NEL BUNKER DI NONNA PINA: “MI DIFENDERÒ FINO ALL’ULTIMO MINUTO, NON HO MENTITO” (E’ VERO: HA SOLO EVITATO DI DIRE LA VERITA’, E PER UN MINISTRO NON E’ COSA DA POCO)

Liana Milella per "La Repubblica"

Le dimissioni? Non sono sul tavolo di Annamaria Cancellieri. E non ci saranno a meno che a chiederle non siano direttamente Napolitano o Letta, i due presidenti che invece, ancora venerdì, le hanno rinnovato un pieno appoggio. Renzi la vuole fuori da via Arenula? Lei non lo vede in tv, «perché sono con le nipotine», e quando glielo dicono replica: «Vediamo domani che succede».

Non fa un passo indietro per una semplice ragione, che ancora ieri il tuttora Guardasigilli spiegava con quel linguaggio scarno, sempre pieno di immagini e modi di dire siciliani, che è solita usare. Come questo: «Acqua davanti, vento di dietro, sapone sotto i piedi». Per dire che è nella tempesta, e lo sa bene. Ma sa pure, e continua a dirlo, che «il mio comportamento è stato corretto ». Anche con la procura di Torino. «Lì ho spiegato tutto, non ho nascosto nulla». Arriva a dire: «Io sono stata esemplare».

Non vuole più fare dichiarazioni Annamaria Cancellieri. Le si strappano poche battute al telefono - di cui lei non autorizza assolutamente la diffusione - solo chiedendole come sta col braccio appena operato e che domenica ha passato, se ha contattato i magistrati di Torino, se è vero che ne contesta le mosse, se ha riflettuto sulle dimissioni, se ha riparlato con Napolitano e con Letta, se si sta rendendo conto di che putiferio si è scatenato nel Pd e se ha affrontato la sua questione con qualcuno di loro.

Cancellieri ha voce serena, la solita. Ride, perfino. «Ho passato la domenica occupandomi della mia dieta, ormai non posso più lasciar perdere». Non scherzi, ministro, qui la faccenda è messa male. Lei: «Ogni giorno ha la sua pena». Un intercalare che, forse lei inconsapevole, ricorda Michele Vietti, il vice presidente del Csm, che di certo figura nell'elenco dei suoi possibili successori ed era tra i papabili per via Arenula quando poi ha prevalso il nome dell'ex prefetto e ministro uscente dell'Interno.

Mercoledì si avvicina, la mozione di sfiducia pure, dal Pd aumentano le pressioni per il suo passo indietro. Civati, Puppato, Renzi, e lei che fa? Un brevissimo silenzio. Forse la tentazione di replicare a tono. Poi prevale la prudenza: «Vivo alla giornata, aspettiamo gli sviluppi. Io ero e sono molto tranquilla». C'è da stupirsi nel sentirla dire che per tutto il giorno non ha chiamato nessuno - proprio cosi dice: «Non ho telefonato a nessuno, né a Letta, né a Napolitano, quello che dovevano dire su di me lo hanno già detto» - perché
invece la si immaginerebbe a tessera una tela, spessa e lunga, per salvare lei stessa e il suo dicastero. Invece niente. È stata a casa tutto il giorno, senza chiamare nessuno.

Neppure i magistrati di Torino per sapere che fanno, se hanno deciso di interrogarla di nuovo, oppure se hanno optato per mettere il suo nome nel registro degli indagati, o per spedire gli atti a Roma. Anche questo ci si aspetterebbe, visto che da questi atti dipende il suo futuro.

Lei: «Non ho avuto nessun contatto con Torino per una questione di ovvio rispetto, perché se lo facessi magari sarebbe letto male ». Meglio attendere. E le indiscrezioni sui suoi collaboratori che valuterebbero negativamente il comportamento e la prassi seguita dalla procura di Torino? Lei replica secca: «Questa non è acqua del nostro mulino ». Poi una tipica reazione alla Cancellieri: «Sciocchi sì... ma fino a un certo punto», per dire che in una situazione così delicata il Guardasigilli non ha pensato proprio di fare le pulci e ipotizzare comportamenti scorretti da parte dei pm torinesi.

In verità, in questi giorni, né da lei, né dai suoi più stretti collaboratori, è venuta fuori un'ipotesi di questo genere. Magari qualcuno l'avrà pensata e l'avrà pure detta in qualche riunione, ma senza che essa diventasse poi la "linea" del ministero.

E siamo alla telefonata, quella di sette minuti con Antonino "Nino" Ligresti del 21 agosto, quella per cui Cancellieri rischia un'indagine per false dichiarazioni al pm. Qui il ministro è netto: «Io ho spiegato tutto quello che c'era da spiegare. Con i magistrati di Torino ho usato l'espressione "gli ho riferito", e questo poteva essere fatto sia con un sms che con una telefonata ». Quindi, è la sua tesi, né ho mentito, né ho nascosto alcunché. Nel verbale del 22 agosto è scritto così: «Ieri sera Ligresti mi ha inviato un sms chiedendomi se avessi novità e gli ho risposto che avevo effettuato la segnalazione». «Gli ho riferito» o «gli ho risposto» siamo lì, la tesi di Cancellieri è che non ha nascosto nulla.

Tant'è che aggiunge: «So quello che sono, quello che dico e quello che faccio». Poi: «Questa storia mi ha amareggiato molto, ma io non ho mentito». Dimettersi per questo? Cancellieri reagisce di getto. «La mia verità è la mia verità, e la difenderò fino all'ultimo». È la tesi che sostiene fin dal primo giorno. Dalla quale non si smuove. Che farà con i magistrati? «La verità è evidente e alla fine verrà fuori». Ma non sarà troppo tardi? Qui Cancellieri dice solo «arrivederci».

 

NAPOLITANO E CANCELLIERI px Anna Maria Cancellieri Quirinale LO SHOPPING DI GIULIA LIGRESTILO SHOPPING DI GIULIA LIGRESTIGIANCARLO CASELLI E PIERO GRASSONapolitano Maurizio Lupi ed Enrico Letta il-ministro-cancellieri-e-il-premier-enrico-letta

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...