UN NEMICO IN CASA (BIANCA) - DAGLI ARCHIVI BRITANNICI SPUNTA UN DOCUMENTO “TOP SECRET” DEI SERVIZI SEGRETI ANGLO-AMERICANI DEGLI ANNI ’50 SUGLI STUDENTI KENIOTI RITENUTI “PERICOLOSI” - INDOVINA INDOVINELLO CHI ERA IL PRIMO DELLA CLASSE? “OBAMA, BARRACK H.”, IL PAPÀ DELL’UOMO PIÙ POTENTE DEL MONDO - IL SUO PIANO “SOVVERSIVO”? ESSERSI ISCRITTO AD UNA UNIVERSITÀ AMERICANA…

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Un uomo al bando: «OBAMA, Barrack H.». Ecco il primo dei «sovversivi», il primo della lista che era custodita a Hanslope Park, nel Buckinghamshire, nel palazzo dove il governo di sua maestà cataloga le comunicazioni «top secret». L'hanno tenuta blindata, questa lista, per mezzo secolo. Ma si capisce il motivo di tanta riservatezza.

Il nome in testa all'elenco degli studenti kenioti in procinto di partire per motivi di studio verso gli Stati Uniti è proprio quello di «OBAMA, Barrack H.» (così è battuto a macchina), di Obama senior, il papà dell'uomo più potente al mondo. E non si tratta di un foglio insignificante, a uso e consumo delle burocrazie di frontiera dell'epoca, anni Cinquanta. È qualcosa di più scomodo. È il marchio dell'indesiderato.

Il genitore del presidente Usa è negli 8800 «British colonial file» sulle attività e i crimini compiuti dalle autorità britanniche in 37 ex colonie, una mole di documenti che rivela le atrocità dell'ex impero: torture, «eliminazione» degli oppositori, prigionieri bruciati vivi, delitti premeditati e consumati per reprimere la rivolta dei Mau Mau in Kenia, tutto addirittura registrato in «rapporti mensili» di cui erano a conoscenza i ministri a Londra.
Sono i dossier della vergogna che il Foreign Office si è visto costretto a scongelare dopo averli negati e nascosti per un'eternità.

«Obama, Barrack H.», riferiscono oggi gli archivi, veniva indicato nel 1959 da Washington come persona per niente gradita e da tenere alla larga in quanto, lui al pari di molti ragazzi africani desiderosi di iscriversi alle università statunitensi, aveva la «reputazione di essere associato» a gruppi animati da spirito «antiamericano» e addirittura ostili «ai bianchi». Washington lo bollava in questo modo. Probabilmente a causa di Onyango, il papà di Obama senior, il nonno del presidente Obama, che aveva partecipato attivamente alle manifestazioni per l'indipendenza del Kenia e che i colonialisti britannici avevano segregato in cella per sei mesi.

Il Dipartimento di Stato aveva inviato la sua nota agli amministratori della colonia del Regno Unito che a loro volta avevano aggiunto alcune loro considerazioni «sulla inferiorità accademica» di Obama padre, oltre che degli altri studenti kenioti pronti a salpare per gli Stati Uniti, e sull'«inopportuno» intervento dell'African American Students Foundation che era riuscita ad assicurare l'iscrizione di Obama senior al corso di «business administration» all'università delle Hawaii.

Ma non solo. Se Washington spingeva per impedire l'ingresso ai giovani indicati nella lista, le autorità dell'amministrazione coloniale britannica si distinguevano invece per attaccare personaggi del calibro del cantante Harry Belafonte, dell'attore Sidney Poitier (poi Oscar nel 1964 e protagonista di film come «Indovina chi viene a cena?» e «La calda notte dell'ispettore Tibbs»), del campione di basket Jackie Robinson. Tutti colpevoli di essersi battuti per l'apertura degli atenei.

Alla fine l'ebbe vinta il movimento d'opinione: grazie all'African American Students Foundation quel «pericoloso» ragazzo del Kenia entrò nell'università di Honolulu. E, qui, un anno più tardi nel 1960, al corso di lingua russa incontrò Ann Dunham. I due si sposarono e nel 1961, il 4 agosto, ebbero un figlio: il futuro quarantaquattresimo presidente degli Stati Uniti. Il sovversivo «OBAMA, Barrack H.» sarebbe morto nel 1982 in un incidente a Nairobi.

Escono soltanto adesso queste inedite testimonianze sulla violenza del colonialismo britannico. Nuove e imbarazzanti verità. Fosse dipeso solo dal Dipartimento di Stato a Washington e dalle autorità britanniche che governavano Nairobi, la storia della Casa Bianca avrebbe preso una piega diversa.

 

 

IL PADRE DI BARACK OBAMA NELLA LISTA DEI #22SORVEGLIATI SPECIALI#22 DELLA DIPLOMAZIA BRITANNICA ANNI 50Barack Obama con il padreBarack Obama bambino col padre e entrambi i genitorBarack Obama con nonno maternoBarack Obama

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”