david cameron

CHE DIO TASSISTA - IL LIBRO SCRITTO DALL’EX DIRETTORE DEL "FINANCIAL TIMES" LIONEL BARBER, "I MALEDETTI POTENTI", È UN MIX DI RITRATTI E BATTUTE MAI PUBBLICATE PRIMA SUI POLITICI BRITANNICI, DA TONY BLAIR A JEREMY CORBYN - LA RIPICCA POSTUMA MIGLIORE È CONTRO L'AMATO DAVID CAMERON, NAUFRAGATO SULLA BREXIT: IL GIORNALISTA GLI CONSIGLIÒ DI ALLENTARE LE RESTRIZIONI SUI VISTI D’INGRESSO PER MIGLIORARE LE RELAZIONI CON L’INDIA E L'EX PRIMO MINISTRO, GELIDO, GLI RISPOSE: "NON ABBIAMO BISOGNO DI IMPORTARE ALTRI TASSISTI"...

Dario Di Vico per www.corriere.it

 

lionel barber

In attesa di vedere se qualche editore deciderà di tradurlo in italiano, il libro scritto dall’ex direttore del Financial Times, Lionel Barber, The Powerful and the Damned (che potremmo tradurre liberamente con I maledetti potenti) merita una certa considerazione anche Oltremanica.

 

È la prima volta che un big dell’informazione racconta dei suoi incontri con i potenti della Terra e della finanza e ne riferisce le battute più succose e, dettaglio non secondario, non pubblicate a tempo debito.

 

tony blair 1

Barber è stato a capo del giornale della City dal 2005 al 2020, ha gestito eventi epocali come la crisi finanziaria globale, l’ascesa della Cina, il boom delle tech company e la Brexit. Sul piano interno Barber ha anche guidato la fase di transizione con la vendita del giornale dal gruppo Pearson ai giapponesi della Nikkei.

 

lionel barber

I consigli per trattare con i politici

Quindici anni di seguito alla direzione di un quotidiano non sono pochi, in più quella di Barber è giustamente considerata una storia di successo per come, tra i pochi in Europa, ha traghettato il giornale nel mondo digitale e quindi è tutto sommato facile immaginare che il suo libro diventi un volume da comodino per direttori in carica o aspiranti tali.

 

jeremy corbyn

Anche perché Barber elargisce indirettamente molti consigli su come relazionarsi con i propri editori, comporre la propria squadra di firme e dispensare/negare l’endorsement ai politici. Il tutto però con leggerezza, senza nascondere gli errori e soprattutto senza mai la presunzione di fingersi un economista.

 

GORDON BROWN MOGLIE

Le persone, chiave per raccontare un’epoca

Più che le onnipresenti slide il racconto di Barber privilegia le persone, che diventano la chiave per inquadrare le trasformazioni del suo tempo. Così non fa mistero di aver amato Tony Blair e di temere Jeremy Corbyn ma ha il dubbio di esagerare nelle critiche preconcette di un laburista classico come Gordon Brown e di essere considerato troppo vicino a David Cameron, solo perché ne condivide la cultura politica.

 

E non è dunque un caso che alla fine il retroscena più pepato, quasi una vendetta postuma, veda come protagonista il premier che non intuì i rischi del referendum sulla Brexit e quindi non seppe capire gli inglesi. È quasi uno sketch: Barber consiglia a Cameron di allentare le restrizioni sui visti d’ingresso allo scopo di migliorare le relazioni con l’India e il suo interlocutore, gelido, gli risponde: «Non abbiamo bisogno di importare altri tassisti». Maledetti potenti.

i taxi bloccano londraTAXI A LONDRAdavid cameron e la mogliedavid cameron 1david cameron alla camera dei comuni con dietro theresa mayuk david cameron piggatedavid cameron con larry il gatto di downing streetdavid cameron con larry il gatto di downing streetstefan rousseau david cameron aiuta una bambina alla scuola elementare sacred heart roman catholicdavid cameron david cameron e famiglia lasciano downing streetdavid cameron

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO