tiziano renzi luca lotti

CACCIA ALLA TALPA - NELL'ORDINANZA SUL CASO CONSIP, LE PRESSIONI SUI TESTIMONI ''SCOMODI'' PER TIZIANO RENZI. IL SINDACO DI RIGNANO, LORENZINI, INTERCETTATO DOPO AVER TESTIMONIATO: ''TIZIANO RENZI ORA MI VUOLE FARE FUORI'' - SI CERCA DI CAPIRE CHI FECE TRAPELARE LA NOTIZIA DELLA MEGA-INCHIESTA SUL MAXI-APPALTO

Giuseppe China per “la Verità

TIZIANO RENZI ALLA FESTA DELL UNITA DI RIGNANO -3

 

La caccia alle talpe dell' inchiesta Consip non è finita. Il gip Gaspare Sturzo, nella sua ordinanza, punta molto anche sulle fughe di notizie e su chi le ha causate e non è stato scoperto.

 

Una serie di spifferi che hanno permesso a Tiziano Renzi di essere informato su quello che stava accadendo alla Procura di Napoli e di staccare la spina ai suoi rapporti con Carlo Russo, ma che in qualche passaggio non hanno funzionato. Infatti Renzi senior ha parlato troppo di quello che aveva saputo e per esempio convocò quello che all' epoca era un grande amico: il sindaco di Rignano, Daniele Lorenzini. Per comunicargli che temeva di «essere arrestato».

 

La notizia arrivò alle nostre orecchie e la scrivemmo il 6 novembre 2016. Per questo i pm decisero di convocare come testimone il primo cittadino, e di intercettarlo. La scelta di quest' ultimo di collaborare con le forze dell' ordine non venne presa bene da Tiziano.

Ne nacque una faida: il Pd di Renzi senior da una parte e la lista civica del sindaco dall' altra che, dopo tre mesi, trionfò alle elezioni.

 

GUERRA AL «TRADITORE»

Ma prima Lorenzini avrebbe subito «un' indiretta pressione». Rivelata da un' intercettazione del 7 marzo 2017, quattro giorni dopo la prima testimonianza. Lorenzini si lamenta con un suo stretto collaboratore: «Tiziano pur di far fuori me». Gli risponde Adriano: «Il problema che lui c' ha qual è è che tu sei andato dai carabinieri». Lorenzini: «È tutto lì il problema».

DANIELE LORENZINI

 

Poi aggiunge: «Mi dovrebbe chiedere scusa che mi sono rotto i coglioni due giorni (per la testimonianza, ndr) per la sua superficialità []» per «le sue cazzate con il Russo». Il collaboratore gli fa notare che Tiziano avrà già letto la sua deposizione: «E s' è incazzato [] forse pensava che tu stessi zitto come qualcun». Lorenzini si indigna: «Io sto zitto [] sto parlando da sindaco [] mi fanno delle domande io sto zitto come il servo sciocco che gli fa la telefonata che non sapeva a chi telefonava».

 

Il riferimento sembra a Roberto Bargilli che nel dicembre 2016 chiamò Russo per dirgli di non contattare più Tiziano Renzi. Il gip continua a riportare le parole di Lorenzini: «Dice che il Paese lo appoggia e che non dirà mai una bugia ai carabinieri e [] che il fatto che una persona va in chiesa (Renzi senior, ndr) non significa che è uno "buono" [] dice che a lui (a Tiziano) non gliene frega un cazzo del partito...».

 

CARLO RUSSO

Lorenzini è lo stesso che aveva raccontato di una grigliata a casa di Tiziano nell' ottobre 2016, a cui avrebbe partecipato anche il generale Emanuele Saltalamacchia, il quale avrebbe consigliato al babbo di non parlare al telefono. Il gip nota che altri testimoni hanno tentato di far slittare la data della cena con Saltalamacchia a casa Renzi a fine novembre e «non troppo velato pare il tentativo [] di spostarla in funzione dell' articolo del 6 novembre 2016 pubblicato dalla Verità».

Creandosi così un alibi.

 

TALPE IN FUGA

ROBERTO BARGILLI RENZI

Nella parte finale dell' ordinanza, Sturzo non solo sostiene che l' ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti e il generale dei carabinieri Emanuele Saltalamacchia, all' epoca a capo della Regione Toscana, avrebbero ricevuto notizie coperte da segreto, ma anche che i loro complici «hanno ritenuto di recargliele, violando il segreto, in relazione, evidentemente, ai loro ruoli istituzionali e alla loro vicinanza alle persone che erano interessate o potevano essere interessate alle indagini». Non è difficile immaginare che in questo mazzo di persone il gip inserisca anche la famiglia Renzi.

 

Roberto Bargilli e Daniele Lorenzini

Per il giudice le fughe di notizie sono servite soprattutto a non consentire l' individuazione di penali responsabilità non solo quanto alle continue turbative in Consip, ma anche del ruolo di Marroni Luigi e delle pressioni che questi stava subendo a opera di diversi soggetti, tra cui Carlo Russo e Tiziano Renzi, come da Denis Verdini e Ignazio Abrignani».

 

... Nell' ordinanza di Sturzo a parlarne è Francesco Licci, manager di Consip indagato per turbativa d' asta e all' epoca presidente della commissione che avrebbe dovuto assegnare la gara da 2,7 miliardi di euro Fm4. Licci è colui che aveva fatto pressioni su Marroni affinché adottasse una nuova linea maggiormente difensiva della cosiddetta Corrente, quella parte del Pd collegata a Matteo Renzi.

.......................

 

 

lotti renzi

 

LUIGI MARRONI

 

 

LUIGI DAGOSTINO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO