NEL BUNKER DI NONNA PINA: “MI DIFENDERÒ FINO ALL’ULTIMO MINUTO, NON HO MENTITO” (E’ VERO: HA SOLO EVITATO DI DIRE LA VERITA’, E PER UN MINISTRO NON E’ COSA DA POCO)

Liana Milella per "La Repubblica"

Le dimissioni? Non sono sul tavolo di Annamaria Cancellieri. E non ci saranno a meno che a chiederle non siano direttamente Napolitano o Letta, i due presidenti che invece, ancora venerdì, le hanno rinnovato un pieno appoggio. Renzi la vuole fuori da via Arenula? Lei non lo vede in tv, «perché sono con le nipotine», e quando glielo dicono replica: «Vediamo domani che succede».

Non fa un passo indietro per una semplice ragione, che ancora ieri il tuttora Guardasigilli spiegava con quel linguaggio scarno, sempre pieno di immagini e modi di dire siciliani, che è solita usare. Come questo: «Acqua davanti, vento di dietro, sapone sotto i piedi». Per dire che è nella tempesta, e lo sa bene. Ma sa pure, e continua a dirlo, che «il mio comportamento è stato corretto ». Anche con la procura di Torino. «Lì ho spiegato tutto, non ho nascosto nulla». Arriva a dire: «Io sono stata esemplare».

Non vuole più fare dichiarazioni Annamaria Cancellieri. Le si strappano poche battute al telefono - di cui lei non autorizza assolutamente la diffusione - solo chiedendole come sta col braccio appena operato e che domenica ha passato, se ha contattato i magistrati di Torino, se è vero che ne contesta le mosse, se ha riflettuto sulle dimissioni, se ha riparlato con Napolitano e con Letta, se si sta rendendo conto di che putiferio si è scatenato nel Pd e se ha affrontato la sua questione con qualcuno di loro.

Cancellieri ha voce serena, la solita. Ride, perfino. «Ho passato la domenica occupandomi della mia dieta, ormai non posso più lasciar perdere». Non scherzi, ministro, qui la faccenda è messa male. Lei: «Ogni giorno ha la sua pena». Un intercalare che, forse lei inconsapevole, ricorda Michele Vietti, il vice presidente del Csm, che di certo figura nell'elenco dei suoi possibili successori ed era tra i papabili per via Arenula quando poi ha prevalso il nome dell'ex prefetto e ministro uscente dell'Interno.

Mercoledì si avvicina, la mozione di sfiducia pure, dal Pd aumentano le pressioni per il suo passo indietro. Civati, Puppato, Renzi, e lei che fa? Un brevissimo silenzio. Forse la tentazione di replicare a tono. Poi prevale la prudenza: «Vivo alla giornata, aspettiamo gli sviluppi. Io ero e sono molto tranquilla». C'è da stupirsi nel sentirla dire che per tutto il giorno non ha chiamato nessuno - proprio cosi dice: «Non ho telefonato a nessuno, né a Letta, né a Napolitano, quello che dovevano dire su di me lo hanno già detto» - perché
invece la si immaginerebbe a tessera una tela, spessa e lunga, per salvare lei stessa e il suo dicastero. Invece niente. È stata a casa tutto il giorno, senza chiamare nessuno.

Neppure i magistrati di Torino per sapere che fanno, se hanno deciso di interrogarla di nuovo, oppure se hanno optato per mettere il suo nome nel registro degli indagati, o per spedire gli atti a Roma. Anche questo ci si aspetterebbe, visto che da questi atti dipende il suo futuro.

Lei: «Non ho avuto nessun contatto con Torino per una questione di ovvio rispetto, perché se lo facessi magari sarebbe letto male ». Meglio attendere. E le indiscrezioni sui suoi collaboratori che valuterebbero negativamente il comportamento e la prassi seguita dalla procura di Torino? Lei replica secca: «Questa non è acqua del nostro mulino ». Poi una tipica reazione alla Cancellieri: «Sciocchi sì... ma fino a un certo punto», per dire che in una situazione così delicata il Guardasigilli non ha pensato proprio di fare le pulci e ipotizzare comportamenti scorretti da parte dei pm torinesi.

In verità, in questi giorni, né da lei, né dai suoi più stretti collaboratori, è venuta fuori un'ipotesi di questo genere. Magari qualcuno l'avrà pensata e l'avrà pure detta in qualche riunione, ma senza che essa diventasse poi la "linea" del ministero.

E siamo alla telefonata, quella di sette minuti con Antonino "Nino" Ligresti del 21 agosto, quella per cui Cancellieri rischia un'indagine per false dichiarazioni al pm. Qui il ministro è netto: «Io ho spiegato tutto quello che c'era da spiegare. Con i magistrati di Torino ho usato l'espressione "gli ho riferito", e questo poteva essere fatto sia con un sms che con una telefonata ». Quindi, è la sua tesi, né ho mentito, né ho nascosto alcunché. Nel verbale del 22 agosto è scritto così: «Ieri sera Ligresti mi ha inviato un sms chiedendomi se avessi novità e gli ho risposto che avevo effettuato la segnalazione». «Gli ho riferito» o «gli ho risposto» siamo lì, la tesi di Cancellieri è che non ha nascosto nulla.

Tant'è che aggiunge: «So quello che sono, quello che dico e quello che faccio». Poi: «Questa storia mi ha amareggiato molto, ma io non ho mentito». Dimettersi per questo? Cancellieri reagisce di getto. «La mia verità è la mia verità, e la difenderò fino all'ultimo». È la tesi che sostiene fin dal primo giorno. Dalla quale non si smuove. Che farà con i magistrati? «La verità è evidente e alla fine verrà fuori». Ma non sarà troppo tardi? Qui Cancellieri dice solo «arrivederci».

 

NAPOLITANO E CANCELLIERI px Anna Maria Cancellieri Quirinale LO SHOPPING DI GIULIA LIGRESTILO SHOPPING DI GIULIA LIGRESTIGIANCARLO CASELLI E PIERO GRASSONapolitano Maurizio Lupi ed Enrico Letta il-ministro-cancellieri-e-il-premier-enrico-letta

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…