matteo salvini giuseppe conte luigi di maio

NEL SUO INTERVENTO AL SENATO, GIUSEPPE CONTE PRENDE A SGANASSONI MATTEO SALVINI E ANNUNCIA LE DIMISSIONI - DAI SILENZI SUL RUSSIAGATE ALLA “SCARSA RESPONSABILITA’ ISTITUZIONALE” FINO ALL’USO STRUMENTALE DEI SIMBOLI RELIGIOSI NEI COMIZI, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MOLLA CEFFONI - “LA DECISIONE DI INNESCARE LA CRISI È IRRESPONSABILE. È STATA ANNUNCIATA SUBITO DOPO AVER INCASSATO LA FIDUCIA SUL DL SICUREZZA BIS, CON UNA COINCIDENZA CHE SUGGERISCE OPPORTUNISMO POLITICO. SOLLECITARE I CITTADINI A VOTARE OGNI ANNO È IRRESPONSABILE” - CONTE CHIUDE TOTALMENTE ALL’ALLEANZA CON LA LEGA: "L'AZIONE DI GOVERNO QUI SI ARRESTA" E APRE, TRA LE RIGHE, AL PD... – VIDEO

matteo salvini giuseppe conte luigi di maio

 

FLASH Crisi, Conte: Mi recherò al Colle per dimissioni


 CRISI, CONTE: AZIONE GOVERNO QUI SI ARRESTA

(LaPresse) - "La crisi in atto compromette l'azione di questo Governo che qui si arresta". Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nelle sue dichiarazioni in aula.

 

CONTE,CHIESTO DI INTERVENIRE DOPO LE PAROLE DI SALVINI

 (ANSA) - "Ho chiesto di intervenire per riferire sulla crisi di governo innescata dalle dichiarazioni del ministro dell'interno e leader di una delle due forza di maggioranza". Lo afferma il premier Giuseppe Conte nel suo intervento in Senato.

 

CONTE, SCELTA SALVINI GRAVE CON CONSEGUENZE GRAVI

 (ANSA) - "L'8 agosto Salvini ha diramato una nota con cui si diceva che la Lega poneva fine alla sua esperienza e voleva le urne. Ha quindi chiesto la calendarizzazione di comunicazioni. Oggetto grave che comporta conseguenze gravi". Lo afferma il premier, Giuseppe Conte, intervenendo nell'Aula del Senato.

matteo salvini e luigi di maio salutano giuseppe conte prima del discorso del premier

 

CONTE, NON POSSO PERMETTERE CRISI PER MEZZO SOCIAL

 (ANSA) - Questo passaggio "merita di essere chiarito in un pubblico dibattito che consenta trasparenza e assunzione di responsabilità da parte di tutti i protagonisti della crisi. Io ho garantito che questa sarebbe stata un'esperienza di governo all'insegna della trasparenza e del cambiamento e non posso permettere che questo passaggio possa consumarsi a mezzo di conciliaboli riservati, comunicazioni rilasciate sui social o per strada". Lo afferma il premier Giuseppe Conte nel corso delle comunicazioni al Senato.

matteo salvini e luigi di maio aspettano giuseppe conte prima del discorso del premier

 

CONTE,QUESTA CRISI PORTA GRAVI RISCHI AL PAESE

 (ANSA) - "I tempi di questa decisione espongono a gravi rischi il nostro Paese". Lo ha detto i premier Giuseppe Conte nelle sue comunicazioni al Senato parlando della decisione di Salvini di avviare la crisi di Governo.

 

CONTE, CON CRISI ASSAI PROBABILE ESERCIZIO PROVVISORIO

 (ANSA) - "Con i tempi di questa crisi si mette il Paese a rischio di ritrovarsi in esercizio provvisorio. Questo è altamente probabile". Lo afferma il premier, Giuseppe Conte, intervenendo nell'Aula del Senato.

 

giuseppe conte arriva in senato

CONTE, SALVINI HA SEGUITO INTERESSI PERSONALI

(ANSA) - "La decisione di innescare la crisi è irresponsabile. Per questa via il ministro dell'interno ha mostrato di seguire interessi personali e di partito". Lo ha detto i premier Giuseppe Conte nelle sue comunicazioni al Senato

 

CONTE, CRISI RENDE ITALIA DEBOLE IN TRATTATIVE CON UE

 (ANSA) - "Questa crisi interviene in un momento delicato dell'interlocuzione con le istituzioni Ue. In questi giorni si stanno per concludere le trattativa per i commissari e io mi sono adoperato per garantire all'Italia un ruolo centrale. E' evidente che l'Italia corre il rischio di partecipare a questa trattativa in condizioni di oggettiva debolezza". Lo afferma il premier Giuseppe Conte nel corso delle comunicazioni al Senato.

matteo salvini e luigi di maio salutano giuseppe conte prima del discorso del premier 1

 

CONTE, PER NUOVO GOVERNO DIFFICOLTÀ IN CONTRASTO IVA 

 (ANSA) -- "Il nuovo governo avrebbe difficoltà nel contrastare l'aumento dell'iva e sarebbe esposto agli sbalzi dello spread". Lo afferma il premier Giuseppe Conte nel suo intervento in Senato.

 

CONTE, IRRESPONSABILE SOLLECITARE VOTO OGNI ANNO

 (ANSA) - - "Quando si assumono così rilevanti incarichi istituzionali e dando il via del governo del cambiamento si assumo precisi doveri verso i cittadini e verso lo Stato". Lo afferma il premier, Giuseppe Conte, intervenendo nell'Aula del Senato. "Far votare i cittadini è l'essenza della democrazia, sollecitarli a votare ogni anno è irresponsabile".

il discorso di giuseppe conte al senato tra matteo salvini e luigi di maio

 

CONTE,INTERESSI PARTE COMPROMETTONO INTERESSE ITALIA

 (ANSA) - "Ogni partito è chiamato ad operare una mediazione tra gli interessi di parte e quelli generali, quando ci si concentra solo su interessi di parte non si tradisce solo la nobiltà della politica ma si compromette l'interesse nazionale".Lo afferma il premier Conte.

 

CONTE, DA SALVINI GRAVE CARENZA CULTURA COSTITUZIONALE

il discorso di giuseppe conte al senato tra matteo salvini e luigi di maio 1

 (ANSA) - "I comportamenti adottati in questi ultimi giorni dal ministro dell'interno rivelano scarsa responsabilità istituzionale e grave carenza di cultura costituzionale. Mi assumo la responsabilità di quello che dico". Lo ha detto il premier Giuseppe Conte al Senato.

 

CONTE, TEMPI CRISI DENOTANO OPPORTUNISMO POLITICO 

 (ANSA) - "Questa decisione è stata annunciata subito dopo aver incassato la fiducia sul dl sicurezza bis, con una coincidenza elettorale che suggerisce opportunismo politico". Lo afferma il premier, Giuseppe Conte, intervenendo nell'Aula del Senato.

 

CONTE, DA SALVINI GESTO IMPRUDENZA ISTITUZIONALE

il discorso di giuseppe conte al senato tra matteo salvini e luigi di maio 2

(ANSA) - "Aprire la crisi in pieno agosto per un'esperienza di governo giudicata limitativa da chi ha rivendicato pieni poteri e la scelta di rinviare fino ad oggi la decisione presa da tempo è un gesto di imprudenza istituzionale irriguardoso per il Parlamento e portando il paese in un vorticosa spirale di incertezza politica e finanziaria". Lo afferma il premier Giuseppe Conte nel suo intervento in Senato.

 

CONTE, GRANCASSA LEGA OFFENSIVA PER ATTIVITÀ GOVERNO

(ANSA) - "Amici della Lega, avete tentato di comunicare l'idea del governo dei No e, così, avete macchiato 14 mesi di intensa attività di governo pur di alimentare questa grancassa mediatica. Così, avete offeso non solo il mio impegno personale, e passi, ma anche la costante dedizione dei ministri". Lo afferma il premier Giuseppe Conte nel corso delle comunicazioni al Senato.

il discorso di giuseppe conte al senato tra matteo salvini e luigi di maio 3

 

CONTE, DOPO VOTO UE SALVINI HA CERCATO PRETESTO CRISI 

(ANSA) - "La verità è che all'indomani del voto europeo, Salvini ha posto in essere un 'operazione di distacco e pretesto per lasciare il governo: questa decisione tuttavia ha compromesso lavoro legge di bilancio". Lo afferma il premier, Giuseppe Conte, intervenendo nell'Aula del Senato. Mentre Conte pronunciava queste parole, Salvini, al suo fianco, diceva di no con la testa.

 

CONTE, SU PIAZZE E POTERI CONCEZIONE SALVINI PREOCCUPA 

il discorso di giuseppe conte al senato tra matteo salvini e luigi di maio 7

 (ANSA) -- "Il Paese ha urgente bisogno che siano completate le misure per favorire la crescita economica e gli investimenti. Abbiamo predisposto vari strumenti che con questa incertezza rischia di non essere valorizzati. Caro ministro dell'Interno, promuovendo questa crisi di governo ti sei assunto una grande responsabilità di fronte al Paese. Ti ho sentito chiedere "pieni poteri" e invocare le piazze a tuo sostegno, questa tua concezione mi preoccupa". Lo afferma il premier Giuseppe Conte nel corso delle comunicazioni al Senato.

 

giuseppe conte arriva in senato 1

CONTE, NOSTRO ORDINAMENTO PRECLUDE VIE AUTORITARIE

 (ANSA) - "Non abbiamo bisogno di persone e uomini con pieni poteri, ma che abbiano cultura istituzionale e senso di responsabilità". Lo ha detto il premier Giuseppe Conte al Senato. "Le crisi di governo, nel nostro ordinamento, non si affrontano e regolano nelle piazze - ha spiegato - ma nel Parlamento. In secondo luogo, il principio dei pesi e contrappesi è fondamentale perché sia garantito l'equilibrio del nostro sistema e siano precluse vie autoritarie".

 

CONTE A SALVINI, IN UE TUO CONTROCANTO E CONFUSIONE

il discorso di giuseppe conte al senato tra matteo salvini e luigi di maio 6

 (ANSA) - - "In coincidenza dei più importanti Consigli europei non sei riuscito a contenere la foga comunicativa creando un controcanto politico che ha generato confusione". Lo afferma il premier, Giuseppe Conte, intervenendo nell'Aula del Senato.

 

CONTE A SALVINI,DOVEVI VENIRE IN AULA SU VICENDA RUSSA

 (ANSA) - "Se avessi accettato di venire qui al Senato per riferire sulla vicenda russa che oggettivamente merita di essere chiarita anche per i riflessi sul piano internazionale...".Lo afferma il premier Giuseppe Conte nel suo intervento in Senato. E il vicepremier Salvini commenta con un gesto eloquente, tirando idealmente una riga nel vuoto con due dita.

il discorso di giuseppe conte al senato tra matteo salvini e luigi di maio 4

 

CONTE A SALVINI, NON HAI CULTURA DELLE REGOLE

(ANSA) - "Se tu avessi mostrato cultura delle regole l'intera azione di governo ne avrebbe tratto giovamento. Ci sono stati molti episodi che riservatamente e pubblicamente ti ho fatto notare, come ad esempio ti avevo detto di indicarmi i delegati della Lega per i lavori per approntare la finanziaria ma ho atteso due mesi". Lo afferma il premier Giuseppe Conte nel suo intervento in Senato.

 

CONTE A SALVINI, INCOSCIENTE USO DI SIMBOLI RELIGIOSI 

il discorso di giuseppe conte al senato tra matteo salvini e luigi di maio 5

 (ANSA) - "Chi ha compiti di responsabilità dovrebbe evitare di accostare agli slogan politici i simboli religiosi. Sono episodi di incoscienza religiosa che rischiano di offendere il sentimento dei credenti e di oscurare il principio di laicità alla base dello Stato moderno". Lo afferma il premier Giuseppe Conte nel corso delle comunicazioni al Senato.

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…