEVA BLOCCARE LE INFILTRAZIONI MAFIOSE MA ‘QUALCUNO HA PENSATO IN MANIERA DIVERSA’, INDOVINA CHI…”

1. L'ALT DEL COLLE CHE SMENTISCE IL MINISTRO SULL'ANTIMAFIA

Estratto dell’articolo di Ugo Magri per “la Stampa”

 

IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

Matteo Salvini sfida il presidente della Repubblica. Chiede al Parlamento di resuscitare una norma sul Ponte dello Stretto che il Quirinale gli ha già bocciato. E non solo insiste per riproporla: il ministro fa credere che Sergio Mattarella si sia messo di traverso perché non vuole rafforzare i controlli antimafia, proprio lui, con la sua storia.

 

Già l'altra sera Salvini aveva sparso in giro questa voce, manifestando «grande sorpresa e amarezza» per lo stop imposto alla norma (infilata all'ultimo momento nel decreto Infrastrutture, alla fine è sparita).

 

mattarella salvini

Ieri mattina il MIT ha rincarato la polemica, sostenendo che «un'opera così importante […]  merita il massimo dell'attenzione per garantire legalità e trasparenza», come se il capo dello Stato desiderasse mantenere invece la guardia bassa a vantaggio di chissà chi.

 

Dal Colle è piovuta una precisazione, a quel punto inevitabile, dove si coglie la prosa tipica del presidente: i controlli proposti dal governo sul Ponte dello Stretto non sono affatto «più severi» di quelli già in vigore, semmai il contrario. […].

 

MATTEO SALVINI E IL PONTE SULLO STRETTO - MEME

La procedura suggerita dal MIT e dal Viminale «autorizza a derogare ad alcune norme previste dal codice antimafia». Dunque a saltare certi passaggi. E queste scorciatoie sui controlli sono state adottate finora, si specifica nella nota del Quirinale, «soltanto in casi di emergenza, come i terremoti, o di eventi speciali, come le Olimpiadi», dove siamo sempre puntualmente in ritardo.

 

Che cosa c'entrano le grandi infrastrutture come il Ponte[…]? Poteva finire lì.

Invece verso sera Salvini è tornato alla carica ribadendo che lui intendeva bloccare le infiltrazioni mafiose ma «qualcuno ha pensato in maniera diversa», indovina chi, dunque l'ultima parola spetterà al Parlamento. Resta l'incognita di cosa ne pensa la premier e se approva o meno lo scontro con Mattarella.

 

IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO

2. TAGLI AI FONDI PER LE STRADE LA RIVOLTA DEGLI ENTI LOCALI SALVINI CONTRO MATTARELLA

Estratto dell’articolo di Francesca Del Vecchio e Diego Molino per “la Stampa”

 

Gli amministratori del Nord, nonostante le smentite e le correzioni, salgono sulle barricate contro Matteo Salvini per i tagli di fondi a Province e Comuni a favore del Ponte sullo Stretto.

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI - PONTE SULLO STRETTO E LEGGE FORNERO - VIGNETTA BY OSHO

Ad aggiungere carne al fuoco è lo stesso ministero per le Infrastrutture, che apre la polemica con il Quirinale: il leader della Lega vorrebbe ripresentare in Parlamento alcune integrazioni al dl Infrastrutture per accentrare i poteri di controllo antimafia sull'opera Ponte sullo Stretto nonostante la bocciatura da parte del Colle.

 

[…] Tra Lombardia, Veneto e Piemonte, territorio d'elezione leghista, sono tutti piuttosto preoccupati: sindaci, presidenti di Provincia. Persino per le Regioni le conseguenze dei tagli saranno «pesanti», conferma una fonte. Quella più martoriata è certamente la Lombardia, che per il biennio 2025-2026, su oltre 63 milioni assegnati, ne perde 45, il 70%.

mattarella salvini

Ne restano poco più della metà, su quasi 160, destinati al periodo 2025-2028. In Veneto il taglio è di 27 milioni su 38 stanziati (2025-2026), mentre al Piemonte ne spetteranno solo 13 dei 45 attesi.

 

Fatta questa premessa, il calcolo per le singole province è ancora più impietoso: fino al 2028, Milano, Bergamo e Brescia registreranno i tagli più alti, 14 milioni in meno (su 28) per la città metropolitana di Milano, 10 milioni (su 21) per Brescia, 8 (su 17) per Bergamo: in sintesi, un taglio lineare di circa il 50%. Proprio nella provincia di Bergamo, con i 3,4 milioni di euro stanziati dal Mit per l'anno 2025, erano stati programmati interventi di riqualificazione per 50 chilometri di strade tra Pianura, Val Brembana e Val Seriana, territori a forte vocazione industriale, che ora rischiano di saltare.

IL PONTE SULLO STRETTO NECESSARIO - VIGNETTA BY GIANNELLI

 

[…]

 

Le lamentele arrivano anche da sindaci di piccoli comuni (a guida leghista o centrodestra) interessati da interventi concertati da più municipi: «Temiamo possano saltare opere per cui abbiamo già avviato i cantieri», si sfoga un amministratore del Carroccio che vuole restare anonimo.

 

 «Salvini ci dica dove sono finiti quei soldi, perché il taglio è nero su bianco», commenta la deputata dem e segretaria regionale lombarda Silvia Roggiani.

 

In Piemonte le cose non vanno meglio: solo nel biennio 2025-2026 le risorse vengono abbattute del 70%, con 31,8 milioni sottratti all'iniziale somma prevista di 45,5. La lettera inviata dal presidente della provincia di Cuneo al governatore Cirio ne è la conferma.

«La Provincia non garantisce neanche le bitumature concordate per il passaggio della Vuelta, quest'estate», scrive Luca Robaldo.

 

matteo salvini con il plastico del ponte sullo stretto di messina

La situazione è drammatica anche per la Città metropolitana di Torino: nel biennio 25/26 la sforbiciata registra -10,5 milioni, -18 nel quadriennio 25-28. E dire che proprio in queste settimane si stava preparando una variazione di bilancio per potenziare i capitoli di spesa sul ripristino strade nelle zone colpite dalle alluvioni.

 

«Non parlerei di tagli, è una scelta politica ben precisa che colpisce gli enti locali e mette a rischio la sicurezza dei cittadini», commenta Jacopo Suppo, vicesindaco della Città metropolitana. E un monito arriva anche da Confindustria Piemonte: «I tagli compromettono la logistica regionale - dice il presidente Andrea Amalberto - le filiere produttive e la competitività delle imprese. Governo e Parlamento rivedano le misure».

matteo salvini giura da ministro davanti a mattarella e meloni 3incontro tra matteo salvini e pierpaolo bombardieri APPALTARE DELLA PATRIA - MEME BY EMILIANO CARLI matteo salvini con il plastico del ponte sullo stretto di messina progetto ponte sullo stretto di messina

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...