NE UCCIDE PIU’ LA STUPIDITA' CHE LA PENNA - L’ANATEMA DI GRILLO SU CASALEGGIO “MORTO PER COLPA DEI GIORNALISTI” SCATENA FACCI: “HANNO TANTI DIFETTI, I GIORNALI, MA NON FANNO VENIRE I TUMORI AL CERVELLO” - CECCARELLI: “GRILLO I GIORNALISTI LI DISPREZZA, MA LI INCLUDE SISTEMATICAMENTE NEL SUO FORMAT”

1.MORTO CHI LEGGE

Filippo Facci per “Libero Quotidiano

 

SONDAGGIO BLOG DI BEPPE GRILLO SU GIORNALISTI FAZIOSISONDAGGIO BLOG DI BEPPE GRILLO SU GIORNALISTI FAZIOSI

I giornali fanno venire il tumore al cervello alla gente. Non tutti i giornali, e non a tutta la gente: però «tutti quelli che hanno fatto gli editoriali dopo la morte di Casaleggio, lui li aveva querelati. Gianroberto è morto per colpa di quegli articoli».

 

L' assioma non è chiaro (l' intera classe politica dovrebbe risultare sterminata, se fosse vero) ma l' ha proposto Beppe Grillo durante uno spettacolo a pagamento che ha fatto a Catania.

 

Ora: da un' accusa così cretina non sarebbe neanche il caso di difendersi, oltretutto Libero non è mai stato querelato da Casaleggio e non può neanche annoverarsi tra coloro «che hanno scritto bene di Casaleggio solo dopo la morte» (altra accusa di Grillo) visto che Libero non l' ha fatto neppure allora.

 

I GIORNALISTI IN LIZZA PER IL PREMIO DEL BLOG DI BEPPE GRILLOI GIORNALISTI IN LIZZA PER IL PREMIO DEL BLOG DI BEPPE GRILLO

Hanno tanti difetti, i giornali, ne hanno anche più di quelli che forse Grillo immagina: ma non fanno venire i tumori al cervello, e diversamente come aveva predetto Grillo, e diversamente da Casaleggio, sono ancora residualmente vivi. Finiranno - come tutto in questa vita - e quindi finirà anche la tendenza a sottovalutarli («sono morti») e dunque a sopravvalutarli («Gianroberto è morto per loro»).

 

Nell' attesa, ci restano poche certezze. Una è che Casaleggio non è morto per colpa dei giornali. L' altra è che Grillo è vivo anche per colpa dei giornali.

 

2.“COLPA DEI GIORNALISTI” GRILLO SU CASALEGGIO STILE PRIMA REPUBBLICA

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica

I giornalisti - non tutti ma abbastanza - sono spesso invadenti, ipocriti, cialtroni, lecconi, maligni e irresponsabili. Ma fino a ieri tutto lasciava credere che in definitiva a Beppe Grillo andassero bene così.

 

 beppe grillo funerali di gianroberto casaleggio  6 beppe grillo funerali di gianroberto casaleggio 6

«Gossippari e pennivendoli» e tante altre brutte cose ancora, il lungo elenco delle definizioni toglierebbe spazio senza aggiungere nulla alle parole che il Garante del M5S ha pronunciato in ovvia libertà martedì sera al teatro Metropolitan di Catania durante il suo spettacolo di uno sdoppiamento artistico-esistenziale, «Grillo vs Grillo». E cioè che i giornalisti sono anche un po’ assassini.

 

L’ha detto senza particolare acrimonia mentre passeggiava fra il pubblico ricordando il suo amico Casaleggio. Gli editoriali pubblicati dopo la sua morte erano più che bugiardi, Casaleggio infatti aveva querelato tutti i quotidiani. Ciò che scrivevano, le critiche che gli rivolgevano erano per lui una sofferenza: «È morto per quegli articoli».

 

GRILLO CASALEGGIO IMOLAGRILLO CASALEGGIO IMOLA

Ora, questo è molto difficile, anzi è impossibile dimostrarlo. E per quanto in questi anni le differenze si siano assottigliate, uno spettacolo resta cosa diversa da un comizio, così come ciò che viene detto su di un palco o su un palcoscenico è diverso da un testo scritto.

 

Inoltre Grillo ne dice tante, o troppe che siano. Nella società dell’enfasi e dell’iperbole è certamente avvantaggiato dall’indubbio suo talento, nel senso che ha i tempi, i ritmi, la voce, le espressioni dell’attore e anche con il linguaggio del corpo non teme concorrenza. Ma proprio per questo, alla lunga, deve alzare continuamente il livello delle sue sparate.

GRILLO CASALEGGIO A IMOLAGRILLO CASALEGGIO A IMOLA

 

Per cui diventa sempre più difficile prenderlo sul serio. Ma nei suoi rapporti con i giornalisti e in generale con l’informazione l’ambiguità si presenta a tal punto macroscopica da costituire, per Grillo, una specie di risorsa narrativa.

 

Nella platea del Metropolitan, per dire, grazie a un pc portatile ha identificato un cronista, Emauele Lauria, e appena saputo che era di Repubblica, come colpito da una folgore, ha allargato le braccia buttandosi all’indietro sul proscenio, tra le ovvie risate.

 

Ma la questione trascende le varie testate, per cui l’altra settimana, a Roma, « aaaaargh!» si è messo a gridare gettandosi fuori dalla macchina e guadagnando di corsa l’entrata dell’albergo.

 

beppe grillo gianroberto casaleggiobeppe grillo gianroberto casaleggio

Perché Grillo in realtà gioca con i giornalisti: a nascondino, a mosca cieca, ad acchiapparella, a buzzico rampichino, persino; e li disprezza, li deride, li maltratta quando si lamenta che scelgono le foto in cui fa smorfie mostruose oppure quando lo inseguono «fin dentro l’orinatoio per farmi dire qualche sciocchezza», ma al dunque li include sistematicamente nel suo format - cosa che con dei potenziali assassini in genere non si fa.

 

Una volta, per mostrarsi mascherato da marziano, o forse da insetto, comunque li ha fatti addirittura entrare in casa, a Marina di Bibbona, dopo aver corso con loro sulla spiaggia - indimenticabile show con cui si aprì la legislatura del M5S.

 

grillo casaleggio grillo casaleggio

Forse è perché il rifiuto dell’intermediazione dei media è ancora un sogno (e non solo per Grillo). Ma così, nell’attesa che arrivi quel giorno, e invocata la cacciata dei cronisti da Montecitorio, gli rimane pur sempre il problema di conquistarne l’attenzione e dunque si sposta a piedi infilandosi maschere da tigre o da lupo, e indossa pseudo-corone di spine e si mette sacchetti della spesa sulla testa.

 

Non è chiaro se poi si rivede in tv, ma certo da professionista avrà i suoi buoni criteri per valutare l’impatto delle performance. Fra culto della trasparenza e liturgia del segreto, con l’indispensabile contributo di certi ineffabili staff della Comunicazione che a un certo punto avevano inaugurato una sorta di premio alla rovescia indicando ogni giorno un giornalista da indicare al ludibrio della rete, Grillo e il MoVimento hanno finito per stabilire con i giornali e i giornalisti un rapporto che è insieme di avversione e di comparaggio.

 

Dopo tutto, e mutatis mutandis, un rapporto non così diverso da quello instaurato a suo tempo da De Mita, Craxi e D’Alema che talmente vivevano di giornali e giornalisti da querelare, rispettivamente, Montanelli, il Corriere della Sera e Forattini - senza che i verdetti, a differenza delle denunce, abbiano fatto storia.

GRILLO IN SPIAGGIA CON PIUMINO UOMO MASCHERATO FOTO LAPRESSE GRILLO IN SPIAGGIA CON PIUMINO UOMO MASCHERATO FOTO LAPRESSE

 

GRILLO IN SPIAGGIA CON PIUMINO UOMO MASCHERATO GRILLO IN SPIAGGIA CON PIUMINO UOMO MASCHERATO

Anche Bossi, per la verità, ha offerto copiosa materia all’argomento, prima e dopo di sfogarsi a gestacci e versacci; mentre lo stesso Berlusconi sospirava benevolo: «Ah, se continuate, mi farete morire...». Anche o magari proprio perché fa notizia, la morte è infatti un tema piuttosto sensibile. Dopo resta pochissimo, forse nulla.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?