NEL NOME DEL PADRE – MARINA: “LA VERA DECADENZA È QUELLA DELLE NOSTRE ISTITUZIONI” – BARBARA: “VIOLENTA OPERAZIONE POLITICA” – PIERSILVIO: “UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI”

Ettore Livini per "La Repubblica"

«Una leonessa», l'aveva definita papà Silvio. E ieri Marina Berlusconi non ha tradito le attese dei tanti falchi del centro-destra che la vedono da tempo come leader in pectore: dopo il voto sulla decadenza e il comizio low profile del Cavaliere in via del Plebiscito, ci ha pensato lei a sfoderare le unghie a difesa dell'ex premier.

Qualis pater, visti i toni, talis filia: «Questa politica si dovrà pentire di essersi ancora una volta arresa ad una magistratura che intende distruggere chiunque provi ad arginare il suo strapotere », ha messo nero su bianco la zarina della Fininvest.

Tre gradi di giudizio, ad Arcore, non contano. «L'Italia - ha proseguito il presidente della
Fininvest - non merita di vedere l'uomo che milioni di persone hanno scelto con il voto venire allontanato da uno dei luoghi più solenni della Repubblica, in base ad una assurda condanna senza prove e calpestando principi costituzionali, normative, prassi minime di civiltà». Il voto del Senato - ha sobriamente aggiunto - «è una macchia che peserà sulla storia del nostro Paese ma non intaccherà la leadership e l'impegno di mio padre». «La vera decadenza - ha concluso mettendo a modo suo i puntini sulle "I" - è quella imboccata dalle nostre istituzioni: sono loro ad uscire profondamente umiliate dallo scempio cui oggi ci è toccato assistere».

Parole e toni da leader, cui sono seguiti a ruota la reazione appena più soft del fratello Pier Silvio («sono colpito come figlio e cittadino per una vicenda giudiziaria che fa acqua da tutte le parti») e quella al vetriolo di Barbara («è stata una violenta operazione politica, rimedieranno gli italiani con il voto»).

Quasi a confermare che - mentre il Popolo della libertà si è sgretolato con l'addio di Angelo Alfano - la ridotta di Arcore tiene benissimo. Tanto che forse, non a caso, Forza Italia inizierà proprio da qui per ricostruire il suo futuro.

L'ex premier - un uomo che ama i segni - non ne fa mistero. Ieri, appena finito il comizio di piazza, ha fatto le valigie ed è tornato a casa a Villa San Martino, per passare una delle serate più amare della sua vita in famiglia con i figli e gli amici più stretti. Obiettivo: consolarsi senza troppi Giuda attorno e iniziare a mettere le basi per il futuro della rinata Forza Italia e dell'impero del Biscione.

Non tutti i fedelissimi, va detto, sono falchi come la primogenita. Ennio Doris, che negli ultimi mesi ha predicato prudenza, provando a convincerlo a non affondare il governo di larghe intese, tiene un profilo più basso: «La decadenza? Dico solo che sono profondamente dispiaciuto per quello che è successo a un uomo generoso e giusto». Punto.

La rottura con l'esecutivo per lui è una pillola amara da mandar giù, visto che i titoli Mediolanum dal voto del 24 febbraio hanno guadagnato il 53%. E Doris - come Fedele Confalonieri - ha provato a ricordare a Silvio in tutti i modi che da quando il Pdl e il Pd sono alleati, il patrimonio azionario del Cavaliere (grazie al +109% di Mediaset a Piazza Affari) è cresciuto al ritmo di 5 milioni al giorno passando da 1,8 a 3,3 miliardi. Questi comunque non sono giorni da colombe. Anche se Berlusconi sa che la partita che si gioca in famiglia ad Arcore è delicata come e forse più di quella in corso nei palazzi romani. Cosa consigliare a Marina?

Come frenare gli spiriti bollenti di Barbara che dopo aver scalato il Milan (rottamando un osso duro come Adriano Galliani) attende solo - dicono in molti - l'ingresso in politica della sorella per lanciare l'Opa sulla Fininvest? Domande messe in naftalina ieri, quando gli eredi si sono stretti tutti assieme attorno a papà dimenticando i dissapori, come è successo spesso negli ultimi mesi. Ma destinate a tornare a galla presto, specie dopo qualche anno in cui Mediaset e gli altri gioielli del Biscione hanno smesso di pompare dividendi verso i piani alti delle casseforti di Arcore. I figli crescono e l'eterna battaglia dinastica tra i due rami della dinastia brucia ancora sotto la cenere. Il Cavaliere,
ipse dixit, resta in campo. Ma dopo la dolorosa scissione del Nuovo centrodestra, dovrà muoversi con cautela per evitare rotture anche tra le mura di casa.

 

confalonieri con marina e piersilvio berlusconi MARINA E BERLUSCONIberlusconi marina fininvest cir esproprio crop display SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA francesca pascale e marina berlusconiSILVIO E MARINA BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM