merkel putin hollande

LA PARTITA A SCACCHI DI ZAR VLAD - NELL’INCONTRO AL CREMLINO CON MERKEL E HOLLANDE, PUTIN HA PRESO TEMPO PER DARE L’OK AL CESSATE IL FUOCO: PRIMA VUOLE CHE SI ESTENDANO I TERMINI DELL’ACCORDO DI MINSK E SI STABILISCA UN CONFINE INTERNO ALL’UCRAINA

1 - A CENA CON MERKEL E HOLLANDE PUTIN VEDE L’INTESA SULL’UCRAINA

Marco Zatterin per “la Stampa”

 

MERKEL PUTIN HOLLANDEMERKEL PUTIN HOLLANDE

Un piccolo tavolo rotondo in un ampio salone del Cremlino, bianco in un ambiente bianco, col padrone di casa russo Vladimir Putin al centro, la tedesca Angela Merkel alla sua destra, il francese François Hollande a sinistra. Il quarto posto sarebbe spettato a Petro Poroshenko, presidente dell’Ucraina in guerra del cui futuro i tre grandi hanno discusso sino a tardi, ma a Mosca non lo hanno voluto. Così la coppia di casa Ue, reduce da Kiev, ha chiesto il «cessate il fuoco» anche a suo nome.

 

MERKEL PUTIN HOLLANDE MERKEL PUTIN HOLLANDE

«Un tentativo disperato di tornare alla Pace», secondo fonti diplomatiche bruxellesi. Per «porre fine al bagno di sangue». Putin ha esaminato la proposta con le abituali smorfie. La sua intenzione è rivisitare l’intesa firmata a Minsk sull’integrità territoriale di Kiev e ridisegnarne la mappa alla luce della situazione sul campo. A quel punto, magari, potrebbe pure decidere di togliere il sostegno ai ribelli e ritirare le sue truppe che, sinora, ha sempre negato di aver schierato. Ma non ha alcuna fretta.


L’«ULTIMO NEGOZIATO» 
I tre leader, da soli, parlando in tedesco, hanno cominciato alle sette della sera e finito alle dieci. Poi hanno proseguito a cena. Clima teso comunque. «È l’ultimo negoziato», aveva avvertito la cancelliera, che su questo round si gioca la reputazione di condottiera invincibile. 

MERKEL PUTIN HOLLANDE MERKEL PUTIN HOLLANDE


Dopo tre ore hanno concordato di risentirsi telefonicamente domenica, ha spiegato il portavoce del presidente russo, Dmitri Peskov, aggiungendo che al momento i tecnici stanno cercando di definire un documento congiunto sull’attuazione dell’accordo per la tregua - mai rispettato - nelle regioni orientali ucraine raggiunto il 5 settembre scorso a Minsk e riconfermato, inutilmente, il 9 dicembre scorso. Gli entourage dei tre leader hanno confermato che i colloqui sono stati «costruttivi». 


PARTENZA A SORPRESA
Hollande e Merkel hanno deciso di volare da Putin mercoledì, d’impeto. Hanno consultato i vertici europei, il presidente del Consiglio Tusk e l’alto rappresentante Mogherini. Poi sono partiti. Per tre motivi: la disponibilità manifestata da Putin al dialogo; la drammatica situazione nel Sudest ucraino, a Debaltseve; la «pericolosa» possibilità sollevata dagli Usa, e praticata dai lettoni, di fornire armi a Kiev e lanciare una guerra totale.

MERKEL PUTIN HOLLANDE MERKEL PUTIN HOLLANDE


La missione è sostenuta da Unione e Nato, anche se i britannici lamentano l’iniziativa a due, come gli Stati Uniti, e non si hanno conferme che l’Italia sia stata avvisata. La squadra Ue insegue la pace anche per facilitare l’arrivo dei caschi blu dell’Onu. Mentre Putin avrebbe un’idea precisa: «Estendere i termini di Minsk e stabilire un confine interno all’Ucraina che rifletta la situazione sul terreno», spiega una fonte diplomatica, mentre la Merkel ha ribadito che non vuole entrare in «nessuna disputa territoriale». 


«Vorremmo che si facesse un primo passo», si spera al Consiglio Ue. Forse. Anche perché l’unico che potrebbe trarre un vantaggio dal fallimento del confronto è Putin che, denunciando il bluff dell’Ue, potrebbe alimentare l’escalation. L’Europa risponderebbe con altre sanzioni e un summit degli Esteri è già in calendario per lunedì, prima di quello dei leader di giovedì. Preparati ad aumentare la pressione? «Nell’ultima riunione abbiamo lasciato la porta aperta», risponde una fonte diplomatica. È l’unica via, nessuno sa se sia abbastanza. Perché, come ricordava ieri un esperto diplomatico, «noi veniamo da Venere e i russi da Marte».

 

MERKEL PUTIN HOLLANDE MERKEL PUTIN HOLLANDE

2 - UCRAINA: OGGI A MONACO MERKEL, LAVROV, BIDEN E POROSHENKO

 (ANSA) - Di ritorno dalla missione franco-tedesca a Mosca, è Angela Merkel l'ospite più atteso della seconda giornata di lavori della conferenza internazionale di sicurezza che si è aperta stamani a Monaco di Baviera. Oggi arrivano al forum anche il vice presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il ministro degli Esteri russo, Serghiei Lavrov e il presidente ucraino Petro Poroshenko, che terranno anche incontri in diverse formazioni tra loro, a margine. Per l'Italia sono presenti i ministri degli Esteri Paolo Gentiloni e della Difesa Roberta Pinotti, impegnati in una serie di bilaterali, al convegno che vede partecipare trenta Paesi.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)