elezioni amministrative 2023

NELL’INDIFFERENZA COLLETTIVA, OGGI E DOMANI 596 COMUNI VANNO AL VOTO – I CAPOLUOGHI DI PROVINCIA SONO 13, MA LE CITTÀ CHE CONTANO DAVVERO DAL PUNTO DI VISTA POLITICO SONO SOLO 5: BRESCIA, ANCONA, VICENZA, PISA E SIENA. LE PRIME DUE IN MANO AL CENTROSINISTRA, LE ALTRE ALLA DESTRA. MA TUTTE SONO CONTENDIBILI E POSSONO ESSERE DECISIVE PER SPOSTARE IL PESO DEI PARTITI – IL CASO PISA, UNA DELLE POCHE REALTÀ DOVE PD E M5S VANNO INSIEME…

Estratto dell'articolo di Cesare Zapperi per il “Corriere della Sera”

 

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 14-15 MAGGIO - DOVE SI VOTA

I Comuni capoluogo chiamati al voto oggi e domani (su 596 totali) sono 13 ma la vera sfida, sul piano politico, si gioca su un numero molto più ristretto: 5. All’apertura delle urne le attenzioni di politici e osservatori si concentreranno su cinque città: Brescia, Ancona, Vicenza, Pisa e Siena. Le prime due governate dal centrosinistra, le altre dal centrodestra.

 

Il loro risultato peserà sulla bilancia che oggi vede 5 capoluoghi appannaggio del primo schieramento e 8 del secondo. Quelle cinque città sono considerate contendibili e possono spostare i pesi sul piatto della bilancia che decreterà lo stato di salute dei partiti e delle coalizioni.

 

Brescia

EMILIO DEL BONO

Nel capoluogo governato per dieci anni dal pd Emilio Del Bono che ha passato il testimone alla vicesindaca Laura Castelletti, il centrodestra ha schierato per la chiusura della campagna elettorale a sostegno del leghista Fabio Rolfi tutti i leader nazionali, a partire da Giorgia Meloni e Matteo Salvini.

 

[…]  la coalizione punta «a fare filotto», allineando il Comune della Leonessa al colore dei governi nazionale e regionale. Ma dall’altra parte, il centrosinistra conta sulla continuità per mantenere la guida di una delle città più importanti […] della Lombardia.

 

Fabio Rolfi

Ancona

Discorso analogo per l’unico capoluogo di Regione coinvolto nella tornata amministrativa, dove il centrosinistra affida a Ida Simonella il compito di portare avanti il lavoro decennale della sindaca uscente Valeria Mancinelli (Pd), mentre il centrodestra (che anche in questo caso governa la Regione) si affida al forzista Daniele Silvetti per conquistare la roccaforte rossa.

 

Ida Simonella

Vicenza

La prospettiva è ribaltata se ci si sposta a Vicenza, dove il Comune è guidato da Francesco Rucco (a capo di una coalizione di centrodestra) che punta ad essere confermato. Se la deve vedere con il dem Giacomo Possamai, che al centrosinistra ha aggregato cinque liste civiche. L’obiettivo dello sfidante è ripetere l’impresa con cui un anno fa Damiano Tommasi ha strappato Verona al centrodestra […].

 

Siena e Pisa

FRANCESCO RUCCO SINDACO VICENZA

Infine, i casi Siena e Pisa. La città nota per il Palio e per la banca (Mps) finita in dissesto cinque anni fa fu conquistata per la prima volta, per poche centinaia di voti, dal centrodestra. Che ora, scartato il sindaco uscente (Luigi De Mossi), punta su Nicoletta Fabio. […] l’avversaria è Anna Ferretti (Pd). In Toscana, attenzione anche a Pisa, una delle poche realtà in cui è stato siglato il patto tra Pd e M5S, scelta necessaria per consentire al candidato Paolo Martinelli di tentare di strappare la poltrona di sindaco all’uscente Michele Conti. Infine, centrodestra a rischio anche a Massa: FdI va da sola, il ribaltone è possibile.

Paolo Martinelli Nicoletta Fabio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…