mohammed bin salman xi jinping

NEL NUOVO ORDINE MONDIALE, XI JINPING HA GIÀ ARRUOLATO I SAUDITI – LA MOSSA DIPLOMATICA DELLA CINA, CHE HA SCONGELATO I RAPPORTI DIPLOMATICI TRA BIN SALMAN E L’IRAN, È UN TERREMOTO PER IL MEDIO ORIENTE: I SAUDITI SI VENDICANO CON BIDEN PER IL MANCATO SOSTEGNO IN YEMEN, E SI ALLONTANANO DEFINITIVAMENTE DAGLI ACCORDI DI ABRAMO, E QUINDI DA ISRAELE – LA DIPLOMAZIA “OPPORTUNISTICA” DEL PRINCIPINO SAUDITA, A CUI FA COMODO LEGARE IL PROGETTO “VISION 2030” ALLA VIA DELLA SETA

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

XI JINPING BIN SALMAN

Nel corso della storia della diplomazia saudita, il mese di marzo 2023 sarà probabilmente una pietra miliare. Gli annunci che i leader del regno hanno fatto negli ultimi dieci giorni lasciano presagire un cambiamento importante nella conduzione della politica estera del Paese.

 

Non si tratta solo dell'imminente ripristino delle relazioni diplomatiche con l'Iran, annunciato il 10 dicembre 2022 a Pechino - dalla firma del primo trattato di amicizia irano-saudita nel 1929 - le relazioni tra i due vicini non hanno smesso di attraversare alti e bassi.

 

La novità è che questa normalizzazione diplomatica è il risultato della mediazione cinese, oltre che degli sforzi omaniti e iracheni. I leader sauditi hanno tenuto a sottolinearlo, affermando che la Cina è ora "un attore importante per la sicurezza e la stabilità del Golfo".

A PECHINO L’ACCORDO TRA ARABIA SAUDITA E IRAN

 

Un sasso, o meglio una pietra, nel giardino di Washington, tradizionale protettore delle monarchie della penisola, costretto a cedere terreno in questa regione all'outsider cinese. Due anni fa, Pechino è diventato il principale partner commerciale dei membri del Consiglio di Cooperazione del Golfo ed è anche il più grande acquirente di greggio saudita, raccogliendo i dividendi politici del suo investimento economico.

 

Nella sua esultanza per essere uscita dall'impari testa a testa con Washington, la corona saudita si è persino permessa di annunciare il 15 marzo che potrebbe investire "molto rapidamente" in Iran. Si è trattato di una presa per i fondelli, ancora una volta, nei confronti della politica degli Stati Uniti e del loro alleato israeliano, intenzionati a isolare la Repubblica islamica.

 

BIDEN E BIN SALMAN

"Diversificazione strategica"

Il giorno prima, come per rassicurare il vecchio Zio Sam, preoccupato per l'ascesa della Cina, le due compagnie aeree saudite, Saudia e la nuovissima Riyadh Air, hanno ordinato alla Boeing trentanove 787 Dreamliner per il lungo raggio e hanno offerto opzioni per altri quarantatré aerei.

 

Ma questo megacontratto non sarà sufficiente a riparare le relazioni tra Arabia Saudita e Stati Uniti, danneggiate dall'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi nel 2018, attribuito dalla CIA al principe ereditario Mohammed Ben Salman (MBS), e dalle controversie sul prezzo del petrolio.

 

guerra yemen

Stiamo assistendo agli inizi della nuova strategia dell'Arabia, decisa a trarre il massimo vantaggio dal mondo multipolare che sta succedendo all'era dell'onnipotenza americana", analizza Cinzia Bianco, specialista del Golfo presso l'European Council on Foreign Relations. Si tratta di una diversificazione strategica, un modo per allargare la posta in gioco, per coprire meglio le proprie scommesse.

 

A PECHINO L’ACCORDO TRA ARABIA SAUDITA E IRAN

L'atteggiamento di Riyadh nei confronti della guerra in Ucraina fornisce un altro esempio di questo bilanciamento. Alla fine di febbraio, il ministro degli Esteri saudita, principe Faisal Ben Farhan, si è recato a Kiev e ha offerto al presidente Volodymyr Zelensky un pacchetto di aiuti umanitari da 400 milioni di dollari (371 milioni di euro), con grande gioia di Washington. Due settimane dopo, lo stesso ministro ha incontrato il suo omologo russo, Sergei Lavrov, a Mosca e ha offerto una mediazione araba nel conflitto.

 

"C'è un'evoluzione nella nostra diplomazia", afferma Faisal Abbas, direttore del quotidiano saudita in lingua inglese Arab News. "Non abbiamo interesse a rompere l'alleanza con l'Occidente, ma questa non può più avere la precedenza sui nostri interessi. Ad esempio, se il Congresso non approva gli acquisti di armi che gli stiamo sottoponendo, il nostro dovere è andare a bussare a un'altra porta. Siamo alleati, non lacchè".

 

"È un uomo nuovo"

xi jinping mohammed bin salman

Dietro l'avvento di questa diplomazia opportunistica, si può individuare un doppio fenomeno. Innanzitutto, c'è l'ascesa del nazionalismo saudita, una politica "Saudi First", incoraggiata da Mohammed Ben Salman che, a causa del declino della salute del padre, re Salman, agisce come secondo sovrano.

 

L'altro fenomeno è una forma di prudenza, finora inedita nel delfino saudita. Dopo aver ceduto alle sirene del "potere duro", sia in Yemen dal 2015, sia con il blocco del Qatar nel 2017, sia con l'assassinio di Jamal Khashoggi, "MBS" sembra aver imparato la lezione di queste avventure calamitose e scoperto i limiti della via dura.

 

VLADIMIR PUTIN.

"È un uomo nuovo", dice un uomo d'affari che ha accesso ai palazzi del regno. Sulla scena interna, MBS continua a governare con la paura, con un disprezzo quasi totale per i diritti umani. Ma nelle questioni diplomatiche, il principe focoso dei primi anni dà l'impressione di essersi addolcito.

 

"È più credibile", continua la fonte. "I suoi interlocutori dicono che ha una migliore padronanza dei suoi dossier. Si oppone a Joe Biden assumendo un atteggiamento asiatico e flirta persino con l'idea del non allineamento. L'Arabia non è più il satellite di Washington che conoscevamo".

 

La causa scatenante di questa svolta sono stati probabilmente i devastanti attacchi del settembre 2019 contro i siti petroliferi sauditi, compiuti da attori iraniani o filo-iraniani. Un trauma che ha evidenziato l'estrema vulnerabilità del regno. Lo shock è stato raddoppiato dalla mancata reazione dell'alleato americano che, nei mesi successivi, ha dato altri segnali di allontanamento, come il ritiro dall'Arabia di alcune batterie di missili Patriot.

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN 3

È al vertice di Al-Ula del gennaio 2021 che "MBS" mette alla prova la sua nuova diplomazia. Consapevole che il blocco del Qatar gli costava molto di più di quanto gli procurava, decise di porvi fine, costringendo i suoi pari negli Emirati e nel Bahrein a seguirne l'esempio.

 

La parola chiave della politica estera del regno è stabilità, conditio sine qua non per il successo del piano di modernizzazione dell'Arabia, Vision 2030, intrapreso dal figlio di re Salman. "La grande ambizione di MBS è quella di fare del Medio Oriente una nuova area di prosperità", afferma l'uomo d'affari sopra citato. "Questa è la mia guerra", aveva dichiarato nel 2018, durante una conferenza economica. "E, per attirare i miliardi di dollari di cui ha bisogno, deve risolvere le crisi regionali".

MOHAMMED BIN SALMAN XI JINPING

 

Volontà di emancipazione diplomatica

Questo imperativo spiega la riconciliazione con il Qatar, ma anche l'appeasement con la Turchia e la mano tesa al nemico iraniano. Un riscaldamento delle relazioni con Teheran potrebbe aiutare Riyadh a districarsi dal pantano yemenita e a far sì che il lancio di razzi delle milizie houthiste sul territorio saudita, sospeso da diversi mesi, cessi definitivamente.

 

Con la Cina, l'approfondimento delle relazioni sembra inevitabile. Non solo il regime di Pechino ha il vantaggio, rispetto alle capitali occidentali, di essere disinteressato alle questioni relative ai diritti umani, ma le "Nuove vie della seta" - il programma infrastrutturale progettato per aumentare gli scambi commerciali della Cina con il resto del mondo - si inserisce bene nella Visione 2030.

 

mohammed bin salman

"L'Arabia Saudita è l'unico Paese del Medio Oriente ad aver ricevuto da Pechino i fondi promessi nell'ambito di questo programma - 5,5 miliardi di dollari", afferma Cinzia Bianco. Gli altri Stati della regione hanno ricevuto meno del previsto o quasi nulla.

 

A dimostrazione del suo desiderio di emancipazione diplomatica, il regno è candidato all'integrazione nei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) e nell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, due forum che competono con il vecchio ordine internazionale sponsorizzato dagli Stati Uniti.

 

Nonostante queste mezze infedeltà, Riyadh è attenta a non oltrepassare le linee rosse di Washington, suo partner storico. Il regno si lascia andare regolarmente all'idea di poter un giorno normalizzare le sue relazioni con Israele, come i suoi vicini emiratini e bahreiniti, il che lo riallineerebbe all'asse americano.

Xi jinping con Salman bin Abdulaziz al-Saud

 

Ma per rompere questo tabù arabo, l'Arabia Saudita chiede agli Stati Uniti un prezzo molto alto, come recentemente rivelato dalla stampa statunitense, tra cui garanzie di sicurezza e aiuto nello sviluppo di un programma nucleare civile. Il clima in Israele, dove i suprematisti ebrei hanno il vento in poppa, impedisce anche qualsiasi progresso sulla questione palestinese, altra condizione saudita per il riconoscimento dello Stato ebraico. Nonostante il disappunto di Washington, la logica transazionale dei sauditi li porta a rivolgersi sempre più verso l'Asia.

joe biden parte da tel aviv in direzione gedda

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT